Con i pannelli operatore PMIvisu v807 e v812 Pilz integra la propria gamma di pannelli operatore con due varianti estremamente robuste ed efficienti per una visualizzazione e una diagnostica professionali dei processi di automazione. Con PMIvisu v8, gli utenti sono in grado di realizzare, con semplicità e rapidità, concept di comando intuitivi.
Il MAX78000 riduce di un fattore superiore a 100 l’assorbimento di potenza e il tempo di latenza, consentendo l’implementazione di complessi algoritmi di intelligenza artificiale nei sistemi IoT embedded.
Gli estensimetri DST20 in formato miniaturizzato completano il portafoglio Baumer con una soluzione compatta ed efficiente in termini di costi, in grado di misurare forze superiori a 10000 N anche dove gli spazi sono limitati. Con i loro 28 x 12 x 10 mm, gli estensimetri miniaturizzati DST20 fanno risparmiare spazio come nessun altro estensimetro avvitabile presente sul mercato. Al contempo, grazie al corpo in acciaio inox e alla certificazione per la classe di protezione IP 65 sono attrezzati al meglio per l’impiego in ambienti di produzione gravosi e sono indicati per una molteplicità di applicazioni, ad es. nella costruzione di macchine e dispositivi e nell’automazione dei processi. L’estensimetro DST20 può essere integrato in una macchina con oneri di costruzione minimi; rappresenta inoltre una soluzione stabile a lungo termine per portare gli estensimetri incollati a freddo dalle prime prove nel laboratorio di ricerca alla serie con spazi d’installazione limitati.
Seco Assistant mette nelle tue mani le informazioni sui prodotti e gli utensili di cui veramente hai bisogno, senza bisogno di ricerche su internet o su cataloghi, disponibili anche quando non hai connessione.
Da ottobre Procentec è diventata parte del gruppo HMS. HMS Industrial Networks AB, una società interamente controllata da HMS Networks AB (publ), ha acquisito il 70% di tutte le azioni della società olandese Procentec.
L’azienda specialista degli azionamenti maxon ha sviluppato in collaborazione con Flybotix, una start-up attiva nel settore dei droni, dei motori BLDC ottimizzati per un nuovo tipo di droni da ispezione. Grazie al know-how acquisito da questo e da altri progetti, maxon si sta’ facendo strada nel nuovo mercato degli UAV, dove la qualità e l'affidabilità dei componenti stanno diventando sempre più importanti
L'aggiornamento della soluzione di manutenzione remota basata su cloud di Phoenix Contact offre numerosi miglioramenti di dettaglio ed alcune nuove funzionalità.
Ovunque sia necessaria una soluzione capace di fornire potenza ad un motore e recuperare l'energia di frenata per l'alimentazione di altri carichi, le unità rigenerative di Yaskawa sono in grado di offrire una soluzione efficiente e versatile.
Tektronix, Inc., produttore leader mondiale di sistemi di test and measurement, presenta oggi il nuovo Sistema di test parametrici per la produzione denominato Keithley S530, basato sul software KTE 7 e ricco di numerose novità. La piattaforma rivolta al test in fase di fabbricazione di semiconduttori consente un aumento della capacità produttiva massimizzando il numero di wafer testabili per unità di tempo. La soluzione è rivolta a massimizzare le prestazioni contenendo i costi (CAPEX) degli investimenti in produzione, riducendo la cosiddetta cost of ownership che è un fattore critico in un mercato altamente competitivo come quello dei semiconduttori.