Moxa

MOXA presenta i computer ad alte prestazioni IEC 61850-3 con connettività PRP/HSR per trasformare la rete elettrica in smart grid

Moxa, fornitore leader di soluzioni informatiche per sottostazioni elettriche che con la sua tecnologia contribuisce ai Gruppi di Lavoro CIGRE, ha annunciato una nuova serie di computer IEC 61850-3 ad alte prestazioni con connettività PRP/HSR integrata.

Rafi

Oltre 5.000 elementi elettromeccanici: è online il nuovo catalogo elettronico di RAFI

Il nuovo catalogo elettronico (eCatalog) di RAFI è ora disponibile online sul sito components.rafi.de. Il catalogo comprende oltre 5.000 elementi elettromeccanici RAFI suddivisi nelle diverse categorie di prodotti: arresti d'emergenza, pulsanti, dispositivi di comando, lampade segnaletiche, pulsanti a corsa breve e accessori. Il catalogo è sempre aggiornato e consultabile tramite una nuova interfaccia utente e tutta una serie di nuove funzioni di ricerca. Ad esempio, è possibile trovare facilmente il componente ideale per la propria applicazione inserendo i parametri progettuali da rispettare.

Progea News

EMERSON ANNUNCIA L’ACQUISIZIONE DEL GRUPPO PROGEA

Progea ha operato con successo come azienda privata ed indipendente per più di 25 anni, e la nostra passione al supporto delle vostre necessità per Software di Automazione Industriale e IoT continua a crescere. Abbiamo lavorato con molti di voi fin dalla nascita di Movicon nel 1992, attraversando molteplici avanzamenti tecnologici e di prodotto, fino ad arrivare alla nuova piattaforma di Movicon.NExT, il primo software per l’automazione che unisce connettività, IIoT, SCADA/HMI e analisi dei dati di impianto in un’unica piattaforma.

 

Schneider Electric News

DIGITALIZZAZIONE, EFFICIENZA, COMFORT: CARRARO SPA SCEGLIE ECOSTRUXURE BUILDING DI SCHNEIDER ELECTRIC PER LO SHOWROOM DI MESTRE

Carraro SpA, il più grande gruppo di concessionarie del marchio Mercedes-Benz del Triveneto, ha scelto Schneider Electric per ristrutturare il suo showroom di Mestre, adeguandolo ai più moderni standard di digitalizzazione per allinearsi alle direttive di sostenibilità e innovazione, adottate dalla casa automobilistica tedesca nel suo progetto europeo MAR2020.

Mouser News

LA NUOV SERIE “ THE INTELLIGENT REVOLUTION” DI MOUSER ELECTRONICS ESPLORA LE APPLICAZIONI DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Mouser Electronics Inc. ha rilasciato oggi Artificial Intelligence: The Next Wave in Life Sciences, il primo eBook della serie The Intelligent Revolution . Nel nuovo eBook, esperti di Mouser e del settore delle scienze naturali esplorano le applicazioni più all'avanguardia per l'intelligenza artificiale (IA) in settori come la logopedia, la prevenzione dell'influenza e la protezione della fauna selvatica. La nuova accattivante serie AI è l'ultima aggiunta al pluripremiato programma Empowering Innovation Together di Mouser.

NSK

NSK pubblica il nuovo catalogo di componenti per macchine di precisione

Con la nuova edizione del catalogo di componenti per macchine di precisione, NSK offre a clienti attivi e potenziali una panoramica aggiornata della sua gamma completa di guide lineari, viti a ricircolazione di sfere e attuatori lineari Monocarrier. Con oltre 700 pagine di contenuti, la pubblicazione funge anche da guida "neutrale" per scegliere e calcolare la vita utile dei componenti lineari per applicazioni nella costruzione di macchine e attrezzature.

SIC Marking

Novità in SIC MARKING GROUP

Siamo stati molto attivi negli ultimi anni, in particolare con l'ampliamento della nostra sede di 2000 m² nel 2018 e l'acquisizione della filiale italiana SIC ZANIBONI nel 2019. Ora è il turno di evolversi per la filiale sudcoreana, che si dota di uffici nuovi di zecca.

FPT

FPT INDUSTRIAL PARTNER STRATEGICO DEL PROGETTO IMPERIUM, CON L’OBIETTIVO DI RIDURRE DEL 20% IL CONSUMO DI CARBURANTE NEL SETTORE DEGLI AUTOTRASPORTI

Il risparmio di carburante è un fattore chiave per ridurre i costi operativi e migliorare l’efficienza dei camion per il trasporto a lungo raggio. È un aspetto considerato da sempre di grande importanza da FPT Industrial, come dimostrano le numerose soluzioni, innovazioni e brevetti introdotti sul mercato dal Brand nel corso della sua storia, tra cui l’esclusivo sistema di post-trattamento HI-eSCR2.

Baumer

Fitness per la vostra macchina – se si desidera la forza occorre anche considerare l’estensione

Se si è alla ricerca di soluzioni per la misurazione della forza ci si imbatte spesso solo nella tecnologia dei sensori di forza. Proprio per grandi forze, gli estensimetri rappresentano un’alternativa economica ed intelligente. Quando sono adatti gli estensimetri e quando invece i sensori di forza rappresentano la soluzione migliore? Quali sono le differenze e per quali scenari i rispettivi tipi di sensori si adattano in modo ottimale? Di seguito vi forniremo una panoramica dei rispettivi vantaggi delle due famiglie di sensori.

Unisciti agli oltre 155.000 follower di IMP