NORD DRIVESYSTEMS presenta un nuovo avviatore montato sul motore con gamma di prestazioni estesa per l’implementazione distribuita economica delle funzioni soft start e di avviamento inverso, per motori da 0,25 a 7,5 kW. Il compatto SK 135E integra la protezione contro i sovraccarichi del motore tramite monitoraggio mediante termistori PTC, il monitoraggio dei guasti di rete e fase motore, il monitoraggio I²t e il monitoraggio della corrente di magnetizzazione. La tecnologia di commutazione elettronica senza usura sostituisce gli interruttori del motore, i contattori di inversione e i raddrizzatori di frenatura, rendendo quindi inutili gli armadi di controllo nei grandi impianti. Poiché non sono richiesti né i cavi di collegamento dei termistori PTC, né i cavi di controllo della frenatura, l’installazione diventa generalmente più conveniente, richiede meno spazio ed è più veloce. Quando si ordinano gli azionamenti completi e cablati con riduttore, motore e avviatore, le operazioni di assemblaggio si riducono al semplice serraggio delle viti e all’esecuzione del collegamento elettrico, che in opzione può essere eseguito tramite connettori.
A completamento della linea di inverter SK 200E, NORD DRIVESYSTEMS introduce l’SK 180E montato su motori asincroni come le sue controparti più grosse. Caratterizzato dal collaudato controllo vettoriale ISD, l’SK 180E è ancora più conveniente dell’attuale gamma di unità decentralizzate. Il nuovo inverter si concentra sui requisiti fondamentali di controllo della velocità ed efficienza. Dotato di due ingressi analogici e funzioni controllore di processo e PI integrate, può gestire in autonomia semplici applicazioni di azionamento. E’ adatto sia per azionamenti a frequenza variabile stand-alone, sia per il funzionamento sincronizzato con più unità. Un tipico esempio del secondo caso: applicazioni di movimentazione orizzontale distribuite che non richiedono feedback di posizionamento o da encoder, né alcuna funzione di sicurezza speciale o resistenze di frenatura e con uscite di potenza motore da 0,25 a 2,2 kW.
Il Presidente Putin e la Cancelliera Merkel visitano lo stand NORD ad Hannover.
Bargteheide – Nel desiderio di apprendere di più sulla tecnologia degli azionamenti ad alta efficienza energetica, il Presidente Russo Vladimir Putin e la Cancelliera Tedesca Angela Merkel dopo avere inaugurato la fiera di Hannover 2013, si sono fermati presso lo stand del produttore Tedesco di azionamenti NORD DRIVESYSTEMS. Dall'ultima volta, quale partner di alto profilo della principale fiera industriale nel 2005, la Russia ha vissuto un forte aumento nella consapevolezza dei principi di sostenibilità ambientale, e nelle strategie di crescita green. A seguito di questo trend, durante il loro breve giro di visite presso i principali brand e innovatori industriali Tedeschi, i leader delle due nazioni hanno deciso di fare tappa presso NORD, quale rinomato fornitore di soluzioni di azionamento ad alta efficienza.
NORD DRIVESYSTEMS produce soluzioni di azionamento convenienti, ad alto rendimento, per le industrie del settore alimentare e delle bevande che devono rispettare requisiti igienici molto severi.. Il microsito - http://food.nord.com - è stato sviluppato dal produttore specificamente per questo settore industriale ed è stato ora ottimizzato per l’uso mobile (iPhone, smartphones Android, Blackberry, ecc.). Un layout adattato assicura un’eccellente leggibilità e la semplice navigazione. Il microsito dedicato, che offre soluzioni e prodotti specifici per il settore, fornisce il rapido accesso a tutti i sistemi di azionamento adatti per l’industria alimentare.
