Le soluzioni EMS di Leine Linde misurano la deformazione per ottimizzare il controllo delle turbine eoliche e il condition monitoring della macchina. EMS è l'acronimo di Elongation Measurement System, ovvero un sistema formato da sensori di deformazione combinati con un'unità di valutazione centrale che semplifica la lettura e l'analisi dei valori. Questa soluzione pronta al montaggio si può installare in turbine eoliche o altre applicazioni.
Il TÜV ha riconosciuto la certificazione SIL2 alla Serie TBN/TRN-S4, che risponde quindi ai requisiti per l’uso nelle applicazioni di sicurezza. La serie di encoder magnetici TWK di provata sicurezza è stata espansa con la serie TBN/TRN-S4, caratterizzata da una maggiore risoluzione nel range a giro singolo (modello TBN) e da una varietà di differenti applicazioni. La risoluzione del sistema sensore può raggiungere i 16 bit. Il rilevamento della parte multigiro, ossia del numero di giri (fino a 12 bit), viene eseguito tramite un riduttore multigiro assoluto (modello TRN). Questa serie di modelli è un talento a tutto campo. Essa copre l’intero spettro, dalle versioni grosse e robuste a quelle in miniatura, che possono essere utilizzate nelle aree che non richiedono standard estremamente elevati per le influenze ambientali e devono essere convenienti.
Il materiale iglidur I8-ESD esente da lubrificazione consente di realizzare, con costi contenuti, componenti speciali resistenti a l'usura, senza minimo d'ordine
Frena il mercato dell’acciaio ma il segmento dei tubi resiste, anche grazie all’innovazione nei macchinari per la loro lavorazione e relativi componenti.
Emerson (NYSE: EMR) amplia la sua gamma di dispositivi di controllo per la refrigerazione con la nuova serie di pressostati di sicurezza CS1. La nuova gamma CS1 offre una soluzione esclusiva per il mercato della refrigerazione, grazie alla sua pressione massima di esercizio di 70 bar e al suo setpoint di pressione regolabile che la rendono perfetta per i refrigeranti ad alta pressione come l'R410A o la CO2 nelle applicazioni subcritiche.
3D Systems (NYSE:DDD) annuncia alcune innovazioni riguardanti i materiali plastici che consentiranno ai produttori di gestire un più ampio ventaglio di applicazioni. Tali materiali, ovvero Figure 4® RUBBER-65A BLK, Accura® FidelityTM, Accura Bond, Accura Patch e Figure 4 JEWEL MASTER GRY, sono progettati per le tecnologie di stampa Figure 4 e in stereolitografia (SLA) dell’azienda. Grazie all’espansione della sua rinomata gamma di materiali, 3D Systems continua a sviluppare nuove applicazioni di produzione.