I nuovi sistemi di accumulo dell'energia a batteria-as-a-Service (BEES-as-a-Service) eliminano i costi iniziali, consentendo alle aziende di diversificare l'energia, passare all'OpEx e garantire rendimenti immediati.
Molex cresce con Prusa Research, emergente della stampa 3D con 1.000 dipendenti su tre continenti, offrendo soluzioni di stampa flessibili e intuitive.
Mitsubishi Electric ha lanciato i robot SCARA MELFA RH-10CRH e RH-20CRH, che offrono alle aziende manifatturiere una maggiore flessibilità nell'adozione della produzione digitale, affrontando al contempo la carenza di forza lavoro qualificata.
Polo Logistica FS, Baraclit e Murano S.p.A. lanciano un modello intermodale per trasportare prefabbricati in calcestruzzo, ottimizzando la logistica e riducendo emissioni e trasporti su gomma.
Spectrum Instrumentation presenta sette nuovi digitalizzatori che rendono l'acquisizione e l'analisi automatizzata dei segnali nello spettro dei GHz più semplice che mai. Utilizzando un semplice cavo Ethernet/LXI, gli strumenti della serie DN2.33x possono collegarsi direttamente a PC, laptop o alla rete aziendale.
Il centro UKAEA-Eni H3AT Tritium Loop Facility migliorerà l'energia da fusione ottimizzando la lavorazione, lo stoccaggio e il riciclo del trizio, supportando soluzioni energetiche più pulite, efficienti e scalabili.
Lo showroom presenta gli AMR avanzati di ABB con la tecnologia Visual SLAM basata sull'intelligenza artificiale e il software di progettazione virtuale AMR Studio.
La nuova famiglia ChloroStar con tecnologia EZLink offre misurazioni stabili e manutenzione semplificata, risolvendo le sfide della misurazione del cloro.
Il software eliminerà la necessità di prototipazione, accelererà la messa in servizio fino a un mese e ridurrà i costi delle operazioni di verniciatura fino al 30%.
MLX90382 offre una risoluzione a 14 bit, immunità ai campi dispersi e montaggio flessibile per configurazioni in asse e fuori asse, rendendolo ideale per applicazioni di robotica, automazione industriale e mobilità.