www.industria-online.com

igus lancia la nuova serie di cavi Chainflex per applicazioni teatrali

igus presenta i suoi cavi chainflex CFSPECIAL.381 CAT6, CAT7 e DMX per applicazioni teatrali compatte e ad alta velocità alla SPS 2025 di Norimberga.

  www.igus.eu
igus lancia la nuova serie di cavi Chainflex per applicazioni teatrali

Dietro le quinte, i cavi devono assicurare prestazioni elevate. Attorno al palcoscenico, gli spazi sono spesso angusti e intricati e i cavi devono resistere a raggi di curvatura ridotti e movimenti frequenti per lunghi periodi di tempo. Un guasto tecnico può compromettere la buona riuscita di uno spettacolo. Per rispondere a queste esigenze, igus ha sviluppato una nuova serie di cavi chainflex altamente flessibili, progettati per essere al tempo stesso resistenti ma non ingombranti. Una novità che lo specialista delle motion plastics presenterà in occasione di SPS a Norimberga (25-27 novembre 2025).

Da oltre trent'anni igus sviluppa cavi altamente flessibili per l'uso nelle catene portacavi che trovano applicazione in camere bianche, nell'industria del legno, nelle linee produttive del settore automotive, negli impianti di lavaggio dei treni o sulle gru più grandi del mondo, solo per fare alcuni esempi. I cavi igus, non solo sono estremamente resistenti, ma sono anche realizzati su misura per le esigenze specifiche di ogni settore industriale. Oggi igus introduce una nuova serie di cavi dedicata al settore della tecnologia scenica. "Nel mondo teatrale, i cavi devono muoversi in modo preciso e affidabile, spesso tenendo conto di vincoli di spazio particolarmente complessi. Anche la questione estetica in questo ambito gioca un ruolo decisivo", spiega Simone Gadeschi, Product Manager per i cavi chainflex presso igus. I nuovi cavi chainflex non sono quindi solo altamente resistenti e flessibili, ma sono anche caratterizzati da un design nero che si integra perfettamente con i requisiti della tecnologia scenica.

Resistenti e discreti
Fino ad oggi, i tecnici teatrali sono stati costretti ad utilizzare soluzioni robuste pensate per l’industria, ma spesso incompatibili con le esigenze estetiche e meccaniche proprie della tecnologia dello spettacolo. "Con la nuova serie chainflex CFSPECIAL.381, vogliamo offrire una nuova soluzione a chi necessita di cavi convenienti ed estremamente affidabili per applicazioni in movimento, che non interferiscano con il campo visivo", spiega Gadeschi. La nuova serie comprende i tre cavi bus CAT6, CAT7 e DMX. Inoltre, per soddisfare le esigenze specifiche della tecnologia scenica, igus ha sviluppato soluzioni ancora più robuste e affidabili: dal sistema avvolgicavo a molla 'e-spool theatre' al sistema per catene portacavi a zig-zag fino al microfono e-spool. igus è oggi nelle condizioni di offrire un pacchetto completo di soluzioni per le tecnologie dello spettacolo, che comprende cavi, catene portacavi e soluzioni pronte per il collegamento.

Espansione e diversificazione
Negli anni, la gamma igus chainflex è cresciuta fino a superare i 1.350 tipi di cavi, grazie anche - e soprattutto - alle attività di test condotte nel laboratorio di Colonia dove, su una superficie di 5.500 m2, gli esperti igus gestiscono oltre due miliardi di cicli di prova all'anno. Grazie a questi test e all'elevata qualità dei materiali, igus è l'unico produttore al mondo ad offrire una garanzia di 4 anni sui propri cavi. Inoltre, questi prodotti vengono forniti da igus sotto forma di cavi cablati readycable pronti per il collegamento o addirittura già inseriti nella catena portacavi in un sistema completamente preassemblato readychain.

Il lancio sul mercato dei nuovi cavi per la tecnologia scenica è solo l'inizio: alla fiera SPS di Norimberga (Pad. 4, stand 310), igus presenterà altri cavi chainflex speciali, ad esempio cavi unipolari per l'industria delle gru e cavi in PVC per la lavorazione del legno e per l'industria alimentare.

Maggiori informazioni sui prodotti igus per la tecnologia teatrale e scenica.

Maggiori informazioni sui cavi chainflex.

www.igus.com

  Richiedi maggiori informazioni…

LinkedIn
Pinterest

Unisciti agli oltre 155.000 follower di IMP