Finora, gli utenti dell’industria della lavorazione dei metalli e delle materie plastiche si trovavano spesso di fronte ad una scelta difficile: con i torni e le fresatrici CNC era necessario optare o per la massima varianza possibile o per grandi volumi, ossia grandi quantità. Una soluzione innovativa proveniente dai Paesi Bassi consente entrambe queste opzioni abbassando allo stesso tempo la soglia dell’automazione. Nelle ganasce della pinza servocomandate, i servomotori brushless CC con controllo di velocità integrato di FAULHABER forniscono la precisione e l'affidabilità necessarie.
Il gruppo industriale recentemente rinominato IM GROUP (precedentemente noto come Inkmaker Group) è stato riconosciuto come uno tra primi 10 fornitori di tecnologie per l’industria chimica in Europa nel 2021 secondo il Manufacturing Technology Insights.
La nuova tecnologia di produzione assistita da computer (CAM) presentata oggi dalla divisione Manufacturing Intelligence di Hexagon consente di utilizzare in modo efficiente fresatrici complesse a 6 assi per produrre componenti di grandi dimensioni per una varietà di settori e applicazioni. Gli specifici tool di programmazione forniscono una simulazione accurata e generano percorsi utensile a 6 assi efficienti per garantire che il macchinario avanzato possa essere utilizzato fino al suo massimo potenziale per una maggiore produttività.
Utilizzate già l'interfaccia IO-Link indipendente dal produttore per collegare sensori e attuatori al livello di controllo? Le soluzioni IO-Link di Bihl+Wiedemann sono facili da usare e allo stesso tempo economiche. Con ASi-5, qualsiasi dispositivo IO-Link può essere integrato in ASi e configurato con un massimo di 32 byte di dati di processo.
La Tecnoideal di Mirandola (MO), integratore fortemente specializzato nel settore medicale, ha recentemente introdotto nuovi robot industriali ABB nelle applicazioni automatizzate che progetta ed installa in tutto il mondo.
Con i connettori board to board della serie FQ, Phoenix Contact offre una soluzione compatta ed economica per le connessioni dei circuiti stampati all’interno dei dispositivi. Sono caratterizzati da un design specifico per l'applicazione ed ottimizzato nei costi e sono adatti all'integrazione nel processo SMT completamente automatizzato.
La nuova linea di produzione nell'officina interna permette di produrre velocemente cuscinetti personalizzati. Quando, sul mercato, c'è una forte domanda per un determinato prodotto, produttori e fornitori devono saper reagire rapidamente. Così, oggi, esiste una reale necessità per componenti speciali, come per esempio cuscinetti con geometrie personalizzate, che siano semplici da produrre e consegnati velocemente. Però, la produzione di parti speciali tramite stampaggio a iniezione spesso richiede diverse settimane. Grazie all'ampliamento delle capacità della sua officina interna, igus - lo specialista delle materie plastiche - offre ai propri clienti il servizio FastLine. Grazie a questo servizio, il cliente può procurarsi cuscinetti in plastica esenti da lubrificazione di dimensioni speciali con prezzi vantaggiosi, nel giro di pochi giorni.