EATON News

EATON MIGLIORA LA CONTINUITÀ OPERATIVA DELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II MODERNIZZANDONE L’INFRASTRUTTURA

L’Università degli Studi di Napoli Federico II ha scelto Eaton per rinnovare la sua infrastruttura IT attraverso un innovativo progetto di ristrutturazione e adeguamento della cabina elettrica esistente al servizio del complesso di Monte Sant’Angelo – cuore dell’informatica dell’Università.

FPT

LONGRUN, UN PROGETTO SOSTENIBILE PER PROMUOVERE AUTOBUS E MEZZI PESANTI RISPETTOSI DELL’AMBIENTE

FPT Industrial conferma ancora una volta il proprio impegno nei confronti della sostenibilità e della ricerca di soluzioni di propulsione alternative per il segmento on-road partecipando a LONGRUN, un programma di innovazione nell’ambito del progetto dell’Unione Europea Horizon 2020. Il termine LONGRUN si riferisce allo sviluppo di sistemi di propulsione efficienti ed eco-compatibili per autobus e mezzi pesanti dedicati alle lunghe distanze.

Parker News

Parker presenta iCount LaserCM30, il dispositivo all'avanguardia per il monitoraggio della contaminazione con procedure di test di durata inferiore a 90 secondi

L'Hydraulic and Industrial Process Filtration Division di Parker Hannifin, leader mondiale nelle tecnologie per la movimentazione e il controllo, ha presentato oggi il nuovo dispositivo per il monitoraggio della contaminazione da particelle, iCount LaserCM30.

Schneider Electric News

LIVETECH: IMPIANTO CON CAMBIO FORMATO COMPLETAMENTE AUTOMATIZZATO, EFFICIENZA E SERVIZI DIGITALI PER L'END USER CON LE TECNOLOGIE PACKAGING SC

Livetech, azienda specializzata in ingegneria e produzione di sistemi completi di confezionamento primario e secondario, pallettizzazione e modellaggio del cioccolato, ha scelto Schneider Electric per realizzare E-Series: una macchina di nuova generazione per il confezionamento secondario che offre all’utente finale la flessibilità di un cambio formato completamente automatizzato, in tempo “zero”, grande compattezza e tutti i vantaggi di una gestione digitalizzata, grazie a software che supportano la diagnostica e manutenzione sfruttando appieno le potenzialità del cloud e di tecnologie emergenti quali la realtà aumentata. Il tutto con una particolare attenzione all’efficienza energetica: la nuova macchina infatti per la parte dei Carriers è alimentata a 60V, il che la rende molto meno energivora di soluzioni di tipo tradizionale.

SCHUNK News

L'UNITÀ DI ROTAZIONE PIÙ PIATTA CON FRENO ELETTRICO PER LA TECNICA DI MONTAGGIO E DI MOVIMENTAZIONE

Piatta, precisa e con elevate prestazioni compatte: l'unità rotante versatile e meccatronica SCHUNK ERT permette movimenti di rotazione flessibili e dinamici in spazi ristretti, ed è praticamente esente da usura e manutenzione. Come optional, l'unità è disponibile con un freno, che viene azionato tramite l'unità di controllo. Questo ha il vantaggio che l'altezza della SCHUNK ERT rimane invariata. Si tratta di una novità sul mercato e crea ottimi presupposti per le applicazioni di montaggio e manipolazione in spazi ridotti nel campo dell'elettronica, della tecnologia medica, dell'industria farmaceutica, cosmetica e solare. Questo vale anche per le applicazioni nel campo dell'ingegneria meccanica, della lavorazione laser o per i processi di imballaggio che prevedono spazio limitato.

B&R News

MACCHINE E LINEE PER IL PACKAGING – LA TECNOLOGIA GIUSTA PER LE TUE SFIDE

Nell’industria dei beni di consumo, la confezione di un prodotto contribuisce in modo sostanziale al suo successo, svolgendo un ruolo di intermediario fra il consumatore e il prodotto. L'equilibrio fra funzionalità e design, rimanendo entro i vincoli di fattibilità tecnica ed economica è la vera sfida. Per armonizzare tutti questi fattori contrastanti occorrono confezionatrici estremamente flessibili e totalmente automatizzate. Occorrono linee di confezionamento che sfruttino sinergicamente tutti i vantaggi offerti da: controllo di movimento avanzato - basato anche su sistemi track - robotica, sicurezza, visione e connettività IT.

Unisciti agli oltre 155.000 follower di IMP