Schneider Electric, il leader nella trasformazione digitale della gestione dell’energia e dell’automazione, ha ottenuto l’etichetta “Efficient Solution” di Solar Impulse Foundation per l’offerta di variatori di velocità Altivar Process ATV600, dalle versioni ready to use alle soluzioni custom fornite in quadro.
2020 Datalogic sarà ancora una volta tra i protagonisti di SPS Italia. Quest’anno, la fiera di riferimento per l’automazione e la digitalizzazione nell’ambito manifatturiero dà appuntamento a tutti gli attori del settore in una nuova dimensione digitale.
Igus continua ad allargare la sua serie di catene portacavi ISO Classe 1 con una soluzione a vani singoli con catena di supporto per autoportanze maggiori. Per guidare i cavi nelle camere bianche, igus ha sviluppato la e-skin flat - una catena compatta che contiene il rilascio di particelle. Per permettere ai suoi clienti di montare la catena portacavi più velocemente e sostituire i cavi più facilmente, igus propone il modello e-skin flat anche come variante "a profili singoli". Così l'utente può scegliere - in autonomia - il numero di vani necessari, combinarli in modo modulare e inserire i cavi in pochi istanti. Inoltre, grazie all'innovativo sistema con catena di supporto, la e-skin flat risulta più stabile e il sistema può raggiungere maggiori lunghezze autoportanti.
Un costruttore automotive coreano ottiene un aumento della durata utensile del 1150% grazie a CoroDrill® 860-GM. Si dice che la vita sia una maratona, non uno sprint. Per i costruttori automotive, l'impiego di soluzioni di attrezzamento di maggiore durata è fondamentale per una produzione più redditizia — eppure, spesso faticano a trovare un motivo per cambiare i propri utensili. In questa sede James Thorpe, Global Product Manager presso Sandvik Coromant, azienda leader globale nel campo degli utensili da taglio, spiega perché i vantaggi offerti da utensili di maggiore durata — come l'ultima aggiunta alla gamma CoroDrill — non dovrebbero essere sottovalutati, soprattutto in termini di riduzione del costo per componente e aumento del rendimento generale.
Il nuovo stabilimento di produzione REDEL 2, situato a 400 metri dalla sede principale dell’azienda (St-Croix, Svizzera), è stato inaugurato ufficialmente il 3 settembre 2020.
Il flusso di lavoro digitale combina la tecnologia Figure 4® e il materiale Figure 4 PRO-BLK 10 passando dal concetto al prodotto finale in massimo 4 giorni.