Più di 100 connettori Ethernet DDW-100 – e 15 switch Ethernet R208 – di Westermo sono stati installati per gestire le informazioni in arrivo da 65 pozzi nell’area di Saint Avold nella Francia orientale. Sapendo che il culmine della domanda sul sito può raggiungere 3500m3 in un’ora, la sfida legata all’affidabilità e alla disponibilità della strumentazione risulta evidente. È stato dunque installato un network Ethernet ad anello ridondante, che connette i siti che distano fino a 20 km.
Il design unico di questi fissacavi è un autentico vantaggio. La loro performance è completata dalla grande facilità d’uso e dall’eccellente protezione del cavo. Il “sovra stampaggio” in silicone della superficie interna evita il danneggiamento del cavo dovuto a vibrazioni o colpi, ma allo stesso tempo permette il movimento di aggiustamento dell’asse.
In grado di ottenere una profondità di 0.4mm, XF530p è la prima soluzione portatile di marcatura al mondo che si distingue per la sua versatilità e facilità d’uso. Se è usata su tubi o superfici lisce, è semplice da applicare alla parte, senza la necessità di attrezzatura di pre-tensione di altro tipo o di posizionamento supplementari. Può marcare condutture (oil, gas, settore minerario), apparecchiature di sollevamento/innalzamento (pallet trucks, carrelli elevatori), veicoli “fuoristrada” e anche costruzioni navali o strutture metalliche.
La divisione ARO Fluid Technologies di Ingersoll Rand Industrial Technologies ha rilasciato una nuova linea di pompe a membrana portatili ad azionamento pneumatico ideate specialmente per il minerario, edilizio, pozzetti e altri ambiti in cui una pompa di prosciugazione affidabile rappresenta un’esigenza quotidiana. Le pompe Pit Boss sono costruite per operare con le applicazioni più dure, assicurando allo stesso tempo alte velocità di portata fino a 821 L/min. Da notare che sono equipaggiate con una membrana che dura fino a 4 volte di più rispetto a modelli simili e con un motore ad aria compressa brevettato che garantisce il funzionamento senza preoccupazioni rispetto a un blocco o al rischio di ghiacciarsi (anti-gelo e anti-stallo).
AMITECH Germany, parte del Gruppo AMIANTIT, ha siglato un importante contratto per la fornitura di circa 20 km di tubi FLOWTITE GRP destinati alla realizzazione del sistema di drenaggio del nuovo anello della circonvallazione di Praga, il più importante progetto infrastrutturale in questo settore degli ultimi anni, non solo nell’area della Repubblica Ceca, ma in tutta l’Europa Centrale. La lunghezza totale delle tubazioni destinate a questo progetto è di 3 km. Analogamente ad altre infrastrutture moderne di questo tipo, la circonvallazione presenta diverse sopraelevate, che rappresentano circa un terzo della lunghezza totale.
Partendo da un’esperienza riuscita con l’industria automobilistica tedesca, Southco propone oggi una soluzione completa e innovativa per i poggia-testa, basata sulle sue cerniere a frizione CEMA. Questo meccanismo brevettato serve a mantenere un angolo di posizionamento tra una parte mobile e una parte fissa. Lo troviamo, per esempio, nei PC portatili per inclinare gli schermi. Il sistema proposto da Southco permette di migliorare il comfort del passeggero rendendo possibile l’inclinazione delle ali laterali del poggia-testa, come si fa per i sedili degli aerei.
Technifor sta completando il proprio range di marcatori grazie all’introduzione di XF510Cr. Estremamente compatto e provvisto di interfaccia di comunicazione differenti, rappresenta la soluzione ideale per l’integrazione nella linea di produzione, su piattaforme rotanti o su bracci di robot. La sua taglia compatta non penalizza le sue performance dal momento che XF510Cr ha le medesime capacità di altri modelli che fanno parte del range di marcatori: sensibilmente silenzioso, offre la miglior velocità di marcatura del mercato e può maneggiare i codici DataMatrix. Con i suoi tre modelli , XF510Cr, XF510Sr e XF510DR (con un’area di marcatura di 160mm x 50mm), Technifor offre le soluzioni più adattabili alle esigenze di marcatura dell’industria.
A partire dal 1 Gennaio 2009, Magnus Ekerot è il nuovo Managing Director di Beijer Electronics Products AB. Conny Persson, che occupava la posizione prima di lui, è andato in pensione, lasciando l’azienda dopo ben 26 anni.
Avec une précision de 1 µm et une répétitivité de 0,1 µm, la série GT2 est 10 fois plus précise que les meilleurs capteurs à contact existants. Elle est aussi la plus simple et économique de mise en œuvre du fait de son système de fixation et ses nombreux accessoires. Le CMOS intégré dispense de l’utilisation d’une carte d’acquisition et de la programmation d’un automate. Sa sortie analogique permet même de prendre des mesures des pièces.