Abbandonare il vecchio per il nuovo: aziende innovative di piccole e medie dimensioni come la Dr. Fritz Faulhaber GmbH & Co. KG di Schönaich vicino a Stoccarda non temono il cambiamento, ma lo considerano piuttosto un’opportunità. L’azienda è stata così in grado di convincere la giuria nella 27a edizione della competizione per l’innovazione TOP 100. Dal 19 giugno FAULHABER è di nuovo ufficialmente tra i TOP 100. Nel processo di selezione scientifica, l'azienda, tra le imprese di classe di dimensione C (oltre 200 dipendenti), ha convinto in particolare nelle categorie “Processi e organizzazione innovativi” e “Clima dell'innovazione”. Per la quarta volta, FAULHABER può annoverarsi tra le migliori aziende innovatrici della Germania.
Eaton – azienda leader a livello globale nella gestione dell’energia – conferma il proprio impegno nell’indirizzare e soddisfare le esigenze dei proprietari di edifici e dei responsabili della sicurezza, attraverso lo sviluppo di pittogrammi per il distanziamento sociale per gli apparecchi di segnalazione CrystalWay, pensati per contribuire al rispetto dei requisiti previsti dalle istituzioni locali.
Le sue dimensioni compatte e la sua massa ridotta, insieme alla sua incredibile robustezza e resistenza agli urti e alle vibrazioni, hanno reso la famiglia 8STA di Souriau il connettore preferito dai team agonistici al più alto livello dello sport, che sono alla ricerca del meglio per migliorare le prestazioni elettriche delle loro macchine. Questi connettori sono comunemente utilizzati su servosterzo, sensori di temperatura e pressione, sistemi di acquisizione dati e controllo elettronico e serbatoi di carburante interni.
NSK, uno dei principali produttori mondiali di cuscinetti, tecnologie di moto lineare e sistemi sterzanti, ha sottoscritto la nuova "Open COVID-19 Declaration", aderendo all'iniziativa mondiale che punta ad arrestare velocemente la diffusione del Coronavirus (COVID-19). Con questa dichiarazione senza precedenti, NSK si impegna a rendere disponibile la sua proprietà intellettuale (IP) a scopo di sviluppo, produzione e altre attività fondamentali per arrestare la trasmissione del virus.
Il packaging non è un’industria omogenea, bensì un importante processo nei segmenti delle bevande, dei prodotti alimentari, dei prodotti farmaceutici e di altri beni di consumo. Nella lavorazione e nell’imballaggio dei prodotti specifici, ci si aspetta massima igiene, robustezza e rapidità.
Alla fine di maggio, SIH (Saic-Iveco Hongyan Commercial Vehicle), la joint-venture tra SAIC, IVECO e CQME, ha consegnato 120 trattori portuali Geylon M500 4x2 equipaggiati con i motori FPT Industrial Cursor 9 da 350 CV a SIPG (Shanghai International Port Group), il più grande operatore logistico portuale di container al mondo, nonché il più grande operatore portuale in Cina, che serve 281 rotte di trasporto in tutto il mondo e che gestisce oltre 2.700 scali al mese.
Alla luce dell’attuale situazione normativa e di quella socio sanitaria mondiale Reed Exhibitions ha deciso di ripianificare l’edizione di settembre 2020 delle due manifestazioni che si svolgeranno dall’8 all’11 marzo 2022 in Fiera Milano.
La piattaforma Comau Marketplace presenta un ventaglio completo di possibili applicazioni indicate dagli integratori di sistemi della community Comau+.
HCEE (Hyundai Construction Equipment Europe) annuncia la nomina di Christopher Thompson come nuovo Direttore Vendite della Divisione Material Handling per il mercato europeo. HCEE dà il benvenuto a Christopher Thompson che svilupperà ulteriormente la business unit Material Handling del gruppo grazie alla sua vasta esperienza, maturata nelle sfere Automotive e Material Handling, di vendite, assistenza post-vendita, rivitalizzazione del marchio e sviluppo rete concessionari.
Southco Inc., leader globale nelle soluzioni tecniche di accesso, è lieta di annunciare il nuovo lancio del suo sito web, completamente riprogettato e aggiornato, southco.com. Con questo lancio Southco offre un’esperienza utente migliorata alla sua base clienti, permettendo agli ingegneri meccanici di trovare le soluzioni alle loro difficoltà di progettazione in modo più rapido che mai.