DATAPAQ

  • 1
  • 2

Un registratore di temperatura a 20 canali completamente nuovo

Il TP3 DATAPAQ per i processi di trattamento termico, indurimento della vernice e ceramici Cambridge, UK – Il nuovo data logger TP3 DATAPAQ offre più canali di misura, opzioni di connettività e facilità d’uso per profilazioni e indagini nelle applicazioni di trattamento termico ad alta temperatura. Con una precisione di ±0.3 °C (0.5 °F), il registratore completamente nuovo supera i requisiti più stringenti. “Abbiamo lavorato in vista di questo lancio eccezionale per due anni”, afferma Elie El Choueiry, Product Manager Furnace and Kiln presso Datapaq Ltd., Cambridge, UK. “Rispetto alla nostra precedente soluzione di successo per il trattamento termico TPAQ21, il nuovo TP3 DATAPAQ permette un’introspezione amcora più dettagliata nei processi ad alta temperatura. E’ più resiliente e comprende numerose nuove caratteristiche, come la piena connettività incluso Bluetooth, la capacità TUS pienamente certificata secondo AMS 2750E e CQI-9, funzioni di collegamento e calibrazione integrate e la carica flessibile con più opzioni di batterie”.

In vantaggio sotto il tetto di Wimbledon

Datapaq misura le temperature dell’illuminazione a giorno Cambridge, UK – Quando il sole spunta in un piovoso giorno d’incontri a Wimbledon, il tetto che copre il Centre Court può essere retratto, ma solo dopo che i riflettori di illuminazione a giorno si sono sufficientemente raffreddati. Questo è un requisito non solo di sicurezza ma anche estetico, perché i riflettori da 1.000 W sono montati direttamente sulle travi del tetto e, quando il tetto viene retratto, il tessuto si avvicina a questa sorgente di calore.

Primo sistema di profilatura della temperatura in-process per rivestimenti PV antiriflesso

Cambridge, UK – In collaborazione con fornitori del settore solare e fotovoltaico (PV), Datapaq ha progettato la prima soluzione sul mercato per il monitoraggio della temperatura delle celle PV attraverso il processo di rivestimento PV antiriflesso. Il sistema SolarPaq attraversa le camere di processo insieme ai prodotti, eseguendo letture precise anche quando il plasma è attivo. Ciò permette agli operatori di ottimizzare il processo di rivestimento e, quindi, l’efficienza delle celle. Con un’altezza di appena 18 mm e una base di 146 mm2, il logger customizzato per l’applicazione e la relativa protezione termica trovano spazio in un portacelle standard, permettendo il proseguimento della produzione senza interruzioni. La barriera termica VB7400 è caratterizzata da una speciale tecnologia di isolamento a piastre riflettenti che preclude il degassamento nei processi sotto vuoto e sopporta le severe condizioni ambientali termiche ed elettriche all’interno della camera al plasma.

RotoPaq Lite: da Datapaq una valida soluzione di profilatura della temperatura per lo stampaggio rotazionale

Cambridge, UK – Datapaq introduce RotoPaq Lite, un sistema semplice da utilizzare e compatto per la profilatura della temperatura e il monitoraggio real-time appositamente realizzato per le applicazioni di stampaggio rotazionale. RotoPaq Lite aiuta gli utenti a impostare e ottimizzare rapidamente questo processo utilizzato per la fabbricazione di prodotti di plastica cavi, migliorando quindi la qualità del prodotto e l’efficienza del processo. Esso offre preziose informazioni sulle transizioni di fase del polimero durante il riscaldamento e il raffreddamento. La barriera termica è stata specificamente adattata al tipo di registratore e all’applicazione. La doppia protezione termica di fase permette il continuo funzionamento in sicurezza attraverso l’intero processo di riscaldamento e il raffreddamento e in più cicli di processo. Il sistema sopporta il raffreddamento ad aria e ad acqua.

Profilatura della temperatura nei forni di tempra sotto vuoto e con gas ad alta pressione: Datapaq presenta un dissipatore termico a elevate prestazioni

Cambridge, UK – Datapaq introduce il dissipatore di calore TB9840D per l’uso nelle applicazioni di trattamento termico con elevato carico meccanico, come i sistemi di tempra a gas azoto ed elio. Il nuovo dissipatore termico migliorato completa le barriere termiche TB4500 e TB4600 di Datapaq. Nelle applicazioni di tempra sotto vuoto o a gas, può essere utilizzata con i modelli TB4000. Risultato di una costruzione e di approcci di fabbricazione innovativi, il nuovo dissipatore termico sopporta la tempra sotto vuoto e con gas ad alta pressione fino a 20 bar. Pertanto, permette agli operatori di monitorare processi completi ad alta temperatura fino a 1.200 °C, inclusi i cicli di riscaldamento e raffreddamento. Gli svantaggi dei dissipatori termici di tipo convenzionale, come il rigonfiamento o il restringimento, sono stati rimossi. La nuova costruzione, provata e testata con materiale a cambio di fase, mantiene affidabilmente una temperatura operativa di sicurezza inferiore a 70 °C per il data logger. Nuove guarnizioni con filler ad alta pressione prevengono le perdite o la permeazione di gas nei forni sotto vuoto. Il dissipatore termico TB9840D può essere utilizzato con il data logger Tpaq21 di Datapaq, che genera dati di profilatura della temperatura recuperabili dopo l’uscita dal processo. In combinazione con le appropriate barriere termiche di Datapaq, è possibile realizzare soluzioni affidabili di monitoraggio della temperatura per varie applicazioni.

