Il mercato dei cuscinetti sta affrontando da molti anni la piaga della contraffazione, che ha avuto enormi conseguenze. Sono in gioco non meno di 5,4 milioni di posti di lavoro, oltre a una perdita di 36 miliardi di euro per l'economia globale (dati della World Bearing Association).
L'alluminio è un materiale che ha molti pregi. Unisce la leggerezza alla resistenza meccanica. Oltre alla sua resistenza alla corrosione, è anche un ottimo conduttore termico ed elettrico. Poiché è possibile riciclarlo al 100%, l'utilizzo dell'alluminio è in costante aumento nell'industria.
Dopo la dinamica annata del 2019, sia in termini di acquisizione di nuovi clienti che di arricchimento della propria gamma prodotti, SIC MARKING GROUP continua il suo percorso di crescita moltiplicando i successi con principali clienti dei settori automotive, medicale, aeronautico e meccanico.
Siamo stati molto attivi negli ultimi anni, in particolare con l'ampliamento della nostra sede di 2000 m² nel 2018 e l'acquisizione della filiale italiana SIC ZANIBONI nel 2019. Ora è il turno di evolversi per la filiale sudcoreana, che si dota di uffici nuovi di zecca.
«Dopo l’enorme successo attenuto con le nostre stazioni di marcatura compatte L-BOX e XL-BOX, ci è stato chiesto in numerose occasioni di offrire uno spazio di lavoro più ampio per poter marcare pezzi di grandi dimensioni». Queste le parole di Eric B., Direttore Marketing e Vendite di SIC MARKING, azienda leader mondiale nella tracciabilità industriale, per contestualizzare il lancio della nuova stazione di marcatura laser XXL-BOX.
Precisione, efficienza e sicurezza sono le parole chiave più importanti in un settore che è all'avanguardia tecnologica. Regolamentato da svariati standard che garantiscono l'affidabilità dei suoi componenti, il settore medicale ha implementato negli ultimi anni numerosi processi di tracciabilità.