Polo Logistica FS, Baraclit e Murano S.p.A. lanciano un modello intermodale per trasportare prefabbricati in calcestruzzo, ottimizzando la logistica e riducendo emissioni e trasporti su gomma.
Il centro UKAEA-Eni H3AT Tritium Loop Facility migliorerà l'energia da fusione ottimizzando la lavorazione, lo stoccaggio e il riciclo del trizio, supportando soluzioni energetiche più pulite, efficienti e scalabili.
Lo showroom presenta gli AMR avanzati di ABB con la tecnologia Visual SLAM basata sull'intelligenza artificiale e il software di progettazione virtuale AMR Studio.
La nuova famiglia ChloroStar con tecnologia EZLink offre misurazioni stabili e manutenzione semplificata, risolvendo le sfide della misurazione del cloro.
Il software eliminerà la necessità di prototipazione, accelererà la messa in servizio fino a un mese e ridurrà i costi delle operazioni di verniciatura fino al 30%.
MLX90382 offre una risoluzione a 14 bit, immunità ai campi dispersi e montaggio flessibile per configurazioni in asse e fuori asse, rendendolo ideale per applicazioni di robotica, automazione industriale e mobilità.
99% dei rifiuti del sito viene avviato al riciclo e al recupero energetico. ABB continua a dimostrare l’impegno di preservare le risorse e ridurre al minimo i rifiuti nelle sue fabbriche.
Molex, leader mondiale del settore dell’elettronica e innovatore nel campo della connettività, ha annunciato oggi una collaborazione di grande successo con SAP per unire una comunità globale di fornitori e acquirenti nell’ambito della strategia pluriennale di Molex per la trasformazione digitale intelligente della catena di approvvigionamento.
La collaborazione strategica coniugherà l’ecosistema di microcontrollori leader di mercato STM32 di STMicroelectronics con le soluzioni di connettività wireless in cui Qualcomm è leader a livello mondiale.