Il nuovo UNIVERSALTURN 50: il nuovo punto di riferimento nella tornitura universale
UNIVERSALTURN 50 di EMCO offre precisione, dinamica e flessibilità elevate, aumentando significativamente la produttività e garantendo massima rigidità nella lavorazione di pezzi torniti e fresati complessi.
www.emco-bau.com
Il nuovo UNIVERSALTURN 50 è un centro di tornitura compatto e potente con una capacità barra di 51 mm, sviluppato appositamente per soddisfare le crescenti esigenze del mercato. Basato sul collaudato concetto di successo della serie MAXXTURN, UNIVERSALTURN 50 combina le tecnologie EMCO con sviluppi orientati al futuro per la massima efficienza, affidabilità di processo e versatilità. Gli azionamenti altamente dinamici non solo consentono cicli di lavorazione rapidi, ma garantiscono anche la precisione e rigidità necessarie durante la lavorazione simultanea di pezzi torniti e fresati complessi. Un altro punto di forza è l’asse Y integrato con una corsa lungaN, che da un lato garantisce una tornitura stabile e dall’altro amplia notevolmente le funzioni di fresatura. A seconda della configurazione, il concetto di macchina offre quindi una base scalabile e potente per la produzione precisa ed economica di pezzi complessi.
Ampia gamma di applicazioni in diversi settori
A seconda della configurazione scelta, il campo di produzione comprende componenti per l’idraulica e la pneumatica, l'ingegneria meccanica e impiantistica, la tecnologia automobilistica e dei motori, nonché applicazioni nel medicale, nel fissaggio e nei trasporti. Inoltre, la macchina è adatta anche alla produzione di parti di cuscinetti radenti e volventi, così come di elementi destinati alla tecnologia della difesa, dove sono richieste la massima precisione e affidabilità di processo.
Soluzioni di automazione flessibili e adattabili
Per la lavorazione da barra sono disponibili due diversi concetti di caricamento: caricatori di barre corte come l’IRCO ILS-MUK offrono una soluzione economica e salvaspazio per il ricarico automatico, con vantaggi quali costi di investimento e ingombri ridotti, funzionamento silenzioso e un’area di lavoro pulita e priva di contaminazioni da olio. In alternativa, caricatori da 3 metri di TOP AUTOMAZIONI o FMB consentono una maggiore autonomia produttiva grazie a scorte di materiale più ampie. I pezzi finiti vengono trasportati dall’area di lavoro a un contenitore o a un nastro trasportatore tramite il collaudato raccoglitore di pezzi EMCO.
Sono disponibili vari concetti di automazione per il carico e scarico automatico, adattabili alle esigenze produttive. È disponibile come opzione un mini-gantry integrato con doppia pinza, che consente il carico e scarico completamente automatico dei pezzi anche oltre il passaggio barra. Tutti i movimenti sono controllati da CNC ed eseguiti con precisione e rapidità dal sistema di controllo della macchina. I grezzi preformati possono essere caricati nel dispositivo di serraggio corrispondente e prelevati nella corretta orientazione.
I punti di forza della serie UNIVERSALTURN
L’asse Y è completamente integrato nella struttura della macchina UNIVERSALTURN 50. Ciò garantisce la massima stabilità e precisione nella lavorazione di pezzi complessi. Le distanze di guida generose dell’asse Y permettono una tornitura particolarmente stabile e ampliano in modo significativo le possibilità di lavorazione completa.
Un altro punto di forza è il contromandrino compatto, che consente la presa dei pezzi nella posizione corretta e con la massima precisione per la lavorazione sul lato posteriore. Ciò elimina un’operazione di lavorazione aggiuntiva, riducendo i tempi morti e aumentando notevolmente la produttività e la velocità di consegna.
La torretta portautensili ad alte prestazioni per 12 portautensili a cambio rapido (VDI30 / BMT45P) consente un’ampia gamma di lavorazioni complesse. Con una velocità di 5000 o 12000 giri/min e una potenza di 4 o 8,8 kW, sono possibili senza problemi sia operazioni di foratura ad alta potenza che di fresatura di precisione.
