SYPAQ integra Boson nel nuovo drone CorvoX nell’ambito del programma Thermal by FLIR
Il modulo termocamera LWIR Boson potenzia le capacità di imaging per garantire la migliore consapevolezza della situazione nei velivoli SUAS di livello militare.
www.flir.com

Goleta, California
- Teledyne FLIR OEM, una società di Teledyne Technologies Incorporated (NYSE: TDY) e leader mondiale nell'innovazione nel campo della termografia, ha annunciato oggi i risultati della collaborazione nell’ambito del programma Thermal by FLIR con SYPAQ Systems, uno dei principali produttori australiani di droni. Il nuovo velivolo senza pilota di piccole dimensioni (SUAS) CorvoX, equipaggiato con la telecamera a infrarossi (IR) Boson®, conforme alle regolamentazioni NDAA e non soggetta alle restrizioni ITAR, è in fase di consegna all'esercito australiano nel dicembre 2025 nell'ambito del programma DEF129 SUAS delle forze di difesa australiane, per supportare le attività dei militari che si muovono a piedi.
“Il programma Thermal by FLIR rappresenta una naturale evoluzione del nostro impegno nel fornire capacità di difesa sovrane a livello globale”, ha affermato Amanda Holt, CEO e amministratore delegato di SYPAQ Systems. “L'integrazione di Boson nella nostra piattaforma CorvoX è un esempio di come le collaborazioni strategiche tra Australia, Regno Unito e Stati Uniti (AUKUS) possano accelerare lo sviluppo e la fornitura di tecnologie avanzate ai combattenti”.
Sviluppato appositamente per supportare le attività dei militari che si muovono a piedi, il drone CorvoX è configurato con il carico utile Corvo Guarda 70-DN EO/IR, dotato di un sensore Boson con risoluzione di 640 x 512 pixel, che offre prestazioni di imaging termico leader a livello mondiale, in grado di vedere attraverso l'oscurità, il fumo e la nebbia. Il sensore termografico Boson è abbinato a un sensore elettro-ottico (EO) e risiede all'interno di un sistema meccanico a due assi con algoritmi di stabilizzazione avanzati per il geo-lock, il rilevamento di oggetti e il tracciamento di bersagli in movimento, essenziali per le moderne missioni di ricognizione e sorveglianza.
“Il drone CorvoX mette in mostra la versatilità e le prestazioni del nostro sensore termico Boson ottimizzato in termini di dimensioni, peso e potenza (SWaP) in applicazioni senza equipaggio particolarmente impegnative”, ha affermato Jared Faraudo, Vicepresidente responsabile della gestione prodotti di Teledyne FLIR OEM. “L'impegno di SYPAQ a favore di una produzione sovrana e di catene di fornitura sicure per volumi elevati è in linea con la nostra missione di rendere disponibile in tutto il mondo una tecnologia termografica a infrarossi innovativa e leader di mercato”.
CorvoX, un velivolo SUAS di nuova generazione
Il drone CorvoX è dotato di un'innovativa configurazione VTOL (Vertical Takeoff and Landing) con spinta vettoriale che offre un'autonomia leader nella sua categoria in condizioni climatiche estreme e con venti fino a 55 chilometri all'ora. Capace di raggiungere velocità fino a 100 km/h, questo sistema leggero e trasportabile a mano pesa meno di 2 chilogrammi, ha un'apertura alare di 82 centimetri e può volare ininterrottamente fino a 50 minuti. Progettato per il decollo manuale o VTOL da terra, il drone CorvoX riduce il carico fisico e cognitivo sugli operatori. Il sistema include una nuova struttura di memoria, che impedisce la fuga di informazioni sensibili durante la missione, e di funzionalità di intelligenza artificiale (AI) integrate, che vengono aggiornate costantemente.
Scoprite il drone CorvoX a Indo Pacific 2025
SYPAQ presenterà il drone CorvoX e il carico utile Corvo Guarda 70-DN alla fiera Indo Pacific 2025 di Sydney, in Australia, dal 4 al 6 novembre 2025. Visitate SYPAQ al padiglione del governo del Victoria n. 3F92 per provare in prima persona queste funzionalità di nuova generazione.
Per ulteriori informazioni su Teledyne FLIR OEM, visitate il sito www.oem.flir.com.
Richiedi maggiori informazioni…

