SCHUNK News

SCHUNK è un leader mondiale nel campo dell'attrezzaggio utensili e della presa, della tecnologia di presa e della tecnologia di automazione. La loro vasta gamma di prodotti comprende sistemi di presa, componenti di automazione, sistemi di bloccaggio utensili e soluzioni di bloccaggio pezzi, che si rivolgono a settori come l'aerospaziale, l'automobilistico, l'elettronica e le scienze della vita. SCHUNK pone l'accento sull'innovazione, la precisione e l'affidabilità, offrendo soluzioni avanzate come pinze elettriche, pinze magnetiche e pinze adesive per migliorare l'efficienza produttiva. Con circa 3.700 dipendenti in 8 stabilimenti e 34 filiali in oltre 50 paesi, SCHUNK fornisce un supporto e dei servizi completi alla sua clientela globale.

  schunk.com

LA LAVORAZIONE DEI METALLI: DIGITALE E ORIENTATA AL FUTURO

Le società nel settore si incontreranno all'AMB dal 13 al 17 settembre 2022, in occasione della Fiera di Stoccarda. SCHUNK fa anche parte della comunità che arde di passione e impegno per la lavorazione dei metalli. Dopo una lunga pausa, questa comunità si riunisce finalmente di persona.

SCAMBIO PER IL FUTURO LET'S MOVE - ALL'AUTOMATICA

SCHUNK era tutta dedicata a portare avanti la conversazione. L'esperto in applicazioni ha dimostrato l'ampia gamma del suo know-how sull'automazione utilizzando approcci innovativi alla manipolazione e alla lavorazione. La fiera leader per l'automazione intelligente e la robotica si è presentata come un "faro" per il settore.

UNA PRESA CHE PUÒ FARE DI PIÙ DA SCHUNK

Con la nuova PGL-plus-P, SCHUNK introduce un concentrato di forza flessibile e robusto che si contraddistingue soprattutto per la sua maggiore sicurezza. È la prima pinza pneumatica al mondo con mantenimento della forza di presa sicuro e certificato.

LA FORZA INVISIBILE NELLA MANIPOLAZIONE DEI PEZZI

Profili d'ingombro minimi, tempi ciclo brevi ed elevata efficienza energetica: i moduli di presa magnetici di SCHUNK offrono una vasta gamma di vantaggi. Gestiscono le parti ferromagnetiche in modo affidabile a lungo termine e non lasciano tracce. Due nuove varianti ora offrono ancora più libertà di progettazione per le applicazioni robotiche.

PARTNER PER LE INNOVAZIONI PER LA VITA

L'industria manifatturiera occupa una posizione chiave nel settore delle scienze della vita. Dopotutto, quando si realizzano prodotti sensibili che entrano in contatto diretto con le persone, i componenti di sistema devono essere assolutamente affidabili. Proprio al centro dell'attenzione: i componenti high-tech di SCHUNK. Soddisfano i requisiti di qualità e affidabilità della produzione. Da oltre 30 anni, questa azienda a conduzione familiare, fornisce ai clienti dei settori per l'automazione in laboratorio e della tecnologia medica prodotti di serie e soluzioni personalizzate.

PINZA UNIVERSALE AD ALTE PRESTAZIONI

Con la nuova pinza parallela ottimizzata a 2 dita JGP-P, SCHUNK amplia ulteriormente la sua serie di pinze universali insieme al prodotto di punta, SCHUNK PGN-plus-P. Il successore della JGP ha il vantaggio di aumentare la forza di presa, la flessibilità nell'applicazione e la varietà di opzioni di verifica. Con questo sviluppo, lo specialista dei sistemi di presa continua ad alzare il livello delle pinze pneumatiche ottimizzate in termini di rapporto prezzo/prestazioni.

SCHUNK MOSTRA CHE C'È MOLTO DA FARE

Offrire consulenze online ai visitatori del nostro stand fieristico direttamente dal Robot Application Center della nostra sede di Hausen: oggi tutto è possibile. SCHUNK darà un assaggio di tutto ciò all'SPS di quest'anno dal 23 al 25 novembre 2021 a Norimberga. I clienti potranno sperimentare diverse soluzioni per processi di automazione intelligenti presso lo stand multimediale. Esperti di applicazioni li guideranno attraverso vari settori in uno scambio tecnico personale o in una connessione live diretta con SCHUNK.

SMART, CON UNA POTENZA DOPPIA: IL NUOVO ITENDO2

Fresatura, svasatura o micro-taglio ─ il portautensili intelligente iTENDO ha già dato prova dei suoi vantaggi in svariate applicazioni. Ora viene lanciato sul mercato il suo successore: iTENDO2 è più compatto, più potente e offre molte più possibilità in termini di applicazioni.

DIGITALIZZAZIONE A 30.000 GIRI AL MINUTO

Visitare gli stand, parlare con gli esperti, toccare con mano i prodotti e vederli in azione. Tutto questo sarà ancora possibile alla EMO di Milano 2021. La più importante fiera dell’industria metalmeccanica offrirà questa possibilità agli operatori del settore dal 4 al 9 ottobre. SCHUNK ci sarà e presenterà soluzioni innovative per una produzione automatizzata, flessibile e sostenibile. L’attenzione sarà rivolta alla digitalizzazione dei processi ed in particolare, al portautensile intelligente iTENDO² dalle prestazioni ancora più elevate.

PLUG & WORK ─ ORA DISPONIBILE ANCHE PER I COBOT DI OMRON E FANUC

I cobot hanno plasmato in modo decisivo la robotica industriale negli ultimi anni ─ e sono diventati sempre più popolari. Per consentire agli utenti di lavorare rapidamente e facilmente con i robot industriali leggeri, SCHUNK sta ampliando il suo portafoglio Plug & Work per includere componenti standard perfettamente abbinati per i robot leggeri di OMRON e FANUC. Si tratta di un'espansione delle opzioni Plug & Work già disponibili per Universal Robots, Doosan Robotics e Techman Robot. Queste soluzioni possono essere utilizzate per implementare diversi scenari di automazione in un tempo molto breve.

Unisciti agli oltre 155.000 follower di IMP