British Steel ha oggi annunciato il più grande investimento del decennio nelle sue attività di produzione, con un piano da 50 milioni di sterline (56 milioni di euro) per modernizzare il settore della vergella.
British Steel, il produttore britannico di prodotti in acciaio di prima qualità, ha introdotto un nuovo rivoluzionario prodotto per linee ferroviarie in grado di sopportare i rigori derivanti dalla posa in alcuni degli ambienti più corrosivi
-Primo giorno di lavoro della nuova British Steel
-Completata l’acquisizione da parte di Greybull Capital
-Pronto un pacchetto di investimenti da 400 milioni di sterline
-Piano di recupero nei tempi, generazione di utili operativi mensili
La divisione Long Products Europe di Tata Steel continuerà a fornire l’operatore ferroviario francese SNCF per almeno altri cinque anni grazie alla firma di un nuovo accordo.
Tata Steel ha inaugurato oggi un nuovo impianto avanzato per la produzione di rotaie ferroviarie in grado di durare fino a tre volte di più delle rotaie standard.
Tata Steel, la seconda acciaieria più grande d’Europa, si è aggiudicata un contratto per la fornitura di rotaie e piastre di fissaggio di acciaio a Network Rail per almeno cinque anni.
Tata Steel ha vinto un ordine per la produzione di 60.000 tonnellate di rotaie di elevata qualità per una nuova linea ad alta velocità che collegherà le due città sante di Mecca e Medina, nell’Arabia Saudita.
Le rotaie di Tata Steel hanno aiutato a rinnovare il collegamento fra le due maggiori città dell’Irlanda del Nord – e hanno permesso di ottenere un ulteriore ordine da 1 milione di sterline dal fornitore di trasporto pubblico del Paese.
La nuova linea tramviaria di Casablanca utilizza rotaie 41 GPU di Tata l Re del Marocco Mohammed VI ha inaugurato la prima linea tramviaria di Casablanca, che è stata interamente costruita da Tata Steel rail. La linea tramviaria consiste di 7.500 tonnellate metriche (138 chilometri lineari) di rotaie scanalate 41GPU prodotte nello stabilimento ferroviario dell’azienda sito ad Hayange, Francia.
Poiché la linea di Casablanca si sviluppa attraverso aree urbane, era essenziale utilizzare nella costruzione rotaie scanalate inglobate, in modo da permettere ad automobili, pedoni e altri veicoli di attraversarle facilmente.Steel |