Universal Robots presenzierà anche quest'anno ad A&T, la fiera dedicata alle tecnologie innovative legate ai processi di testing e metrologia, che si terrà in forma digitale dal 10 al 12 febbraio.
3D Systems (NYSE:DDD) annuncia la decisione di espandere in modo significativo gli sforzi incentrati sulla medicina rigenerativa e sulle soluzioni di biostampa. Questa decisione è stata guidata dagli enormi progressi compiuti grazie alla collaborazione con United Therapeutics Corporation (NASDAQ:UTHR) e la sussidiaria Lung Biotechnology PBC, focalizzata sulla produzione di organi e trapianti, e sullo sviluppo di sistemi di stampa 3D per scaffold di organi solidi. Sfruttando questo lavoro e le realizzazioni con altri partner, 3D Systems intende investire, sviluppare ulteriormente e commercializzare soluzioni per le diverse opportunità di applicazione nella medicina rigenerativa, compreso lo sviluppo di applicazioni per organi non solidi che richiedono sistemi vascolari biologicamente sostenibili.
Una novità della gamma di prodotti norelem sono gli ammortizzatori rotanti. Gli elementi della macchina, esenti da manutenzione e pronti per l'installazione, aiutano a rallentare e smorzare i movimenti rotatori o lineari in modo controllato.
Con filmati brevi ma ben fatti, SEEPEX mostra già ora quale potrebbe essere l'aspetto di un impianto di depurazione di prossima generazione. Le animazioni consentono di gettare uno sguardo sul prossimo futuro delle soluzioni digitali per l'esercizio, la manutenzione e l'assistenza delle pompe fornite dall'azienda di Bottrop, leader di mercato. Le soluzioni per pompe monovite, dal carattere normalmente piuttosto tecnico e sobrio, vengono messe in scena in forma accattivante.
La taglierina portatile per guide di supporto PPS Compact di Phoenix Contact consente di tagliare le guide di supporto standard in modo rapido, semplice e sicuro. Il meccanismo a leva è progettato per ridurre lo sforzo e separa le guide di supporto senza trucioli o sbavature, quindi senza necessità di rielaborazione.
Schneider Electric, il leader nella trasformazione digitale della gestione dell’energia e dell’automazione, accelera nel percorso con cui aiuta i suoi clienti a sfruttare pienamente il potenziale dello Smart Manufacturing. L’azienda, facendosi sostenitrice dell’adozione diffusa di standard di automazione aperti, promette di dare il via a una nuova ondata di automazione, condivide la sua visione per un’automazione universale e presenta EcoStruxure Automation Expert, il primo e unico sistema di automazione industriale incentrato sul software.
Gefran – multinazionale italiana specializzata nella progettazione e produzione di sensori, strumentazione per il controllo di processi industriali, azionamenti elettrici e sistemi per l’automazione – presenta il nuovo amplificatore VDA-M sviluppato da Sensormate – azienda del Gruppo Gefran, specializzata nella misurazione della forza su macchine per stampaggio ad iniezione e pressofusione e presse industriali. Ideale per l’impiego in macchine per stampaggio ad iniezione con chiusura a ginocchiera, VDA-M è una soluzione intelligente che combina la misurazione della forza di serraggio, la protezione dello stampo e il monitoraggio del profilo di pressione della cavità.