Lo stabilimento di Puente la Reina è risultato vincitore del concorso interno "Smart Factory” a livello europeo, per avere accelerato la trasformazione verso l'Industria 4.0 con la tecnología FDM di Stratasys.
Moxa, fornitore leader di soluzioni per infrastrutture di rete, ha presentato gli switch Ethernet industriali modulari a guida DIN serie MDS-G4000 che offrono un nuovo livello di versatilità per realizzare rete di comunicazione industriali. Con i crescenti requisiti di connettività richiesti nelle applicazioni industriali, gli imprenditori sono alla ricerca di soluzioni versatili e a prova di futuro da adattare alle reti in continua espansione.
Il gruppo industriale francese De Dietrich Process Systems, leader mondiale nella fornitura di macchine, apparati e soluzioni per il controllo dei processi nei settori della farmaceutica, della chimica e della chimica fine, appronta i suoi otto siti europei per soddisfare la domanda di rientro della produzione (relocation) di principi farmaceutici attivi in Europa.
La joint venture di FPT Industrial in Cina, SFH (SAIC Fiat Hongyan Powertrain Co Ltd), festeggia il nuovo record di motori prodotti in un solo mese nel suo stabilimento di Chongqing. A maggio, lo stabilimento ha registrato un aumento della produzione di motori del 6% rispetto al record precedente, stabilito il mese prima.
Scoprite quanto sia facile ed economico integrare un'ampia varietà di dispositivi IO-Link nel vostro impianto - con il nostro piccolo kit di avviamento ASi-5/IO-Link, disponibile in due versioni.
Gildemeister Italiana S.p.A. si aggiudica il primo premio per una tecnologia d'avanguardia che impiega un sistema per catene portacavi unico nel suo genere.
Venti unità xStorage Home sono state installate nell’ambito del progetto scientifico INVADE finanziato dall’Unione Europea per delineare il futuro del mercato energetico.
I robot devono essere utilizzati per svolgere mansioni che permettono di liberare le persone affinché possano svolgere compiti più importanti. Questa è la filosofia alla base della progettazione dell'intero flusso logistico dell'azienda di vendita all'ingrosso ICM. Il magazzino verticale dell'azienda a Odense opera utilizzando mezzi con equipaggio che si muovono lungo gli stretti corridoi formati da scaffalature che raggiungono i 12 m di altezza, rimuovendo o posizionando i pallet nelle scaffalature.