TEKTRONIX News

TEKDRIVE DI TEKTRONIX: UN PUNTO DI SVOLTA PER IL SOFTWARE DI COLLABORAZIONE SUI DATI

Tektronix, Inc. ha annunciato la disponibilità di TekDrive, la prima soluzione software “dall'oscilloscopio al cloud” di tipo nativo concepita per semplificare la collaborazione globale sui dati (data collaboration) direttamente su un oscilloscopio, un PC, uno smartphone o un tablet. Appositamente creato per consentire di accedere ai dati e collaborare su di essi con la massima facilità e precisione, TekDrive permette ai progettisti di richiamare e condividere istantaneamente dati direttamente su un oscilloscopio, eliminando la necessità di ricorrere a complesse procedure di condivisione dei dati. Con TekDrive i dati diventano automaticamente accessibili, utilizzabili e condivisibili tra team e partner, semplificando notevolmente il lavoro da remoto, il tutto in conformità con le più rigorose procedure di sicurezza.

Fanuc News

OFFERTA SPECIALE CNC GUIDE

Scarica la versione completa di FANUC CNC GUIDE in forma gratuita fino al 31 Marzo 2021.

Schmalz News

LEGGEREZZA IN CORSO

J. Schmalz GmbH ha ampliato la sua rinomata serie VacuMaster Light. Accanto a due dispositivi di sollevamento a vuoto preconfigurati, agli utenti viene messa a disposizione una nuova variante con sistema di traverse. Grazie al nostro già ampio sistema modulare, adesso il dispositivo di sollevamento a vuoto mette a disposizione degli utenti configurazioni prodotto personalizzate e quindi più campi di applicazione.

SCHUNK News

SISTEMA DI PRESA MODULARE PLUG & WORK PER COBOT DI DOOSAN, TECHMAN E UR

Dopo aver lanciato con successo il portafoglio Plug & Work per i robot Universal Robot, SCHUNK amplia ulteriormente l'idea di installare cobot sui robot leggeri di Doosan Robotics e Techman Robot. Entrambi i produttori hanno recentemente acquisito molta popolarità e si trovano sempre più al centro dell'attenzione degli utenti in tutto il mondo. Con l'introduzione del portafoglio Plug & Work, SCHUNK risponde a questi nuovi sviluppi ma, allo stesso tempo, adatta la sua linea di prodotti standard di componenti collaudati, utilizzati in applicazioni industriali collegate a diversi cobot.

Phoenix Contact News

UTENSILI DA TAGLIO MULTIFUNZIONALI PER APPLICAZIONI NELL'INDUSTRIA E NEL COMMERCIO

Le forbici della serie Cutfox di Phoenix Contact sono versatili nell'uso e garantiscono una lunga durata di vita. Grazie alla microdentellatura delle lame, le forbici offrono elevate prestazioni di taglio e risultati di lavoro ottimali. Le nuove forbici sono adatte per rame (flessibile), alluminio (flessibile), fibre di vetro e kevlar, plastica e schermi intrecciati.

EATON News

EATON SUPPORTA LA FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA E PRESENTA IL PRIMO CORSO GRATUITO CERTIFICATO DAL CONSIGLIO NAZIONALE DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI

Eaton – leader a livello globale nella gestione dell’energia – è stata riconosciuta come ente erogatore per la Formazione Professionale Continua dal Consiglio Nazionale dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati, ottenendo quindi l’autorizzazione a svolgere attività di tipo formativo finalizzate al rilascio di crediti. Per supportare gli iscritti all’Albo dal punto di vista tecnico e giuridico, l’azienda presenta inoltre il suo primo corso gratuito sull'importanza del corretto dimensionamento dei sistemi acustici e auminosi di allarme Incendio. Il corso, della durata totale di 2 ore, è suddiviso in moduli, fruibili in modalità virtuale e on-demand su una piattaforma dedicata.

FPT Industrial

FPT INDUSTRIAL E SLOW FOOD SUPPORTANO LE COMUNITÀ DEL CIBO SOSTENIBILE

I grandi cambiamenti iniziano spesso da piccoli passi. E sono proprio questi piccoli passi che possono avere un impatto sostanziale e decisivo a livello sia locale che globale. Quando la sfida è convincere le persone a credere nella possibilità di produrre e consumare risorse – siano esse combustibile, energia o cibo – in modo più responsabile e sostenibile, conquistarle una per una è senz’altro il modo migliore.

FPT Industrial

FPT INDUSTRIAL, IN COLLABORAZIONE CON ARTISSIMA, PROMUOVE IL PREMIO FPT FOR SUSTAINABLE ART, UN RICONOSCIMENTO ALLA SOSTENIBILITÀ NELL’ARTE CONTEMPORANEA. SELEZIONATO DA UNA GIURIA INTERNAZIONALE, IL VINCITORE DELLA PRIMA EDIZIONE È L’ARTISTA RENATO LEOTT

FPT Industrial, azienda leader nel settore dei motori industriali e brand del gruppo CNH Industrial, consolida il proprio impegno nell’arte contemporanea e la propria visione legata alla sostenibilità, promuovendo, in collaborazione con Artissima, la prima edizione del premio FPT for Sustainable Art, un incontro tra sostenibilità, innovazione e arte.

FPT Industrial

FPT INDUSTRIAL È PARTNER DI GREEN PEA, IL PRIMO GREEN RETAIL PARK AL MONDO

Per essere protagonisti della transizione energetica verso un modello di trasporto sempre più sostenibile, occorre non solo essere esperti e tecnologicamente all’avanguardia, ma anche proporsi ed esporsi in contesti coerenti e fruibili dal pubblico, in modo da dare concretezza ad una visione del futuro già oggi largamente praticabile e disponibile.

Unisciti agli oltre 155.000 follower di IMP