Pilz News

MYPNOZ: IL DISPOSITIVO DI SICUREZZA MODULARE PER LA PRIMA VOLTA AL MONDO IN DIMENSIONE DI LOTTO 1 - “MY SAFETY” PER L’AUTOMAZIONE

Grazie all’applicativo online myPNOZ Creator, semplice e intuitivo, gli utenti creano il “proprio” myPNOZ: è fornito preassemblato, configurato e testato ed è quindi un sistema pronto per l’installazione e totalmente personalizzato. Con myPNOZ Creator non sono necessarie conoscenze e competenze in ambito programmazione: la logica di collegamento delle funzioni di sicurezza in myPNOZ è definita tramite la scelta del modulo e la relativa sequenza di inserimento. Pilz, leader nell’automazione, ha quindi realizzato, per il suo nuovo dispositivo di sicurezza modulare myPNOZ, un approccio e un concept completo, digitale e standard, dalla scelta fino all’ordine: grazie a myPNOZ, Pilz è in grado di offrire soluzioni di sicurezza personalizzate, realizzate in base ai requisiti specifici del cliente in dimensioni di lotto 1.

Röhm News

NUOVE EEPROM VELOCI, FUNZIONANTI SINO A 125 °C E CON MAGGIOR VITA UTILE

Le EEPROM con bus I²C, compatibili con il funzionamento a 125 °C e lanciate recentemente da ROHM con la serie BR24H-5AC, sono destinate ad applicazioni che richiedono l'archiviazione di dati in ambienti difficili, per esempio le impostazioni di fabbrica per telecamere e sensori di bordo, la cronologia di funzionamento degli airbag, e la registrazione dati per sistemi e server di automazione industriale con funzionamento "always-on", vale a dire sempre attivi.

Analog Devices News

AHMED ALI DI ADI NOMINATO IEEE FELLOW

Il Dr. Ahmed Ali, Technology Fellow di Analog Devices, Inc. è stato nominato IEEE Fellow, qualifica riconosciuta per la sua leadership nella progettazione e nella calibrazione di convertitori analogico-digitali ad alta velocità. L’IEEE Fellow rappresenta il più elevato grado di appartenenza all’IEEE ed è una qualifica riconosciuta dalla comunità tecnica come un’onorificenza prestigiosa e un importante traguardo di carriera. Il numero dei candidati selezionato, di anno in anno, non può superare il decimo dell'uno per cento del collegio degli elettori.

Overlog News

OVERLOG CRESCE E SVILUPPA NUOVE SOLUZIONI IN EPOCA DI PANDEMIA

Overlog è una di quelle aziende – core business in software tecnologicamente avanzati per la gestione dei magazzini, da 30 anni sul mercato – che non ha risentito della crisi economica dovuta alla pandemia. Anzi, le nuove necessità, emerse all’interno delle imprese, in seguito ai ripetuti lockdown: hanno creato nuovi modelli di lavoro, accelerando processi di digitalizzazione anche all’interno dei magazzini.

MakerBot News

CALLUM, IL DESIGNER BRITANNICO DI AUTOMOBILI E PRODOTTI LIFESTYLE DI LUSSO, INSTALLA LA STAMPANTE 3D MAKERBOT METHOD X PER LA PRODUZIONE DI PROTOTIPI, UTENSILI E PARTI PER L'USO FINALE. A PARTIRE DALLA SUA ASTON MARTIN CALLUM VANQUISH 25 DI R-REFORGED

La società di progettazione ingegneristica, fondata dall’iconico designer automobilistico Ian Callum CBE*, utilizzerà la stampante 3D METHOD X per soddisfare la crescente domanda di personalizzazione da parte di marchi automobilistici e lifestyle di alto livello.

Maxon Motor News

MAXON E FOURIER INTELLIGENCE UNISCONO LE LORO FORZE PER TRASFORMARE LA TECNOLOGIA DI RIABILITA-ZIONE

Il gruppo maxon e Fourier Intelligence annunciano di aver stipulato una partnership strategica globale. I sistemi di azionamento di precisione maxon e la riabilitazione ro-botica della startup Fourier si armonizzano perfettamente tra loro, dando vita a tecno-logie innovative per i pazienti.

NSK

Ancora più affidabilità con i cuscinetti per riduttori per il settore ferroviario

Forte di un lungo curriculum di successi nel settore ferroviario, NSK ha sviluppato una nuova serie di cuscinetti per con un aumento dell'affidabilità rispetto ai prodotti della precedente generazione. I cuscinetti, utilizzabili nei riduttori per gli assali, sono ideali per tutti gli ingranaggi così da risultare particolarmente idonei per applicazioni sia ad alta sia a bassa velocità.

Unisciti agli oltre 155.000 follower di IMP