3D Systems is a pioneering company in additive manufacturing, offering a comprehensive range of 3D printing solutions for both industrial and healthcare applications. Their portfolio includes metal and plastic 3D printers, advanced software, and diverse printing materials. Serving industries such as aerospace, automotive, healthcare, and consumer goods, 3D Systems enables rapid prototyping, direct digital manufacturing, and personalized healthcare solutions. The company is committed to driving innovation and transforming workflows through its end-to-end solutions, facilitating efficiency and customization in production processes.
Presentata in anteprima all’LMT Lab Day 2025 la stampante 3D NextDent® 300 MultiJet progettata per produrre rapidamente protesi dentarie monolitiche multimateriale.
Il team degli sport motoristici aggiunge le tecnologie SLA 750 Dual e PSLA 270 di 3D Systems al flusso di lavoro per accelerare le prove nella galleria del vento, basandosi su una partnership decennale.
Soluzione PSLA 270: la nuova piattaforma di stampa 3D di medio formato a polimeri basata su proiettore, Wash 400/Wash 400F e Cure 400, consente una produzione più rapida delle parti per uso finale.
3D Systems annuncia che la Food and Drug Administration (FDA) ha concesso l’approvazione 510(k) affinché le guide TOTAL ANKLE specifiche per il paziente vengano utilizzate con la protesi totale della caviglia SALTO TALARIS di Smith+Nephew e con il sistema di sostituzione della caviglia totale CADENCE.
3D Systems lancia QuickCast Air, uno strumento avanzato nel suo portafoglio di utensili per microfusione progettato per ottimizzare la rimozione del materiale all'interno dei modelli di fusione.
NAMI ha acquistato le soluzioni DMP Factory 500 e DMP Flex 350 Dual Metal di 3D Systems e la soluzione polimerica SLS 380 per produrre parti per Saudi Electricity Company, migliorando l'efficienza della catena di fornitura.
Le applicazioni SIMULIA di Dassault Systèmes, basate sulla piattaforma 3DEXPERIENCE, sono state utilizzate per simulare e valutare gli effetti di diversi progetti sulle prestazioni del veicolo.
L’autorizzazione della FDA consente l’adozione su larga scala di 3D Systems EXT 220 MED, un sistema di stampa autonomo e basato su un ambiente di camera bianca, che si avvale di materiali in PEEK per uso medico per fornire soluzioni di ricostruzione cranica su misura per il paziente.
L’aggiunta di stampanti a laser singolo e a doppio laser consente l’uso di una gamma di materiali più ampia per la lavorazione di nuove applicazioni in titanio e acciaio inossidabile.
Nell’ambito del suo approccio sostenibile e high-tech alla creazione di mobili di fascia alta, Model No, Furniture collabora con 3D Systems per rimodellare il settore dell'arredamento grazie alle stampanti EXT Titan™ Pellet.