Quando si tratta di azionamenti per gru nella cantieristica navale, nei porti o nei capannoni di produzione, in operazioni di montaggio e stoccaggio, devono essere presi in considerazione gli aspetti economici ma soprattutto le caratteristiche tecniche del sistema. I clienti richiedono soluzioni efficienti che facilitino il funzionamento e consentano, allo stesso tempo, una movimentazione intelligente dei carichi. Yaskawa ha fatto leva sulla sua decennale esperienza con gli azionamenti per gru nel nuovo inverter CR700. Grazie alle numerose funzioni intelligenti appositamente progettate per il funzionamento della gru, CR700 migliora la produttività, riduce i costi energetici e quelli complessivi, consente misure di manutenzione preventiva e aumenta la sostenibilità ambientale.
Innovazione, sostenibilità e, naturalmente, stile inimitabile. È questa la magica combinazione grazie alla quale Red Horizon, il sistema elettronico di controllo e monitoraggio integrato per la nautica di FPT Industrial si è aggiudicato la medaglia d’oro all’edizione 2021 dei New York Product Design Awards. Red Horizon è stato premiato nella categoria “Watercraft” per aver coniugato tecnologia, prestazioni, potenza e stile in uno splendido concept di motoscafo a zero emissioni.
L'industria manifatturiera occupa una posizione chiave nel settore delle scienze della vita. Dopotutto, quando si realizzano prodotti sensibili che entrano in contatto diretto con le persone, i componenti di sistema devono essere assolutamente affidabili. Proprio al centro dell'attenzione: i componenti high-tech di SCHUNK. Soddisfano i requisiti di qualità e affidabilità della produzione. Da oltre 30 anni, questa azienda a conduzione familiare, fornisce ai clienti dei settori per l'automazione in laboratorio e della tecnologia medica prodotti di serie e soluzioni personalizzate.
Il portfolio di robot di Yaskawa si amplia con la serie MOTOMAN GP-Shelftype. I cinque nuovi modelli hanno uno sbraccio esteso verso il basso, ad esempio per il posizionamento sopraelevato su strutture in acciaio. Questa particolare disposizione consente di risparmiare spazio prezioso sotto il robot per il fissaggio dei pezzi da lavorare, i cambi utensili e i nastri trasportatori.
Johannesburg è il cuore vibrante del Sudafrica. La vivace cittadina non è solo terreno fertile per la cultura, ma anche la sede perfetta per imprenditori come Mischel Frljak. In pochi anni, questo carismatico amministratore delegato ha portato la sua azienda, la National Stainless Steel Centre, ai vertici dell’industria della lavorazione della lamiera del Paese.
Yaskawa affronta quotidianamente le sfide della sostenibilità e riassume il suo impegno nella cosiddetta Vision 2025. Una mission che si pone l’obiettivo di contribuire all’evoluzione della società attraverso l’uso di risorse rinnovabili per garantire un ambiente sano e un pianeta sostenibile per tutti, attraverso misure concrete.
La nuova stazione meteorologica di Phoenix Contact è ora disponibile. La soluzione preinstallata con controllore PLCnext acquisisce i valori di velocità e direzione del vento, temperatura, irraggiamento, umidità e quantità delle precipitazioni. Questi dati meteorologici possono essere utilizzati, ad esempio, per determinare l'efficienza di un impianto fotovoltaico, permettendo, in questo modo, la pronta reazione in caso di deviazioni dal rendimento atteso.
L’adozione del software Seeq permetterà ad Aramco di prendere più facilmente decisioni basate sull’analisi approfondita dei dati acquisiti nei suoi impianti industriali
Dal 2015, Mouser Electronics Inc. fornisce agli ingegneri approfondimenti completi sulle più recenti tendenze e tecnologie tramite il premiato programma Empowering Innovation Together. Nel corso delle sette puntate della serie del 2021, Mouser ha presentato argomenti chiave come il 5G, la gestione dell’alimentazione, l’intelligenza artificiale, la fusione dei sensori, i sistemi di trasporto intelligente, le tecnologie wireless RF e l’automazione industriale.
NSK ha sfruttato le sue competenze e la sua esperienza ad ampio spettro nella risoluzione di problemi per fornire a miniere e cave una soluzione a problemi annosi. Molti nastri trasportatori che operano nell'ambiente ostile della miniera sono soggetti al cedimento prematuro dei cuscinetti montati su testa, coda, azionamento e sulle pulegge di tensionamento. Per molti anni questo problema è rimasto irrisolto per molte ragioni; ora, NSK ha trovato una soluzione che aumenta la durata fino a 20 volte senza compromettere altre caratteristiche.