EMERSON

Come l’analisi dei dati può aumentare l’efficienza della produzione

In campo industriale, esiste la volontà di ottenere miglioramenti di efficienza e produttività in ogni parte del processo di produzione. Avendo la consapevolezza che i miglioramenti di redditività si possono spesso ottenere solo ottimizzando alla sorgente i processi industriali complessi, molte organizzazioni stanno passando per questo scopo ai controlli di automazione programmabili e al software di ottimizzazione. Benché questi strumenti stiano rapidamente evolvendo per rispondere alle mutevoli esigenze industriali, complessità come la latenza nelle comunicazioni e la sicurezza delle reti possono rappresentare un problema.

Eichenberger Gewinde

Eichenberger Gewinde sviluppa e migliora costantemente i suoi azionamenti a vite customizzati

Efficienza energetica, uso sostenibile delle risorse, riduzione di rumore e inquinamento: anche un semplice azionamento meccanico deve soddisfare standard prestazionali sempre più ambiziosi in quest’era di automazione, digitalizzazione e miniaturizzazione. E’ per questo che Eichenberger Gewinde sviluppa e produce viti customizzate con geometrie specifiche, usando i materiali e i processi di indurimento più appropriati: le sue innovazioni sopportano carichi incredibili negli spazi di installazione più piccoli. L’ingegnoso ricircolo delle sfere nel chiocciola offre dei vantaggi eccezionali.

Yaskawa News

UNA SOLUZIONE DA PREMIO

Yaskawa ha ottenuto il 3 ° posto al Robotics Award 2020, promosso da Deutsche Messe AG in collaborazione con la rivista specializzata Industrieanzeiger, con "Air Grip World", la cella robotizzata flessibile per la movimentazione automatica delle bottiglie.

Halstrup-Walcher News

RIATTREZZARE IN LINEA CON LE NUOVE TENDENZE DELL'INDUSTRIA DELL'IMBALLAGGIO

La sostenibilità, l'industria 4.0 e la possibilità di personalizzazione sono le principali tendenze del settore in questo momento. Per affrontare le sfide associate a queste esigenze, gli azionamenti intelligenti di halstrup-walcher offrono ai produttori di macchine per imballaggio vantaggi in ciascuno di questi ambiti.

Universal Robots News

UNIVERSAL ROBOTS ED EXPERIS, FORMAZIONE PROFESSIONALE GRATUITA SULLA ROBOTICA COLLABORATIVA

A partire dal 22 settembre Experis, società del Manpower Group, in collaborazione con Universal Robots, erogherà per 6 settimane consecutive, in aula virtuale, un corso di robotica collaborativa. Il corso progettato da Experis Academy si propone di formare la figura di programmatore in ambito robotica collaborativa, in possesso di conoscenze e competenze che tocchino anche gli aspetti fondamentali legati alla cella e alla componentistica del robot. Verranno implementate le competenze necessarie per analizzare e ottimizzare i processi produttivi aziendali in un’ottica di robotizzazione 4.0.

Dürr Systems AG News

DÜRR AGGIUNGE UN’APPLICAZIONE DI BUSINESS INTELLIGENCE PER LA TECNOLOGIA DI CONTROLLO ALLA SUA FAMIGLIA DI SOLUZIONI DIGITALI DXQ

Il modo migliore per controllare i processi di produzione del settore automobilistico in modo efficiente è tramite l’uso di dati di riferimento pertinenti, aggiornati e trasparenti. Ed è proprio questo che fa la nuova applicazione di business intelligence di Dürr per la tecnologia di controllo. DXQbusiness.intelligence salva le informazioni ottimizzate per la lettura in un data warehouse separato, le visualizza usando dashboard chiari e permette agli utenti di creare rapporti personalizzati. Ciò permette ai produttori di tenere sempre d’occhio la disponibilità, le prestazioni e la qualità dei loro impianti.

Unisciti agli oltre 155.000 follower di IMP