European Rental Awards 2020: Volvo Construction Equipment (Volvo CE) vince il premio "Miglior progetto di noleggio sostenibile dell'anno" per il suo sistema di gestione dell'energia.
ABB ha segnato l'inizio dei lavori di costruzione del nuovo stabilimento di San Giovanni Valdarno, Arezzo, che fungerà da centro di eccellenza globale e sito produttivo per le infrastrutture di ricarica di veicoli elettrici. Si prevede che l'impianto di 16.000 metri quadrati sarà operativo entro la fine del 2021.
Grazie a questa nuova partnership, Comau integra la sua offerta arrivando a coprire l’intero ciclo di produzione, dalla progettazione e convalida dei prototipi fino ai sistemi di produzione e all’assistenza post-vendita.
Automatizzato e intelligente per ordinare e immagazzinare i prodotti - Würth compie un ulteriore passo in avanti nel servizio verso clienti assicurando il 100% di disponibilità dei prodotti grazie al rifornimento completamente automatizzato e intelligente.
Eaton – azienda leader a livello globale nella gestione dell’energia – presenta al mercato la nuova serie di pulsanti di emergenza small E-Stop pensati per quadri d’automazione, pulpiti di comando e pannelli touch, pulsantiere mobili e remote o per il bordo macchina. Progettata specificatamente per rispondere all’esigenza di progettisti e costruttori di macchine di risparmiare spazi, la nuova serie si contraddistingue per un ingombro inferiore del 30% rispetto ai pulsanti di emergenza standard, oltre a combinare la sicurezza a un design unico e compatto.
Con una costruzione al 100% silicone-free ed un’affidabilità del ciclo termico di 1.000 ore (o 1.000 cicli), i Tag passivi della famiglia per Alte Temperature sono ideali per l’uso in linee di verniciatura ed altri ambienti ad alte temperature. I Tag sono insensibili allo sporco e le loro custodie hanno un grado di protezione IP68 e IP69K. I Tag HF (13,56 MHZ) sono pienamente conformi allo standard ISO/IEC 15693.
Le soluzioni in grado di rilevare eventuali anomalie nei bordi di saldatura ed adeguare in automatico i parametri di lavorazione hanno un ruolo primario per migliorare la qualità e l’efficienza delle lavorazioni di saldatura robotizzata, anche dal punto di vista economico: la capacità di rispondere dinamicamente alle piccole anomalie abbatte infatti il numero di rilavorazioni necessarie e accresce significativamente la qualità dell’output. A questo scopo Yaskawa mette a disposizione due soluzioni particolarmente interessanti, destinate a svolgere la stessa funzione ma in contesti operativi distinti.
Il materiale iglidur I8-ESD esente da lubrificazione consente di realizzare, con costi contenuti, componenti speciali resistenti a l'usura, senza minimo d'ordine.