Johannes Bornmueller è il nuovo Senior Director for HR, Legal & Compliance di NSK, uno dei maggiori produttori mondiali di tecnologie di Motion and Control.
A Medica 2024 (11-14 novembre, Düsseldorf, Germania) NSK presenterà gli ultimi sviluppi delle proprie soluzioni robotiche progettate per semplificare la vita dei professionisti della sanità. Il “pezzo forte” in esposizione sarà un robot per barelle motorizzate, novità assoluta in Europa.
NSK, uno dei leader mondiali nelle tecnologie di movimento e controllo, investirà 500 milioni di yen (circa 3,1 milioni di Euro al tasso di cambio di settembre 2024) in CHITOSE Group, una famiglia di società di biotecnologie all’avanguardia nella bioeconomia.
Un primario costruttore europeo di turbine eoliche utilizzerà i cuscinetti a rulli conici ad alta capacità di carico di NSK nei riduttori delle sue turbine eoliche offshore da 15 MW. La produzione in serie e la consegna dei cuscinetti ad alte prestazioni appena sviluppati comincerà a breve.
NSK ha lanciato un nuovo cuscinetto per generatori con turbina a gas specificamente destinato ai velivoli elettrici a decollo e atterraggio verticale (eVTOL), inclusi i grandi droni. Fra le principali migliorie del cuscinetto spiccano le prestazioni a velocità di rotazione superiori e un nuovo meccanismo che riduce il fabbisogno di lubrificante dell’80% circa, offrendo un contributo importante all’incremento dell’autonomia di volo dei velivoli eVTOL.
Prima al mondo, NSK ha introdotto un nuovo metodo per prevedere con precisione la durata dei cuscinetti in base alle loro dimensioni e alla quantità di inclusioni metalliche presenti nell’acciaio con cui i cuscinetti vengono fabbricati, così da andare ad aumentare i Coefficienti di Carico Dinamico. In futuro, i Cuscinetti a Sfere a Contatto Obliquo, i Cuscinetti a Rulli Cilindrici, i Cuscinetti Radiali Rigidi a Sfere e i Cuscinetti a Rulli Conici di NSK potranno garantire una durata maggiore, potenzialmente anche raddoppiata, grazie all’ottimizzazione dei coefficienti di carico dinamico di base.
NSK lancerà un cuscinetto ad alte prestazioni per servomotori che riduce le emissioni di particelle come grasso od olio. Questo sviluppo innovativo contribuirà al funzionamento stabile di macchinari industriali vitali come i robot.
NSK ha annunciato la vendita di Neuweg Fertigung GmbH, il suo stabilimento tedesco con sede a Munderkingen, all’investitore britannico Stephen Lord e agli attuali dipendenti Willi Castro Santanella e Dominik Szell. La transazione sarà effettiva dal 1° settembre 2024. L’impianto di Munderkingen, specializzato nella produzione di cuscinetti volventi di alta qualità in piccoli volumi, verrà gestito in modo indipendente ma continuerà a collaborare con NSK.
Una serie di migliorie apportate agli strumenti di progettazione online forniti da NSK, leader mondiale nelle soluzioni di Motion Control, contribuisce a massimizzare l’efficienza lavorativa dei clienti. Ad esempio, strumenti di facile utilizzo come il Catalogo Online di NSK, Calcoli Tecnici e Dati 2D/3D CAD (finora scollegati) sono ora integrati fra loro. Gli ingegneri progettisti possono così selezionare i cuscinetti, verificarne le specifiche e scaricare di dati CAD con un’unica soluzione. Un’altra miglioria riguarda una nuova funzione nei Calcoli Tecnici che consente di visualizzare ed elaborare molteplici parametri, fra cui durata, accoppiamenti/giochi e frequenze dei cuscinetti, aiutando anche in questo caso i clienti di NSK ad incrementare l’efficienza progettuale.
NSK Europe, fra i leader mondiali nelle tecnologie per il controllo del movimento, sfrutterà l’imminente appuntamento con il salone internazionale per la lavorazione dei metalli AMB 2024 (Stoccarda, Germania, 10-14 settembre 2024) per accendere i riflettori sulle più recenti soluzioni per le macchine utensili. Le innovazioni di NSK per cuscinetti, viti a ricircolazione di sfere e guide lineari assicurano importanti benefici sia ai costruttori sia agli utilizzatori di macchinari.