La tecnologia IO-Link - grazie a sensori e attuatori - permette agli utenti di comunicare in modo semplice e veloce. I cavi per IO-Link devono anche resistere alle massime sollecitazioni in catena portacavi o alla torsione nei robot. Così, igus ha sviluppato due nuovi cavi. che hanno saputo convincere gli utenti grazie alla loro durata d'esercizio di 22 milioni di corse; un risultato messo in evidenza dal test igus n.4869. Questi cavi sono anche più economici del 32 % rispetto alle alternative attualmente disponibili sul mercato.
L’azionamento e il controllo integrato in tempo reale senza sensori riducono del 50% le perdite di potenza e consentono di pilotare motori con dimensioni tre volte maggiori (fino a 7A).
Si chiama Pick To Light (P2Light) touchless l’ultimo nato in casa FasThink, azienda specializzata in sistemi dedicati all’identificazione automatica, alla tracciabilità e all’automazione aziendale.
Misura in serie di lenti per fotocamere degli smartphone semplificata grazie a funzioni di misura a bassa pressione di contatto e di scansione ottica in un'unica macchina di misura a coordinate (CMM).
SECO Tools vuole offrire un forte contributo all'economia circolare, dando la priorità alla separazione dell'attività economica dal consumo di risorse finite e alla messa a punto di metodologie per eliminare gli sprechi dalla propria attività economica.
Con le proprie soluzioni all-in-one (AIO), Phoenix Contact offre PC industriali con custodia in alluminio pressofuso completamente chiusa (grado di protezione IP65), ideali per concetti di controllo orientati al futuro grazie alla loro potente tecnologia, all'espandibilità modulare e alla funzionalità Profisafe integrata. I sensori di ultima generazione consentono di gestire lo schermo anche indossando guanti spessi, mentre la superficie frontale in vetro aumenta la robustezza della tecnica capacitiva a detergenti aggressivi ed a oggetti appuntiti.