Primo sistema di profilatura della temperatura in-process per il rivestimento sotto vuoto dei pannelli fotovoltaici CIGS

Cambridge, UK – Datapaq offre una soluzione dedicata di profilatura della temperatura per la produzione di pannelli fotovoltaici in rame, indio, gallio, selenio (CIGS). La nuova aggiunta alla provata gamma SolarPaq di Datapaq è la prima soluzione in-line per questo processo di rivestimento sotto vuoto che, fino ad ora, è stato molto difficile e costoso misurare. Utilizzando una tecnologia di protezione termica completamente nuova, il sistema SolarPaq ricava le misure dal substrato di vetro mentre esso attraversa il processo di rivestimento multicamera. La barriera termica protettiva è dotata di una serie di superfici riflettenti e di un dissipatore termico centrale; questa combinazione assicura prestazioni costanti continue nelle applicazioni sotto vuoto, eliminando nello stesso tempo la possibilità di fughe di gas nel processo.

Furnace Tracker a 10 canali per la tempra del vetro

Cambridge, UK – Datapaq estende la sua gamma di prodotto Furnace Tracker aggiungendo un nuovo modello a dieci canali per termocoppie progettato specificamente per l’uso in forni a bassa altezza. Il data logger può memorizzare fino a 18.000 letture per canale a intervalli compresi fra 0,05 secondi e 10 minuti. Rivestita in ceramica e saldata al laser, la barriera termica alta 29 mm assicura una lunga vita operativa. I sistemi Furnace Tracker a dieci e quattro canali per forni di tempra del vetro misurano con precisione le temperature di tutti i tipi di vetro, incluso il vetro a bassa emissività con rivestimento duro e morbido. Pertanto, gli utenti possono ottimizzare i tempi ciclo e ridurre i costi dell’energia. Il software in dotazione è caratterizzato da funzioni complete di analisi e archiviazione e permette agli utenti di visualizzare in modo rapido e semplice ciò che avviene realmente all’interno del forno.

Trattamento termico controllato dei tubi senza saldature

Cambridge, UK – I tubi utilizzati nell’industria petrolifera e del gas devono sopportare pressioni elevate. I produttori devono verificare l’uniformità della temperatura durante il trattamento termico che viene eseguito in uno speciale forno mentre i tubi vengono ruotati. In base allo spessore e alla qualità dell’acciaio, un ciclo può durare fino a 90 minuti a circa 950 °C, con temperature massime che raggiungono i 1.000 °C. Poiché le barriere termiche rettangolari progettate con protezione termica convenzionale non possono essere installate nei tubi a causa dei limiti di dimensioni e prestazioni, era richiesto un approccio completamente nuovo. Basandosi sulla propria esperienza senza rivali nello sviluppo di soluzioni specializzate di protezione termica, Datapaq ha progettato per questa applicazione una barriera cilindrica a fase di vapore. La barriera termica TB4095 è combinata con un data logger Tpaq21 e il software Furnace Insight. Tramite termocoppie disposte in vari punti sulla superficie del tubo, è possibile provare l’uniformità della temperatura del prodotto. Dopo l’uso del sistema per un breve tempo presso il sito di un produttore di tubi, il tempo di commutazione per tubi di dimensioni differenti è stato ridotto e gli errori di processo all’interno del forno sono stati identificati e corretti, riducendo quindi gli scarti.

Monitoraggio della temperatura conforme alle AMS 2750 NADCAP per l’ispezione di forni in campo aerospaziale

Cambridge, UK – I produttori di stampi ceramici per superleghe in campo aerospaziale devono condurre ispezioni regolari dei forni per verificare che i forni di postriscaldo siano conformi alle specifiche AMS 2750 NADCAP. Questo standard di settore indica anche i requisiti dei sensori di temperatura e dei sistemi di analisi. Datapaq è uno dei pochi fornitori di soluzioni di monitoraggio della temperatura in grado di assicurare la conformità alle AMS 2750E. L’azienda ha progettato una soluzione dedicata per i forni di postriscaldo che fornisce dati esatti di temperatura in tempo reale dall’interno del processo. Una barriera per alte temperature protegge un datalogger Tpaq21 dotato di un radiotrasmettitore interno. La barriera termica customizzata è adatta per l’uso ripetuto nelle ispezioni dei forni che possono richiedere fino a otto ore e raggiungono temperature massime di 1.250 °C. Il software in dotazione genera rapporti di processo conformi alle AMS 2750E. La soluzione Datapaq permette di risparmiare energia grazie all’ ottimizzazione dei parametri del forno. Vengono ridotti anche le operazioni di manutenzione e i tempi di interruzione.

  • 1
  • 2

Unisciti agli oltre 155.000 follower di IMP