La nuova generazione dei sistemi di controllo di sicurezza MSI 400 offre soluzioni efficienti per numerose applicazioni nell'ambito della costruzione di macchine e impianti. Già il modulo base presenta 24 IO, funzioni di gateway Ethernet e speciali moduli funzionali, ad es. per l'impiego sulle presse. Tutti gli MSI 400 sono estendibili in maniera flessibile e, grazie al software di configurazione con licenza gratuita MSI.designer, particolarmente facili e confortevoli da programmare.
Stratasys Ltd. (NASDAQ: SSYS) ha annunciato oggi di avere firmato un accordo per l'acquisizione della start-up di stampa 3D Origin Inc. in una transazione del valore di 100 milioni di dollari, in contanti e azioni. L’acquisizione consente a Stratasys di estendere la propria leadership al segmento in forte espansione della produzione di massa di parti e componenti, puntando sull’innovazione attraverso una piattaforma per la stampa 3D di materie plastiche di nuova generazione. Tenendo conto di un iter che prevede varie approvazioni e altre condizioni di chiusura, si prevede che l'acquisizione sia conclusa a gennaio 2021.
I rulli realizzati con il nuovo polimero ad alte prestazioni iglidur A250 permettono di movimentare gli alimenti in modo veloce e affidabile sui nastri trasportatori. igus ha sviluppato - appositamente per il settore alimentare - una nuova plastica ad alte prestazioni. Con iglidur A250 lo specialista delle motion plastics continua ad ampliare la sua gamma di rullini. Questo nuovo tribo-polimero blu, rilevabile visivamente e conforme alle normative FDA e UE, permette di raggiungere velocità del nastro fino a 1m/s, senza usura.
Mouser Electronics,Inc il distributore leader nell'introduzione di nuovi prodotti (NPI), ha introdotto una nuova tecnologia di automazione nel suo magazzino in continua espansione per fornire, a centinaia di migliaia di clienti in tutto il mondo, i prodotti giusti al momento giusto.
Grazie alla ventennale esperienza nello sviluppo di motori ad alta velocità per applicazioni turbo come pompe e compressori, Yaskawa Environmental Energy / The Switch ha ideato una nuova serie di motori standard “stand alone” combinati con convertitori di frequenza, destinati a trasformare in standard la tecnologia a rotore solido.
J. Schmalz GmbH ha ampliato la sua rinomata serie VacuMaster Light. Accanto a due dispositivi di sollevamento a vuoto preconfigurati, agli utenti viene messa a disposizione una nuova variante con sistema di traverse. Grazie al nostro già ampio sistema modulare, adesso il dispositivo di sollevamento a vuoto mette a disposizione degli utenti configurazioni prodotto personalizzate e quindi più campi di applicazione.
Dopo aver lanciato con successo il portafoglio Plug & Work per i robot Universal Robot, SCHUNK amplia ulteriormente l'idea di installare cobot sui robot leggeri di Doosan Robotics e Techman Robot. Entrambi i produttori hanno recentemente acquisito molta popolarità e si trovano sempre più al centro dell'attenzione degli utenti in tutto il mondo. Con l'introduzione del portafoglio Plug & Work, SCHUNK risponde a questi nuovi sviluppi ma, allo stesso tempo, adatta la sua linea di prodotti standard di componenti collaudati, utilizzati in applicazioni industriali collegate a diversi cobot.
Brady, leader mondiale nei sistemi e nelle soluzioni di stampa industriale e di sicurezza, ha annunciato oggi il lancio di un nuovo materiale a strappo stampabile pensato per identificare fasci di fili e cavi.
Eaton – leader a livello globale nella gestione dell’energia – è stata riconosciuta come ente erogatore per la Formazione Professionale Continua dal Consiglio Nazionale dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati, ottenendo quindi l’autorizzazione a svolgere attività di tipo formativo finalizzate al rilascio di crediti. Per supportare gli iscritti all’Albo dal punto di vista tecnico e giuridico, l’azienda presenta inoltre il suo primo corso gratuito sull'importanza del corretto dimensionamento dei sistemi acustici e auminosi di allarme Incendio. Il corso, della durata totale di 2 ore, è suddiviso in moduli, fruibili in modalità virtuale e on-demand su una piattaforma dedicata.
Le forbici della serie Cutfox di Phoenix Contact sono versatili nell'uso e garantiscono una lunga durata di vita. Grazie alla microdentellatura delle lame, le forbici offrono elevate prestazioni di taglio e risultati di lavoro ottimali. Le nuove forbici sono adatte per rame (flessibile), alluminio (flessibile), fibre di vetro e kevlar, plastica e schermi intrecciati.