Phoenix Contact News

ELEVATI VALORI DI ESTRAZIONE DEL CONDUTTORE GRAZIE ALLA FORMA A CRIMPARE QUADRATA

La pinza a crimpare Crimpfox Vario 4S di Phoenix Contact garantisce una lavorazione affidabile di capicorda isolati, non isolati e TWIN. L’integrata chiusura a pressione assicura un ciclo di crimpatura completo ed affidabile e può, all'occorrenza, essere sbloccata senza attrezzi.

Kennametal

Kennametal presenta una nuova famiglia di utensili in PCD

Gli utensili in diamante policristallino, disponibili con tempi di consegna molti brevi, consentono di lavorare l’alluminio con estrema efficienza.

Carrier

Carrier punta a ridurre di oltre una gigatonnellata le emissioni di anidride carbonica dei clienti

Stabiliti nuovi e ambiziosi obiettivi di sostenibilità per il 2030. Si punta alla neutralità delle emissioni di carbonio entro il 2030. Investimento previsto di oltre 2 miliardi di dollari in soluzioni salutari, sicure e sostenibili per gli edifici e la catena del freddo.

EATON News

GESTIONE IDRICA E FERTIRRIGAZIONE INTELLIGENTE: EATON ABILITA L’AGRICOLTURA 4.0 DI GEFION

Azienda italiana specializzata nella progettazione e nella realizzazione di impianti d’irrigazione per l’agricoltura – ha scelto Eaton per automatizzare e digitalizzare i sistemi di gestione dell’irrigazione e della fertirrigazione, con l’obiettivo di ottimizzare la produzione agricola in termini di resa, qualità ed efficienza distributiva dell’acqua. Grazie alle tecnologie di Eaton per il controllo e la gestione da remoto delle colture, Gefion ha potuto offrire ai propri clienti soluzioni intelligenti per migliorare gli standard quali-quantitativi dei vigneti, con un aumento dei relativi margini economici per l’azienda vitivinicola.

Maxim integrated News

AUMENTA LA PRODUTTIVITÀ IN FABBRICA CON L’ATTUATORE INTELLIGENTE PIÙ PICCOLO E CON IL MINORE ASSORBIMENTO DEL SETTORE DI MAXIM INTEGRATED

L’attuatore intelligente PD42-1-1243-IOLINK riduce l’assorbimento di oltre il 50 per cento e la dimensione fino a 2,6 volte, aumentando la produttività della fabbrica con un incremento del 50 per cento del monitoraggio delle prestazioni e dei parametri di configurazione.

Phoenix Contact News

INVERTER DC/AC DA GUIDA DIN

Il nuovo inverter DC/AC della famiglia Quint Power di Phoenix Contact è la prima soluzione per la generazione di tensione AC in applicazioni dove è disponibile una tensione DC o una tensione AC senza neutro.

HSD Mechatronics News

HSD MECHATRONICS È IL NUOVO LIGHTHOUSE PLANT DEL CLUSTER FABBRICA INTELLIGENTE NONCHÉ LA PRIMA MEDIA IMPRESA ITALIANA A RICEVERE QUESTO RICONOSCIMENTO E RUOLO

La società del Gruppo Biesse, che ha sede a Gradara (Pesaro e Urbino), è considerata un'eccellenza nella meccatronica e nell'automazione. HSD è il secondo produttore mondiale di elettromandrini: dispositivi avanzati per macchine utensili destinati a lavorare legno, metallo, materiali compositi, vetro e pietra. Gli altri quattro Lighthouse Plant sono Ansaldo Energia, Abb, Hitachi Rail e Tenova-Ori Martin.

Power Coils News

POWERCOILS: AL CUORE DELL’ENERGIA

Il periodo di incertezza economica che sta vivendo l’Italia rappresenta uno dei principali fattori che incoraggiano ad accelerare la transizione verso nuovi modelli industriali innovativi, più efficienti e sostenibili. Questo è un momento estremamente importante che chiama ogni piccola e grande realtà produttiva a pensare fuori dagli schemi e a gettare le basi su cui costruire un futuro differente. Stiamo assistendo infatti a una vera e propria trasformazione in numerosi settori industriali che stanno rivedendo e ottimizzando i propri flussi produttivi attraverso l’automazione, la connettività e anche l’IA. Questo periodo non è da considerarsi passeggero, nel bene o nel male è un momento transitorio verso un mondo nuovo. Inoltre, la questione energetica sta acquisendo sempre più rilevanza: la ricerca di nuovi sistemi per ridurre i consumi energetici e l’impatto ambientale dell’industria spingono i produttori di sistemi di alimentazione allo sviluppo di nuove soluzioni sempre meno affamate di energia. Se le aziende vogliono distinguersi ed evolversi devono ripensare i propri modelli di business: la customizzazione delle apparecchiature è uno dei molti esempi.

Unisciti agli oltre 155.000 follower di IMP