Attualmente l’UNIVERSALTURN 50 è disponibile esclusivamente con il moderno sistema di controllo SINUMERIK ONE di Siemens, che offre una programmazione intuitiva basata sul dialogo e un’integrazione completa nei processi di produzione digitali. Dal 2026 sarà disponibile anche una versione con controllo FANUC 0i plus, per offrire ai clienti che preferiscono questo sistema di comando la soluzione ottimale.
Dettagli tecnici / Il concetto macchina dell’UNIVERSALTURN 50
Basile macchina:
Il basamento dell’UNIVERSALTURN 50 è realizzato in ghisa ad alta rigidità e smorzamento delle vibrazioni, costituendo la base centrale per la stabilità, la precisione e la durata eccezionali dell’intera macchina. La costruzione solida garantisce un assorbimento ottimale delle forze combinato con un’elevata stabilità termica – fattore decisivo per risultati di lavorazione riproducibili nel tempo.
La combinazione di elevata rigidità intrinseca, eccellenti proprietà di smorzamento e design geometrico sofisticato sopprime efficacemente le vibrazioni, migliorando la qualità superficiale dei pezzi, riducendo l’usura degli utensili e aumentando l’economicità della lavorazione. Inoltre, la struttura appositamente progettata del basamento contribuisce ad alta precisione di posizionamento e ripetibilità, fornendo una base ottimale per l’integrazione di sistemi assi dinamici e dispositivi di carico automatizzati.
Mandrino principale nelle versioni UT50 M + MY (trasmissione a cinghia):
Le versioni UNIVERSALTURN 50 M e MY sono dotate di un potente mandrino principale (30 kW) con trasmissione a cinghia. L’elevata potenza di azionamento e la curva di coppia ottimizzata consentono una lavorazione economica sia di barre che di pezzi in presa. Grandi cuscinetti a sfere di precisione con lubrificazione permanente e senza manutenzione garantiscono una rotazione regolare e lunga durata. Un azionamento AC brushless consente un ampio campo di velocità con eccellenti caratteristiche di rotazione. Per la massima precisione nelle operazioni di fresatura, un encoder ad alta risoluzione è montato direttamente sul mandrino – ideale per compiti di posizionamento preciso.
Mandrino principale e contromandrino nella versione UT50 SMY (trasmissione diretta):
I motori mandrino integrati (ISM) dell’UNIVERSALTURN 50, montati su grandi cuscinetti di precisione, offrono un ampio intervallo di velocità e un’eccellente concentricità – ideali per la lavorazione economica dell’acciaio e per il taglio ad alta velocità dell’alluminio. I supporti mandrino progettati in modo simmetrico, i sensori di temperatura nei punti di supporto e il raffreddamento a liquido garantiscono un’elevata stabilità termica e affidabilità del processo.
Il contromandrino è montato su una guida a rulli separata e si muove automaticamente su una corsa di 510 mm. Un espulsore pezzi monitorato e raffreddato a liquido assicura la rimozione affidabile dei pezzi. È disponibile come opzione un cilindro di serraggio cavo con passaggio da 50 mm – ideale per lo scarico di alberi lunghi attraverso il contromandrino.
Torretta portautensili nelle versioni UT50 M + MY (VDI30):
La torretta VDI30 a 12 posizioni consente un’elevata flessibilità nella lavorazione. Ogni stazione utensile può ospitare utensili motorizzati per lavorazioni di tornitura e fresatura. L’azionamento utensili integrato, con una velocità massima di 5000 giri/min e una potenza di 4 kW, garantisce prestazioni elevate e una grande affidabilità nel tempo. La struttura compatta riduce le distanze di interferenza e migliora la stabilità durante la lavorazione di componenti complessi. Il cambio utensile avviene in meno di un secondo, riducendo i tempi morti e aumentando la produttività.