Per le applicazioni che devono rispettare requisiti igienici severi, NORD DRIVESYSTEMS fornisce riduttori ad assi ortogonali a 2 stadi in alluminio in cinque taglie con una coppia massima di 660 Nm che sono particolarmente facili da lavare. Il design lavabile si basa su superfici inclinate liscie e transizioni con ampi raggi senza spazi ciechi e non richiede coperture di assemblaggio. I liquidi di pulizia scorrono facilmente e completamente sulle superfici, che rimangono anche notevolmente più fredde di quelle degli azionamenti convenzionali grazie alla speciale costruzione. Il design è ottimizzato, fra l’altro, per l’uso nell’industria alimentare ed è conforme a line guida e standard internazionali come EHEDG, ANSI / BISSC e ANSI / NSF. Se necessario, i riduttori possono essere dotati di doppie tenute sull’albero. Possono essere ordinati nelle versioni a involucro aperto o chiuso, con albero cavo o pieno.
Sviluppare una gondola di pulizia per gestire le ondulazioni e i recessi della Beekman Tower di Manhattan – progettata dal prestigioso architetto Frank Gehry – era una sfida che è stata vinta con successo da NORD DRIVESYSTEMS e dall’azienda spagnola GinD. NORD ha fornito i motoriduttori e gli inverter utilizzati nella gondola collaborando strettamente con GinD, un’azienda specializzata nella progettazione, produzione e installazione di sistemi custom per la manutenzione delle facciate di edifici.
Bargteheide – NORD DRIVESYSTEMS offre ora una nuova gamma di riduttori a vite senza fine in una robusta cassa monoblocco UNICASE in cinque taglie con coppia massima di 427 Nm. Nuovi cuscinetti d’uscita, più grossi, permettono agli utenti di scegliere diametri dell’albero maggiori rispetto alle serie precedentemente disponibili. Inoltre, i cuscinetti più grossi assicurano una vita di servizio molto prolungata. Il processo di pressofusione in alluminio permanente è stato ottimizzato per la serie SMI, traducendosi in una superficie particolarmente liscia che impedisce l’accumulo di sporcizia. Le versioni chiuse dei riduttori a vite senza fine SMI possono sopportare operazioni di lavaggio e quindi essere facilmente pulite insieme ad altri sistemi durante i processi di pulitura dell’impianto. Se necessario, questi riduttori sono disponibili anche con il trattamento di conversione superficiale NSD tupH NORD, che trasforma la loro durevolezza grazie a una durezza fino a sette volte superiore a quella dell’alluminio base, offrendo un’eccellente protezione contro acidi e soluzioni alcaline. Un lubrificante sintetico a lunga durata rende i riduttori a vite senza fine liberi da manutenzione durante la loro intera vita di servizio. Dotati di viti per il controllo dell’olio, i riduttori sono ora adatti anche per l’uso in aree pericolose.
Nel corso di 40 anni di funzionamento continuo nelle 24 ore, i serbatoi e i tini della vecchia sala cottura della birreria Forst, produttrice di birre speciali, hanno prodotto 25 milioni di ettolitri di birra. Recentemente, dati i progressi della tecnologia birraria, soprattutto per quanto riguarda gli aspetti energetici, la direzione ha deciso di costruire una sala cottura completamente nuova che fosse in grado di operare con elevata efficienza, rispondesse ai requisiti di sicurezza più recenti e producesse le minime emissioni possibili. La birreria di Algund, Alto Adige, ha incaricato primarie aziende tedesche di costruire cinque grandi tini, completi di tecnologia birraria e sistemi di tubazioni, un’alimentazione idrica di nuova progettazione, un impianto di malteria con dodici silos e tre tini di stoccaggio separati. NORD DRIVESYSTEMS ha realizzato su misura tutte le unità di azionamento necessarie.
I Convertitori di frequenza SK 200E di NORD DRIVESYSTEMS sono dotati di un bus di sistema proprietario che consente un cablaggio semplice ed economico in opera. Collegato a un bus di campo o ad un sistema Ethernet Industriale tramite un’unità tecnologica bus che opera come gateway, il bus di sistema può supportare fino a quattro inverter di frequenza. Sino a quattro azionamenti quindi, possono essere connessi al sistema di comunicazione di livello superiore in un singolo nodo. Tutti i dati sono pertanto disponibili su ogni interfaccia diagnostica, ossia gli utenti possono accedere a tutti i set di dati da qualsiasi dispositivo connesso al bus di sistema attraverso interfacce RS232 sia sugli inverter che sull’unità tecnologica.