23
'12
19
'12
Written on
MAPLESOFT
Il Jet Propulsion Laboratory della NASA™ avvia l’adozione su larga scala della tecnologia MapleSim e Maple di Maplesoft per potenziare la modellazione e la simulazione nei progetti di esplorazione spaziale
Maplesoft ha annunciato oggi un’importante adozione dei suoi prodotti da parte del Jet Propulsion Laboratory (JPL) della NASA™. Il JPL sta implementando Maple, MapleSim e MapleNet nei suoi diversi progetti. Nella creazione del primo satellite americano, Explorer 1, nell’invio del primo veicolo robotizzato sulla Luna o nell’esplorazione dei confini del sistema solare, il JPL è sempre stato all’avanguardia nello spingere i limiti dell’esplorazione.
13
'12
Written on
NORD Drivesystems
Massima efficienza tramite la configurazione specifica all’applicazione degli azionamenti: ottimizzazione delle soluzioni di azionamento, sfruttando le riserve di potenza
Nonostante l’introduzione delle classi di efficienza energetica IE2, IE3 ecc. e la disponibilità delle informazioni, trovare la soluzione più efficiente in termini di risorse non è facile. Una semplice scelta basata su catalogo spesso non centra i potenziali risparmi, pertanto i motori devono essere attentamente selezionati in base all’effettivo profilo di carico dell’applicazione. Per evitare configurazioni inefficienti, NORD Drivesystems si focalizza sulle riserve di potenza che derivano da varie sorgenti. In primo luogo, la potenza che un motore può generare in base alla sua classe di temperatura è più elevata dell’uscita nominale riportata nel catalogo e sulla targa del motore. Secondo, le taglie aumentano gradualmente; per un’uscita di 3, 7 kW, ad esempio, è necessario un motore da 4 kW. Molti clienti selezionano il motore di taglia successiva, ma questo approccio »più grande è e meglio è» è tutt’altro che efficiente.
10
'12
Written on
SOURIAU – SUNBANK Connection Technologies
Per il 5° anno, SOURIAU si aggiudica il Premio AIRBUS™ di Migliore Fornitore di parti elettriche standard
SOURIAU è lieta di annunciare che è stata premiata con il Premio AIRBUS di Fornitore dell’Anno 2011 in riconoscimento delle migliori prestazioni globali durante la Conferenza dei fornitori elettrici SQAL svoltasi a Tolosa il 16 Dicembre 2011.
08
'12
Written on
Southco
Un controllore di accesso a prossimità compatto offre un accesso pratico e sicuro
Il Controllore di Accesso a Prossimità EA-P3 HID Southco® offre un controllo di accesso utilizzando schede di prossimità HID tipicamente impiegate per l’accesso a edifici. Pratico e sicuro, l’EA-P3 produce un’uscita standard per la facile integrazione con i sistemi di sicurezza esistenti.
04
'12
Written on
E. DOLD & SÖHNE KG
Modulare, configurabile e sicuro
Il nuovo sistema di sicurezza modulare e configurabile SAFEMASTER PRO di DOLD monitorizza tutti i circuiti di sicurezza delle vostre macchine e apparecchiature. Il numero di ingressi e uscite dell’unità di controllo principale può essere espanso in qualsiasi momento usando moduli di espansione. Ciò permette di adattare in modo ottimale il sistema alle singole applicazioni. Il SAFEMASTER PRO risponde a tutti i requisiti di sicurezza fino a PL e / Cat 4 o SIL CL3 ed è certificato dal TÜV.
29
'11
Written on
Seco Tools
Incrementi di produttività misurabili nella lavorazione di ghisa
Seco Tools, noto produttore mondiale di utensili, presenta una nuovissima generazione di qualità di metallo duro per tornitura: TK1001 e TK2001. Sono ideali per lavorazioni di ghisa e di leghe dure ed abrasive. Grazie alla tecnologia unica brevettata Duratomic®, aprono un mondo completamente nuovo di affidabilità e prestazioni.
28
'11
Written on
Keyence Italia SPA
Tata Steel realizza un controllo dimensionale ad alta precisione delle sue rotaie
Tata Steel Rail France dedica una cura particolare al controllo della rettilinearità delle intestazioni delle rotaie al fine di fornire le rotaie più diritte possibili. Tata Steel Rail France ha quindi installato dei sistemi di controllo della rettilinearità delle intestazioni, che ha oggi aggiornato con la nuova generazione di sensori di spostamento laser e CCD Keyence, la Serie LK-G.
28
'11
Written on
Keyence Italia SPA