Torretta portautensili nelle versioni UT50 SMY (BMT45P):
La torretta utensili BMT45P, montata direttamente sul carro a croce, garantisce una rigidità superiore e una maggiore precisione di lavorazione. Con una velocità massima di 12000 giri/min e una potenza di 8,8 kW, questa configurazione consente anche operazioni di fresatura impegnative. La connessione diretta tra il motore e l’utensile riduce le perdite di potenza e assicura una dissipazione del calore ottimale. L’interfaccia BMT45P permette inoltre l’uso di utensili più grandi e di un sistema di serraggio meccanico con elevata ripetibilità di posizionamento.
Asse C / Asse Y:
L’asse C completamente interpolabile consente operazioni di fresatura e foratura ad alta precisione. Il bloccaggio a 360.000 posizioni, in combinazione con un encoder ad alta risoluzione, garantisce una ripetibilità eccellente. L’asse Y, integrato nella slitta inferiore con una corsa di ±40 mm, amplia ulteriormente le possibilità di lavorazione, consentendo operazioni di fresatura eccentriche e complesse. L’asse Y completamente supportato garantisce la massima rigidità e precisione anche durante le lavorazioni più impegnative.
Azionamenti e guide:
Tutti gli assi sono azionati da servomotori AC digitali ad alta dinamica. Le viti a ricircolo di sfere di precisione, montate senza gioco e precompresse, garantiscono movimenti precisi e silenziosi. Le guide lineari a rulli di precisione assicurano un’elevata capacità di carico e lunga durata, riducendo al minimo l’usura e garantendo una lavorazione stabile e senza vibrazioni. L’intera cinematica della macchina è ottimizzata per ridurre le masse in movimento e consentire un’elevata accelerazione degli assi, migliorando così i tempi ciclo e la qualità del pezzo.
Sistema di misura:
La posizione degli assi X e Z viene monitorata da encoder diretti ad alta risoluzione, che garantiscono una ripetibilità di posizionamento nell’ordine dei micron. Questo sistema assicura un controllo continuo della posizione e una precisione costante anche dopo lunghi periodi di funzionamento. La compensazione termica automatica contribuisce a mantenere la precisione di lavorazione anche in caso di variazioni di temperatura ambientale o operative.
Lubrificazione centralizzata:
Tutti i punti di lubrificazione critici sono serviti da un sistema di lubrificazione automatica centralizzato. La quantità di lubrificante viene dosata con precisione in base al ciclo di lavoro, riducendo così il consumo e i costi di manutenzione. Il sistema è monitorato elettronicamente, garantendo che l’operatore riceva immediatamente un segnale in caso di anomalie nel flusso di lubrificante.
Raffreddamento e idraulica:
Il sistema di raffreddamento a circuito chiuso garantisce la stabilità termica del mandrino e degli azionamenti principali. Un potente gruppo idraulico fornisce la forza necessaria per le funzioni di serraggio e cambio utensile. Tutti i componenti idraulici sono facilmente accessibili per una manutenzione rapida e sicura. Il serbatoio del liquido refrigerante è progettato per un’elevata capacità e dotato di un sistema di filtrazione a più stadi che assicura la pulizia del fluido durante tutto il processo di lavorazione.
Carrozzeria e coperture:
L’alloggiamento della macchina, completamente chiuso, garantisce la massima sicurezza operativa e un ambiente di lavoro pulito. Le ampie finestre di osservazione in vetro di sicurezza permettono un controllo visivo ottimale del processo di lavorazione. Le porte scorrevoli ergonomiche e il layout ben studiato dell’area di lavoro facilitano l’accesso per il cambio utensile e le operazioni di manutenzione. Tutte le superfici interne sono inclinate per favorire il deflusso del refrigerante e dei trucioli, assicurando una pulizia automatica dell’area di lavoro.
