NORD Drivesystems

  www.nord.com

Massima efficienza tramite la configurazione specifica all’applicazione degli azionamenti: ottimizzazione delle soluzioni di azionamento, sfruttando le riserve di potenza

Nonostante l’introduzione delle classi di efficienza energetica IE2, IE3 ecc. e la disponibilità delle informazioni, trovare la soluzione più efficiente in termini di risorse non è facile. Una semplice scelta basata su catalogo spesso non centra i potenziali risparmi, pertanto i motori devono essere attentamente selezionati in base all’effettivo profilo di carico dell’applicazione. Per evitare configurazioni inefficienti, NORD Drivesystems si focalizza sulle riserve di potenza che derivano da varie sorgenti. In primo luogo, la potenza che un motore può generare in base alla sua classe di temperatura è più elevata dell’uscita nominale riportata nel catalogo e sulla targa del motore. Secondo, le taglie aumentano gradualmente; per un’uscita di 3, 7 kW, ad esempio, è necessario un motore da 4 kW. Molti clienti selezionano il motore di taglia successiva, ma questo approccio »più grande è e meglio è» è tutt’altro che efficiente.

Motoriduttori NORD Drivesystems utilizzati sui laminatoi

Negli ultimi anni, la NORD Drivesystems, produttore tedesco di trasmissioni di potenza, è stata molto attiva nell’industria siderurgica in Cina e India. In particolare, NORD ha fornito 2.500 motoriduttori alla Baosteel Group Corporation di Shanghai per un treno lamiere grosse a Pudong che produce, fra l’altro, lamiere per l’industria edilizia.

I motoriduttori NORD Drivesystems sono utilizzati nella cava di Pradier, nel Sud della Francia

La società IECS, specializzata nella produzione, assemblaggio e manutenzione di macchinari per cave di minerali e sabbia, ha scelto i motoriduttori NORD per quanto riguarda gli azionamenti installati nella nuova sede produttiva di aggregati del Gruppo Pradier. Hanno giocato un ruolo estremamente importante la qualità del servizio, soprattutto in termini di reattività, e le prestazioni dei motori IE2.

Pignoni invece di cinghie

Utilizzare motoriduttori compatti in impianti di produzione della ghiaia taglia i costi e riduce le spese di manutenzione. In molte cave di ghiaia, impianti di frantumazione delle pietre e attività simili, la potenza motrice per i nastri trasportatori è fornita da motoriduttori azionati mediante trasmissioni a cinghia. Fino a poco tempo fa, questa era la situazione presso l’impianto di produzione di ghiaia della NorStone AS di Tau, situato nella regione sud occidentale della Norvegia. Recentemente NorStone, una filiale della HeidelbergCement AG, ha deciso di passare a robusti motoriduttori. Questa opzione prometteva minori costi di investimento e una maggiore affidabilità operativa, insieme a una migliore sicurezza del processo. Era previsto anche un consumo energetico ridotto grazie a un rendimento più elevato.

PROFINET Box: l’interfaccia per inverter decentralizzati e da quadro

NORD Drivesystems fornisce box PROFINET per l’integrazione di inverter in sistemi con questo tipo di bus. Nel secondo trimestre del 2011, l’azienda ha introdotto nuove unità modulari per inverter SK 500E da quadro, mentre una versione per inverter decentralizzati SK 200E-type seguirà nel quarto trimestre.

Piccoli, leggeri, versatili: i nuovi riduttori ortogonali "washdown"

All’edizione 2011 della Fiera di Hannover, presso lo stand di NORD Drivesystems è stata presentata in anteprima una nuova serie di riduttori a coppia conica a due stadi, composta da cinque diverse taglie con coppie d'uscita da 90 a 660 Nm. Tutte le unità sono dotate di una carcassa ad alta resistenza in alluminio pressofuso progettata secondo la tecnologia UNICASE. Dal momento che la carcassa non richiede né un coperchio né viti sul coperchio di ingresso, questi nuovi riduttori risultano particolarmente piccoli e leggeri, facilitandone l'handling e riducendo il consumo di energia in applicazioni in cui gli azionamenti vengono spostati.

SK 540E: inverter compatti con funzionalità PLC integrata

NORD Drivesystems estende la sua serie di inverter di frequenza compatti SK 500E per l’installazione a quadro, aggiungendo il modello top di gamma SK 540E caratterizzato da una funzionalità PLC di base integrata. Senza la presenza di un controllore esterno, questo inverter veramente competitivo è in grado di controllare molte applicazioni complesse con sequenze e collegamenti a contatori, comparatori e flag facilmente programmabili in conformità allo standard industriale IEC 61131-3 usando il tool basato su PC NordCon.

Unisciti agli oltre 155.000 follower di IMP