www.industria-online.com

L'efficienza incontra la precisione: soluzioni di serraggio e automazione per ogni processo produttivo

SCHUNK presenterà a EMO Hannover 2025 sistemi di serraggio flessibili, automazione modulare ed esperienza globale per ottimizzare lavorazioni metalliche efficienti e precise.

  schunk.com
L'efficienza incontra la precisione: soluzioni di serraggio e automazione per ogni processo produttivo

Come possono le aziende rendere i propri processi a prova di futuro in tempi di incertezza globale, crescente pressione competitiva e sui costi e carenza di manodopera qualificata? Questa domanda occupa più che mai la mente di chi lavora nel settore della lavorazione dei metalli. La EMO di Hannover, la fiera leader mondiale per le tecnologie di produzione, fornirà alcune risposte. Presso lo stand SCHUNK, i visitatori potranno trovare moduli di produzione orientati alla pratica, con i quali la movimentazione e la lavorazione dei pezzi nella macchina possono essere rese ancora più semplici, flessibili ed efficienti in termini di risorse.

Automazione efficiente della macchina utensile
L'automazione del carico e dello scarico è una leva decisiva per aumentare la produttività e l'efficienza nel processo produttivo. Ma quale soluzione di automazione è adatta a ciascun processo produttivo? Lo specialista applicativo fornisce orientamento e propone un'ampia gamma di soluzioni di automazione, studiate appositamente per soddisfare le esigenze in termini di dimensioni dei lotti, pezzi e processi di produzione. L'attenzione non è rivolta solo a fornire agli utenti i componenti giusti, ma anche a supportarli con solide competenze e indicando loro i passaggi giusti sin dall'inizio.

Nuove soluzioni di serraggio per un'applicazione versatile
Oltre all'automazione, SCHUNK offre anche tutti i moduli per un serraggio versatile e a ridotta necessità di setup dei pezzi all’interno della macchina. Per la lavorazione di pezzi complessi o di piccoli lotti, l'azienda presenta nuove soluzioni di serraggio studiate appositamente per le esigenze di ambienti di produzione flessibili.


L'efficienza incontra la precisione: soluzioni di serraggio e automazione per ogni processo produttivo
La nuova morsa autocentrante a 5 assi KONTEC KSC-5X con una gamma unica di ganasce base e riportate garantisce un'accessibilità ottimale durante la lavorazione, anche con pezzi complessi.

Con KONTEC KSC-5X, SCHUNK amplia la sua famiglia di morse a 5 assi con una morsa di serraggio autocentrante ad alte prestazioni. È stata sviluppata appositamente per lavorazioni meccaniche impegnative. Le sue ganasce di base più alte, abbinate a una selezione di ganasce base e riportate unica sul mercato, consentono di serrare pezzi complessi con un'accessibilità ottimale. Grazie a un sistema di cambio rapido del mandrino, la morsa può essere regolata in modo rapido e semplice per nuovi compiti di serraggio. Grazie all'interfaccia integrata del sistema di cambio pallet a punto zero, si integra perfettamente nell’ampio sistema modulare di tecnologia di serraggio, che consente numerose combinazioni per un serraggio del pezzo altamente efficiente.


L'efficienza incontra la precisione: soluzioni di serraggio e automazione per ogni processo produttivo
Flessibilità assoluta nel serraggio dei pezzi: il nuovo mandrino elettrico autocentrante con compensazione ROTA THW3 2+2 con sistema di cambio rapido delle ganasce serra in modo affidabile diverse geometrie dei pezzi, da quelli rotondi e quadrati fino a quelli dalle forme complesse.

Anche per quanto riguarda i mandrini autocentranti, SCHUNK si sta chiaramente muovendo nella direzione della flessibilità. Dopo i mandrini manuali, ora è disponibile anche un mandrino autocentrante con compensazione a 2+2 griffe per mandrini elettrici. Grazie al suo innovativo concept di azionamento, il nuovo mandrino elettrico ROTA THW3 2+2 consente il bloccaggio a compensazione centrale di pezzi di qualsiasi geometria, da quelli rotondi e cubici fino a quelli ingombranti. Dotato di una guarnizione brevettata e di una lubrificazione permanente, nonché di un sistema di cambio rapido delle ganasce, riesce a bilanciare la bassa manutenzione con tempi di setup ridotti, offrendo al contempo forze di serraggio costantemente elevate.

Personalizzato con SCHUNK Engineering
Ogni processo produttivo è unico e le soluzioni standard non sempre rappresentano la scelta migliore. SCHUNK supporta gli utenti con un processo strutturato per lo sviluppo di soluzioni personalizzate. SCHUNK accompagna i propri clienti dalla definizione precisa dei requisiti attraverso la progettazione, alla produzione e all'integrazione, realizzando così soluzioni su misura, perfettamente adattate alle esigenze produttive dei diversi settori industriali. Per esempio, i dispositivi di serraggio idraulici perfettamente adattati per i rotori delle turbine nel settore aerospaziale vengono convalidati e ottimizzati utilizzando strumenti di simulazione digitale.

Soluzione chiavi in mano standardizzata
Sebbene gli sviluppi personalizzati siano indispensabili in caso di esigenze complesse, soprattutto le piccole e medie imprese necessitano di concept pratici e rapidamente implementabili. È qui che entra in gioco SCHUNK con le nuove celle di automazione modulari GROW. Queste soluzioni complete chiavi in mano, certificate CE, sono intuitive, adattabili con flessibilità e sono state appositamente progettate per automatizzare i processi produttivi in modo rapido ed efficiente. Che si tratti di marcatura laser o di separazione dei pezzi, GROW consente alle aziende di ottimizzare la propria produzione senza conoscenze pregresse approfondite e di beneficiare di elevata affidabilità e scalabilità.

Controllo dei processi basato sui dati in tempo reale
Con l'aumento dell'automazione e della digitalizzazione delle macchine utensili, l'attenzione si sposta sempre più sul monitoraggio intelligente dei processi. I sistemi di serraggio elettrici e basati su sensori di SCHUNK consentono di monitorare in tempo reale lo stato rilevante per il processo dei dispositivi di serraggio e dei pezzi o il comportamento vibrazionale degli utensili. Di conseguenza, non solo offrono maggiore sicurezza e trasparenza end-to-end, ma anche una semplice integrazione nei sistemi di controllo delle macchine esistenti: una base importante per la produzione del futuro. Un assoluto punto di forza saranno i dispositivi di serraggio a batteria, integrabili in modalità wireless, per es. via radio, tramite soluzioni di fornitori di sistemi di misurazione comuni o tramite IO-Link wireless. I visitatori avranno la possibilità di toccare con mano i vantaggi di queste tecnologie durante una dimostrazione dal vivo presso lo stand SCHUNK.


L'efficienza incontra la precisione: soluzioni di serraggio e automazione per ogni processo produttivo
Moduli di pallet a cambio rapido azionati elettricamente con elettronica e attuatori completamente integrati: grazie a un'ampia gamma di opzioni di monitoraggio e trasmissione, VERO-S NSE3-PH 138 IOL offre una maggiore trasparenza nel processo di serraggio, senza ulteriori profili d'ingombro.

Visita SCHUNK presso l'EMO: Padiglione 3, Stand I26.

www.schunk.com

  Richiedi maggiori informazioni…

LinkedIn
Pinterest

Unisciti agli oltre 155.000 follower di IMP