Schneider Electric, established in 1836 and headquartered in Rueil-Malmaison, France, is a global leader in energy management and automation solutions. The company offers a wide range of products and services, including circuit breakers, power monitoring systems, and industrial automation software, serving industries such as data centers, utilities, and infrastructure. Schneider Electric is committed to sustainability and innovation, integrating IoT-enabled technologies to enhance energy efficiency and operational performance. With operations in over 100 countries, Schneider Electric employs approximately 168,000 people, driving advancements in electrical distribution and automation control worldwide.
Schneider Electric svela soluzioni avanzate di automazione, gestione dell'energia e basate sull'intelligenza artificiale per promuovere l'efficienza industriale e la sostenibilità ad Hannover Messe 2025, Padiglione 11, Stand C52.
Schneider Electric presenterà tecnologie innovative per macchine di packaging cosmetico al Cosmopack 2025, parte di Cosmoprof a Bologna dal 20 al 22 marzo.
Schneider Electric collabora con Loccioni per alimentare il suo campus completamente elettrificato e basato su energia rinnovabile con soluzioni EcoStruxure, tra cui gestione intelligente degli edifici, mobilità elettrica e sistemi avanzati di monitoraggio dell'energia.
Una soluzione aperta per installazione rapida, rimborsi semplificati e elettrificazione flotte, riducendo interruzioni e accelerando le infrastrutture di ricarica in condomini e abitazioni multifamiliari.
Disponibile in versione VRLA (Valve Regulated Lead Acid) o con batterie al litio per una maggiore durata delle batterie e riduzione del TCO. L’elevata modularità consente di raggiungere potenze installate fino a 3 kVA (litio) e 10 kVA (VRLA).
La trasformazione digitale e l'innovazione dell’impianto Lavazza a Settimo Torinese includono il raddoppio di una linea produttiva e l'aggiornamento a tecnologie EcoStruxure Plant di Schneider Electric.
Un innovativo design ad alta densità e un'architettura tollerante ai guasti massimizzano la disponibilità, per offrire fino al 99% di efficienza minimizzando il costo totale di proprietà (TCO).
Schneider Electric ha donato tecnologie avanzate per la gestione energetica e la sicurezza, adattandosi alle complessità logistiche di un monumento storico.