Dispositivo raccoglippezzi:
Un raccoglitore automatico, azionato pneumaticamente, rimuove i pezzi finiti in modo rapido e affidabile. Il dispositivo è integrato nel basamento della macchina e dotato di una canalina di scarico regolabile, che trasporta i pezzi verso un contenitore di raccolta o un nastro trasportatore. Il sistema è completamente programmabile e si adatta facilmente a diverse dimensioni e geometrie di pezzi, riducendo i tempi di fermo e migliorando la produttività.
Software e controllo numerico:
L’UNIVERSALTURN 50 è equipaggiato con il moderno controllo SINUMERIK ONE di Siemens. Questo sistema rappresenta un’evoluzione significativa rispetto alle generazioni precedenti, offrendo tempi di calcolo più rapidi, una grafica migliorata e un’integrazione completa nel mondo della produzione digitale. L’interfaccia utente SINUMERIK Operate permette una programmazione intuitiva, anche per operazioni complesse di tornitura e fresatura. L’integrazione con EMCONNECT – il sistema di assistenza digitale di EMCO – consente la connessione diretta con reti aziendali, software ERP e sistemi MES, migliorando l’efficienza complessiva della produzione.
EMCONNECT (solo per versione UT50 SMY):
EMCONNECT rappresenta la piattaforma di connettività e digitalizzazione di EMCO, progettata per integrare in modo ottimale la macchina nel contesto produttivo del cliente. Questo assistente di processo digitale consente la gestione e il controllo centralizzato di dati di produzione, applicazioni e documentazione direttamente dal pannello di controllo della macchina.
L’operatore può accedere in qualsiasi momento a informazioni sui cicli, stati macchina, manutenzione preventiva e assistenza remota. Grazie alla sua struttura modulare, EMCONNECT permette inoltre di implementare applicazioni specifiche per progetto o cliente, garantendo la massima flessibilità e scalabilità. La selezione delle app disponibili è in costante espansione e consente una personalizzazione completa dei processi produttivi.
Dati tecnici principali:
UNIVERSALTURN 50
Diametro barra max [mm] ø 50 (2”)
Velocità max [giri/min]
Mandrino principale 0 – 6.200
Contromandrino 0 – 6.200
Utensili motorizzati 0 – 5.000 o 12.000
Potenza max [kW]
Mandrino principale (trasmissione a cinghia) 30
Mandrino principale (azionamento diretto) 21
Contromandrino (azionamento diretto) 21
Utensili motorizzati 4 o 8,8
Corsa max [mm]
X 175
Y +40 / −40
Z 510
Avanzamenti rapidi [m/min]
X/Y/Z 24 / 10 / 30
Numero portautensili 12 × VDI 30 o BMT 45 P
Numero posizioni motorizzate 6 o 12
Versioni macchina:
• UT 50 M: versione con utensili motorizzati
Mandrino a cinghia Ø 51 mm (6.200 giri/min / 30 kW / 143 Nm)
12× VDI30 assiali incl. azionamento fresa (5.000 giri/min / 4 kW / 16 Nm)
Con contropunta
Sinumerik ONE 15“ compact
• UT 50 MY: versione con contropunta, utensili motorizzati e asse Y
Mandrino a cinghia Ø 51 mm (6.200 giri/min / 30 kW / 143 Nm)
12× VDI30 assiali incl. azionamento fresa (5.000 giri/min / 4 kW / 16 Nm)
Asse Y ± 40 mm
Con contropunta
Sinumerik ONE 15“ compact
UT 50 SMY: versione con contromandrino, utensili motorizzati e asse Y
Mandrino principale e contromandrino a motore Ø 51 mm (6.200 giri/min / 21 kW / 147 Nm)
12× BMT45 radiali con azionamento diretto (12.000 giri/min / 8,8 kW / 21 Nm)
Asse Y ± 40 mm
Contromandrino
Sinumerik ONE 22“ + EMCONNECT

La nuova UNIVERSALTURN 50
Richiedi maggiori informazioni…

