Universal Robots News

Universal Robots è un pioniere nella robotica collaborativa, che fornisce cobot intuitivi progettati per automatizzare compiti ripetitivi in settori come la produzione, la logistica, l'elettronica e l'assistenza sanitaria. Con modelli che includono l'UR3e all'UR20, questi robot offrono flessibilità, precisione e sicurezza, migliorando la produttività in attività come la saldatura, la gestione delle macchine, l'ispezione della qualità e l'assemblaggio. Supportate dall'ecosistema UR+ e dall'AI Accelerator, le loro soluzioni sono scalabili e facilmente integrabili nei flussi di lavoro esistenti, rendendo l'automazione accessibile alle aziende di tutte le dimensioni a livello globale.

  www.universal-robots.com
  • 1
  • 2

G-NOUS TECH, NUOVO CERTIFIED SYSTEM INTEGRATOR UR

G-nous Tech offre applicazioni robotiche personalizzate che migliorano l'efficienza e la precisione delle operazioni industriali, in collaborazione con gli operatori.

Universal Robots: LA ROBOTICA TRA INDUSTRY 4.0 E 5.0

La robotica è strumento abilitante e vero e proprio game changer per le imprese. capace di migliorare e rendere più produttivi i processi, incrementare la qualità prodotto, migliorare le condizioni lavorative ed ergonomiche degli addetti.

UNIVERSAL ROBOTS A SAVE 2021

Il 13 e 14 aprile Universal Robots sarà fra i protagonisti della prima edizione digitale di SAVE alimentare/efficienza, la fiera dedicata alle tecnologie di automazione e alla digitalizzazione dei processi per la moderna industria del food.

UNIVERSAL ROBOTS ALLA PRIMA EDIZIONE DIGITALE DI A&T

Universal Robots presenzierà anche quest'anno ad A&T, la fiera dedicata alle tecnologie innovative legate ai processi di testing e metrologia, che si terrà in forma digitale dal 10 al 12 febbraio.

UNIVERSAL ROBOTS CONSEGNA IL COBOT N. 50.000 CON UNA CERIMONIA SPECIALE

I robot collaborativi, o cobot, rimangono per il terzo anno di seguito il segmento in più rapida crescita dell'automazione industriale, dato confermato anche dal report IFR. È prevista una crescita del settore della robotica collaborativa ad un tasso annuale composto (CAGR) del 30,37% nel periodo 2020-2025. Universal Robots, da 15 anni assoluto mattatore del segmento collaborativo, ha consolidato la sua leadership con un nuovo importante traguardo. Ha infatti consegnato oggi il 50.000esimo cobot, acquistato da VEMA una PMI tedesca, che lo ha implementato per conseguire maggiore produttività nei processi e un più elevato livello di sicurezza per i dipendenti.

UNIVERSAL ROBOTS MUESTRA LAS VENTAJAS DE LA ROBÓTICA PARA LA INDUSTRIA FARMACÉUTICA Y COSMÉTICA

El sector farmacéutico y el cosmético se enfrentan constantemente a las exigencias del mercado, que cambian con frecuencia y rapidez debido a factores diversos. En estos momentos, por ejemplo, es la situación de incertidumbre económica derivada de la COVID-19 la que exige a las empresas una producción flexible que se adapte a las necesidades y les permita mejorar la calidad y la productividad para ser más competitivas. Y es en este punto donde la robótica y automatización en los diversos procesos de producción es clave. Para mostrar los beneficios que pueden aportar los cobots en el sector farmacéutico y el cosmético, Universal Robots, líder mundial en la fabricación de robots colaborativos, organiza una jornada bajo el título Los robots colaborativos en la industria farmacéutica y cosmética: una cuestión de higiene y precisión, el próximo 17 de noviembre, a partir de las 10h.

UNIVERSAL ROBOTS ED EXPERIS, FORMAZIONE PROFESSIONALE GRATUITA SULLA ROBOTICA COLLABORATIVA

A partire dal 22 settembre Experis, società del Manpower Group, in collaborazione con Universal Robots, erogherà per 6 settimane consecutive, in aula virtuale, un corso di robotica collaborativa. Il corso progettato da Experis Academy si propone di formare la figura di programmatore in ambito robotica collaborativa, in possesso di conoscenze e competenze che tocchino anche gli aspetti fondamentali legati alla cella e alla componentistica del robot. Verranno implementate le competenze necessarie per analizzare e ottimizzare i processi produttivi aziendali in un’ottica di robotizzazione 4.0.

IMMI, LA COMUNICAZIONE FRA COBOT E MACCHINE DI STAMPAGGIO NON È MAI STATA COSÌ SEMPLICE

Con il lancio della nuova Injection Molding Machine Interface (IMMI), Universal Robots rende la comunicazione tra i suoi cobot e-Series e le macchine per lo stampaggio iniezione ancora più semplice e veloce. IMMI supporta le macchine per lo stampaggio a iniezione con interfacce di comunicazione EUROMAP 67 e SPI AN-146.

  • 1
  • 2

Unisciti agli oltre 155.000 follower di IMP