Investimento doppio: ampliamento della sede di Seattle e debutto americano del rapid tooling avanzato, a supporto dei settori aerospace, medicale, automotive, migliorando capacità produttive.
Precisione ed efficienza sono le caratteristiche distintive delle moderne fabbriche per la produzione del vetro, ma le perdite di aria compressa e gas non rilevate minacciano entrambe.
Il modulo termocamera LWIR Boson potenzia le capacità di imaging per garantire la migliore consapevolezza della situazione nei velivoli SUAS di livello militare.
La cerniera EC con smorzamento offre una protezione soft-close e un meccanismo di controllo della coppia per coperchi e pannelli industriali ad alta resistenza, riducendo il rischio di infortuni e danni alle apparecchiature senza richiedere modifiche al design.
L'ultima versione del software di simulazione multifisica introduce il calcolo GPU tramite il solutore diretto sparso CUDA di NVIDIA, il Granular Flow Module e l'analisi dinamica strutturale esplicita.
Modicon M660 di Schneider Electric integra motion control IPC, sicurezza, edge computing, intelligenza artificiale, funzionalità TSN e sicurezza informatica avanzata per un'automazione a prova di futuro.
La termografia a infrarossi è diventata uno strumento indispensabile nell'industria petrolchimica e di raffinazione, e Jason Czajkowski, responsabile della termografia IRT presso PROtect, è all'avanguardia nell'applicazione delle ultime tecnologie per migliorare la sicurezza, l'efficienza e l'integrità degli asset.
Kollmorgen parteciperà a MECSPE Bari 2025 per rafforzare la presenza nel Centro-Sud e offrire soluzioni avanzate di motion control all’industria manifatturiera.
La nuova tecnologia basata su autoapprendimento, con addestramento diretto sul dispositivo, elimina impostazioni eccessive e gestisce efficacemente anche background complessi.