Da diversi anni, COVAL è impegnata a migliorare l’efficienza energetica delle sue pompe per vuoto. Produttore francese di componenti e soluzioni per la gestione del vuoto, COVAL, offre il software Energy Saving App, accessibile online, che permette la semplice valutazione dei risparmi energetici ottenuti in un impianto dotato di pompa per vuoto che utilizza il sistema di risparmio energetico ASC..
La piattaforma Qualcomm® Robotics RB5 offre connettività all’avanguardia e tecnologia ad inferenza ad alta precisione per l’Intelligenza artificiale (IA) e machine learning (ML). La piattaforma facilita lo sviluppo veloce di robot e droni innovativi, energeticamente efficienti e ad alta capacità di calcolo per applicazioni aziendali, industriali e servizi professionali. Il processore Qualcomm® QRB5165 Robotics abilita IA, ML, calcolo eterogeneo, computer vision engine, multi-camera ISP avanzata oltre a offrire al monitoraggio delle varie temperature e della sicurezza ad ogni step dei processi industriali.
Esperti in svariati settori scoprono i benefici dell'automazione e della robotica, e ciò si applica anche alla tecnologia medicale. I processi che prima erano manuali e che talvolta sono a rischio di errore possono ora essere completati in modo automatico con l'aiuto dell'automazione e i relativi processi ottimizzati. SCHUNK ha istituito un team di specialisti per esplorare nuovi campi di applicazione dell'automazione e per trovare soluzioni di automazione innovative con metodi di lavoro agile. Una pinza esemplare per l'uso nei ventilatori dei pazienti COVID-19 mostra dove si possono trovare potenziali.
Sulla sempre più popolare piattaforma online NSK Academy, è stato aggiunto un nuovo modulo di formazione online. Focalizzato sui vagli vibranti, il nuovo modulo si rivolge a tutti coloro che voglio approfondire le proprie conoscenze sui cuscinetti in grado di resistere alle condizioni gravose che si trovano in miniere, cave e cantieri. Come per tutti i moduli di formazione pubblicati su NSK Academy, gli utenti registrati che seguono il corso devono passare il test conclusivo con un punteggio dell'80% per ottenere la certificazione.
Automazione ed elaborazione industriale delle immagini sono due settori strategici per Bystronic. La combinazione di questi due aspetti è fondamentale per ottimizzare i processi di lavorazione delle lamiere. Investendo nella startup LIP Automation, Bystronic getta le basi per contribuire attivamente a plasmare le tecnologie chiave del futuro.
15 anni fa, NORD DRIVESYSTEMS ha fondato la sua prima filiale cinese per rispondere all’elevata domanda di beni di investimento e di sistemi di azionamento di alta qualità da parte dell’economia cinese in rapida crescita. Da allora, il sito di Suzhou di NORD (China) Power Transmission Co., Ltd. fornisce motori, riduttori ed elettronica di azionamento al mercato cinese. NORD China è oggi rappresentata in tutte le città di medie e grandi dimensioni.
CAM2® (filiale italiana del gruppo FARO Technologies, Inc., quotato al NASDAQ: FARO), leader mondiale di soluzioni di misurazione, imaging e realizzazione 3D per i settori di metrologia 3D, AEC e analisi per la sicurezza pubblica, oggi ha annunciato il rilascio della sua macchina di misurazione a coordinate (CMM) portatile 3D più precisa e conveniente della serie: CAM2 Gage. Ideale per le aziende di piccole e medie dimensioni che eseguono lavorazioni ad alta precisione, Gage è il dispositivo CAM2® Arm portatile più intuitivo, ergonomico e versatile del suo genere, che consente alle officine meccaniche di eseguire le ispezioni 3D più complesse a tempo di record.
I soluzioni YAWMO® di Leine Linde sono sensori di posizione robusti adattati alle esigenze ed ai requisiti specifici delle turbine eoliche attuali e future. Uno dei loro aspetti più importanti è la massima affidabilità! Infatti, i componenti affidabili e durevoli assicurano una misurazione della posizione e un monitoraggio del movimento di imbardata estremamente accurati. Per eventuali funzionalità di sicurezza certificate ai sensi della direttiva macchine (2006/42/CE) e della norma IEC 61400, la soluzione può essere trovata in un prodotto progettato per l'funzione specifica.