Le applicazioni dell’Industria 4.0 generano un ingente volume di dati, i cosiddetti big data. Con il crescente numero di sensori e in generale di fonti di dati disponibili, l’immagine virtuale di macchine, sistemi e processi diventa ancora più dettagliata, portando naturalmente alla potenziale generazione di valore aggiunto su tutta la catena del valore. Allo stesso tempo, però, continua a presentarsi il problema di come estrarre esattamente tale valore, in fin dei conti i sistemi e le architetture per l’elaborazione dei dati diventano sempre più complessi. Solo i dati pertinenti, di elevata qualità e utili (smart data) consentono di sviluppare un concreto potenziale economico.
Si muovono così velocemente che gli occhi fanno fatica a seguirli: i robot Scara che eseguono mansioni di pick & place o di montaggio nel settore industriale. Ma queste acrobazie hanno un prezzo e, su questi robot, i più comuni sistemi di alimentazione si usurano rapidamente. igus, il gruppo tedesco specializzato nelle motion plastics, propone una soluzione alternativa duratura. Diamo un'occhiata al processo di sviluppo.
Essere sempre più sostenibili è uno degli obiettivi strategici che FPT Industrial si è posta ed è anche un’importante sfida. La necessità di raggiungere i target europei sulle emissioni di CO2 entro il 2025 e il 2030 rende l’utilizzo di carburanti alternativi e di e-fuel possibili strade da percorrere per raggiungere questi obiettivi.
La HEINRICH KIPP WERK ha sviluppato delle nuove maniglie a leva con funzione di sicurezza entwickelt, che impediscono l'apertura o la chiusura involontaria. Le parti operative garantiscono maggiore sicurezza, e non solo negli ambienti di produzione.
Datalogic, leader globale nei mercati dell'acquisizione automatica dei dati e dell'automazione industriale, è lieta di annunciare Skorpio X5, il nuovo computer portatile ultraveloce e ad alte prestazioni con tastiera, dotato del più grande display touch nel mercato PDT (Portable Data Terminal).
Se su una macchina o un impianto possono verificarsi pericolosi movimenti di oltrecorsa, grazie alla combinazione di elettroserratura di sicurezza e modulo di controllo di albero fermo è possibile fornire la sicurezza necessaria.
L’evento Mecspe Connect, iniziativa digitale, è stato organizzato per unire e dare forza a un comparto che in questo anno di Pandemia è stato completamente chiuso le “ Fiere”.
Esiste un approccio progettuale o un particolare servizio che possa eliminare o ridurre le fermate impreviste degli impianti di sorting? Può il settore Courier, Express and Parcel fronteggiare i picchi di domanda che l’e-commerce impone sempre più frequente ai player del CEP? La sfida lanciata dal mercato agli operatori del CEP si gioca principalmente sul piano della manutenzione ed esistono service specifici in grado di potenziare l’operatività dell’impianto, riducendo i costi.
Jakarta, la capitale e la città più grande dell'Indonesia, ha subito una rapida urbanizzazione negli ultimi decenni e oggi conta più di 10 milioni di abitanti. Questo la rende la città più popolosa del sud-est asiatico, e la sua densità di popolazione continua ad aumentare. Con milioni di persone che vivono in un'area urbana, ci sono grandi sfide, ma anche opportunità per ripensare a come disegnare la città per il futuro.
GEMÜ, produttore di sistemi di valvole, misurazione e regolazione, presenta il nuovo flussometro a ultrasuoni GEMÜ 3040, che consente di misurare le portate di liquidi conduttivi e non, senza contatto.