Kuka News

KUKA è un gruppo internazionale di automazione con vendite superiori a 4 miliardi di euro e circa 15.000 dipendenti. L'azienda è specializzata in robotica, produzione di impianti e tecnologia di sistema, offrendo una gamma completa di prodotti e servizi per l'automazione industriale. KUKA opera in oltre 100 sedi in tutto il mondo, servendo settori come automotive, elettronica, beni di consumo, lavorazione dei metalli, logistica, e-commerce e sanità. Rinomata per le sue soluzioni innovative, KUKA integra tecnologie all'avanguardia per migliorare l'efficienza e la flessibilità nei processi produttivi.

  www.kuka.com

KR QUANTEC PA PALLETTIZZA PIÙ VELOCEMENTE CHE MAI

Il pallettizzatore più potente sul mercato diventa ancora più veloce: la seconda generazione del KR QUANTEC PA colpisce per i tempi ciclo ridotti. Grazie a un carico utile fino a 240 kg, il robot ha una grande potenza e, nella versione con lubrificanti H1 NSF di grado alimentare, è anche una risorsa importante per l'industria dei beni di consumo.

ANCORA PIÙ FLESSIBILITÀ: KR CYBERTECH NANO DISPONIBILE ORA CON KR C5 MICRO

Molti clienti KUKA che già utilizzano con successo i robot a polso centrale della famiglia KR CYBERTECH nano volevano un sistema che funzionasse direttamente con la corrente dalla normale presa elettrica. Gli esperti di automazione di Augsburg hanno riposto alla chiamata: a partire da aprile, la nuova generazione di KR CYBERTECH nano funzionerà anche sul controllo per minirobot KR C5 micro.

UNA NUOVA CELLA PER LA SALDATURA A FRIZIONE E RIMESCOLAMENTO ESPANDE LA PRODUZIONE SU COMMESSA PRESSO KUKA

Una nuova cella per la saldatura a frizione e rimescolamento di KUKA, la cell4_FSW, salda anche componenti di grandi dimensioni con un’elevata resistenza del cordone e una distorsione da saldatura minima. Allo stesso tempo, la cella è dotata di massima flessibilità, caratteristica di cui le aziende possono ora beneficiare anche nell’ambito della produzione su commessa.

IL KR CYBERTECH NANO ARC DÀ UNA MARCIA IN PIÙ ALLA PRODUZIONE AUTOMATIZZATA

All’interno della nuova generazione della serie KR CYBERTECH nano, KUKA presenta anche i nuovi robot per la saldatura a gas inerte, l’applicazione di colle o di sigillanti: la famiglia KR CYBERTECH nano ARC. Nella classe a bassa portata, i robot più precisi sulle traiettorie del mercato offrono prestazioni massime con costi minimi.

Una pietra miliare nella produzione ibrida con tecnologia laser

Con il Fraunhofer-Institut für Lasertechnik (ILT) e altri partner industriali, KUKA collabora a un progetto BMBF-KIT-(Karlsruhe) che prevede l’integrazione di tecnologia LMD ibrida nella catena di produzione. A tale scopo viene impiegato il processo Laser Metal Deposition (LMD), detto comunemente “Stampa 3D su metalli”. Alla base dell’impianto ci sono dei robot KUKA.

Unisciti agli oltre 155.000 follower di IMP