La crescente connettività offre dei vantaggi significativi ai produttori, ma aumenta anche il rischio per la sicurezza informatica dei sistemi di controllo, come spiega Steve Ward, direttore dell’ingegneria applicativa EMEA presso Emerson.
Passare all'ultimo modello di cellulare o laptop offre l'opportunità di sbarazzarsi del vecchio per abbracciare la novità, anche se spesso il modello meno recente in nostro possesso funziona ancora. Negli ambienti industriali, si avverte spesso una simile spinta verso l'upgrade per ottenere una maggiore produttività ed efficienza. Tuttavia, il fatto che un articolo sia datato, o persino obsoleto, non implica che sia necessario sostituirlo. Neil Ballinger, Direttore EMEA presso il fornitore di automazione industriale EU Automation, analizza come le parti obsolete che rimangono in uso possano ridurre la vostra impronta ecologica oltre a produrre altri effetti positivi sull'ambiente.
L’acqua è il nuovo petrolio per l’Arabia Saudita e Nidec ASI – capo azienda della piattaforma Nidec Industrial Solutions del gruppo Nidec – da sempre impegnata nella fornitura e creazione di soluzioni innovative, sostenibili e personalizzate, si è aggiudicata negli ultimi due anni alcune commesse di motori e drive per la creazione di 5 sistemi di condotte per il trasporto dell’acqua nella Penisola Araba. I progetti assicureranno una maggiore quantità di acqua a oltre 12 milioni di persone, contribuendo a migliorare la qualità della vita delle persone che vivono in quest’area caratterizzata da un clima ostile e sostenendo allo stesso tempo la crescita economica del territorio.
Emerson (NYSE: EMR) presenta la nuova generazione di unità di refrigerazione per esterni Copeland ZX progettate per i refrigeranti A2L. Grazie alla sua nuova concezione, la serie è completamente ottimizzata per i refrigeranti A2L ed offre ulteriori vantaggi in termini di efficienza, affidabilità e sicurezza ai distributori, agli installatori e agli operatori. La nuova gamma comprende inoltre dei modelli dotati di modulazione digitale continua della capacità ed è ideale per l'utilizzo nel settore della refrigerazione commerciale.
Quando è in gioco la reputazione dell'azienda, nessun ufficio acquisti o tecnico vuole cadere nella trappola dei cuscinetti contraffatti. Ogni anno NSK investe molte risorse nell'identificazione e nella lotta ai contraffattori, ma l'azienda sa bene che il modo migliorare per porre fine a queste attività criminose è eliminare la domanda. Partendo da questa considerazione, spiegare ai clienti come riconoscere ed evitare l'acquisto di cuscinetti contraffatti produce grandi benefici per tutti gli attori coinvolti.
Un produttore leader del settore automobilistico ha vinto velocemente le sfide poste dall'automazione affidandosi alla velocità e alla semplicità del sistema di visione robotica dedicato RCXiVY2+ di Yamaha.
STMicroelectronics, leader globale nei semiconduttori con clienti in tutti i settori applicativi dell’elettronica, ha annunciato oggi l’acquisizione e l’integrazione degli asset di SOMOS Semiconductor (“SOMOS”). SOMOS, che ha sede a Marly-le-Roy (Francia), è una società di semiconduttori fabless fondata nel 2018 e specializzata in amplificatori di potenza basati su silicio e in moduli front-end (FEM) di Radio Frequenza.
L’innovativa tecnologia indossabile sviluppata da Comau per supportare gli operatori al lavoro è in mostra alla Fiera delle Costruzioni di Bologna, dal 14 al 17 ottobre.
Il Service Bureau italiano specializzato nel settore ingegneristico aggiunge la F900 alla sua attuale capacità FDM per soddisfare le esigenze di produzione del settore ferroviario, mobilità e droni.