Schneider Electric, il leader nella trasformazione digitale della gestione dell’energia e dell’automazione, parteciperà il 16 novembre prossimo alla tavola rotonda online “Digitalizzazione – il Motore di Rilancio dell’Industria” organizzata come nuova tappa sul percorso verso l’edizione 2021 dell’evento Forum Software Industriale.
Analog Devices, Inc. (ADI) ha introdotto un reference design e un algoritmo che consentono di prototipare rapidamente i progetti di rivelatori di fumo con fattore di forma ridotto, bassi consumi e costi contenuti, per un rapido time-to-market. Il nuovo CN0537 riduce i rischi di progettazione ed è stato testato e verificato per soddisfare le specifiche dell’ottava edizione dell’UL 217 Standard for Smoke Alarms.
Il nuovo sistema per ripari mobili PSENmech dotato di interblocco è già disponibile. Con questo sistema Pilz propone una soluzione di base conveniente per il controllo sicuro di ripari mobili.
Datalogic è lieta di annunciare il lancio del nuovo HandScanner, lo scanner a mani libere non intrusivo più piccolo e leggero, progettato per semplificare le operazioni quotidiane dei lavoratori. Questo dispositivo indossabile consente all’utente di utilizzare entrambe le mani per scegliere più velocemente un bene o un pacchetto ed espandere notevolmente la produttività.
Per ottimizzare e progettare i processi senza soluzione di continuità nella costruzione di quadri elettrici è necessario considerare le fasi del processo e le interfacce prima ancora della progettazione vera e propria.
Con una spinta continua ad incrementare la produttività e mantenere bassi i costi delle lavorazioni, processi sicuri e una lunga vita utensile non sono mai stati così importanti. Il nuovo Turbo 16 di Seco Tools è rivoluzionario in entrambi gli aspetti.