In combinazione con i servomotori brushless CC, il nuovo encoder assoluto magnetico AEMT-12/16 L fornisce informazioni sull'angolo assoluto con una risoluzione multigiro preimpostata di 16 bit (65536 giri) ed una risoluzione monogiro di 12 bit (4096 passi) per la commutazione, il controllo della velocità e il controllo di posizione.
La valvola a farfalla a doppio eccentrico GEMÜ Tugela soddisfa i requisiti di temperatura e pressione più elevati. Lo specialista delle valvole GEMÜ offre ora la serie GEMÜ R470 Tugela nei diametri nominali da DN 50 a DN 600 in versione wafer.
Il nome dell'azienda americana Great Lakes Custom Tool Manufacturing (GLCT) dice tutto: GLCT produce utensili speciali ed è di casa sul Lago Michigan, uno dei cinque Grandi Laghi del Nord America. Il produttore di utensili utilizza in totale di 19 macchine VOLLMER per la lavorazione di utensili e lame circolari con riporti in metallo duro o PCD (diamante policristallino). Lo specialista svevo in affilatura ha, tra le altre cose, recentemente fornito a GLCT una macchina ad elettroerosione a filo VPulse 500, oltre ad un’affilatrice per utensili VGrind 360.
Il programma è pensato per rendere disponibili i robot mobili a costi contenuti a organizzazioni di ogni settore che necessitano di automatizzare il loro trasporto interno.
Mouser Electronics, Inc., il distributore leader nell'introduzione di nuovi prodotti (NPI) finalizzati a promuovere l'innovazione, ha creato un nuovo sito di risorse dedicato a RISC-V, un'architettura con set di istruzioni open source (ISA).
La serie FL Switch 1000 di Phoenix Contact viene ora ampliata con le varianti in fibra ottica. Questi switch presentano una custodia sottile, una maggiore densità di porte e la gestione delle priorità del traffico dati per i protocolli di automazione.
FPT Industrial è partner degli Electric Days, il primo evento digitale completamente dedicato all’elettrificazione dei mezzi di trasporto, in programma dall’8 al 12 febbraio 2021. Organizzato da Motorsport Network in collaborazione con Condé Nast (Wired, GQ, Vanity Fair), l’evento si propone come una cinque giorni di dibattiti, incontri virtuali, inchieste e guide all’acquisto per capire la tecnologia e scegliere consapevolmente l’auto di oggi e di domani.
Per offrire un supporto ancora più personalizzato e agile ai clienti della regione EMEAI (Europe, Middle East, Africa, India), Kollmorgen investirà in una nuova organizzazione delle sue attività a partire dal 2021. I clienti nella regione EMEAI saranno seguiti da personale locale per tutte le attività commerciali, di supporto e di assistenza. In passato, i mercati europei e l'India erano serviti dalla sede tedesca di Ratingen mentre in Italia e in Turchia erano presente delle filiali locali. Questo approccio basato sulla presenza di un’organizzazione locale sarà d’ora in poi esteso a tutti i mercati della regione EMEAI.
Il mercato delle acque minerali è sempre stato florido, soprattutto in Italia, dove la rete pubblica in alcune aree è poco efficiente e la forza comunicativa di brand conosciuti e apprezzati ha sostenuto, negli anni, la crescita delle vendite delle acque in bottiglia. Si parla di un giro d’affari di 2,9 miliardi di euro nel 2019 (Acquitalia/Mineracqua 2020-2021), con sorgenti e impianti di imbottigliamento in ogni regione italiana e oltre 1,6 miliardi di litri che vengono esportati.