De Dietrich e SFE Process hanno annunciato una partnership strategica. Le due aziende uniscono le loro competenze per offrire ai produttori industriali soluzioni più efficienti, sostenibili ed economiche.
La valvola assiale Legris di Parker combina azionamento e controllo in un design compatto, offrendo compatibilità NAMUR, rilevamento della posizione e molteplici opzioni di pilotaggio per sistemi pneumatici e di lubrificazione.
La tecnologia IPK di R+W abilita monitoraggio wireless in tempo reale, favorendo digitalizzazione, manutenzione predittiva ed efficienza nei processi industriali secondo il paradigma IIoT.
Hexagon Manufacturing Intelligence offre Digital Factory as-a-service per accelerare la crescita e l'efficienza produttiva con riprogettazione e implementazione di impianti produttivi avanzati.
I modelli di nuova generazione offrono a tecnici, manutentori e ispettori una procedura di accensione più rapida, un intervallo di temperatura più ampio, una qualità dell'immagine migliorata e la funzione di monitoraggio remoto.
FPT Industrial sarà tra i protagonisti di REMATEC 2025, dove esporrà la gamma di soluzioni Original REMAN in uno stand raddoppiato per evidenziare il valore strategico della rigenerazione.
Con il lancio a SPS 2025 in Italia, Yaskawa presenta Sigma-X: l’evoluzione più avanzata della serie, che ridefinisce gli standard di performance e user experience nel mondo dei servosistemi.
Generatori di segnali all'avanguardia e analizzatori di spettro e segnali sono gli strumenti di misura fondamentali per garantire le prestazioni ottimali delle reti satellitari in orbita bassa (LEO) di prossima generazione.
Gli installatori di impianti solari, le aziende di servizi energetici e i produttori di pannelli fotovoltaici possono verificare le prestazioni dei pannelli e documentare e condividere i risultati in modalità wireless, anche direttamente dal campo.
Omron presenta relè compatti ad alte prestazioni, interruttori robusti e sensori avanzati per la mobilità elettrica e l'accumulo di energia a The Smarter E Europe 2025, che si terrà dal 7 al 9 maggio a Monaco di Baviera, in Germania.