R+W News

TECNOMAX, SOLUZIONI OTTIMALI CON IL SUPPORLO DI R+W

L’azienda piacentina Tecnomax è conosciuta e apprezzata per le sue macchine destinate all'industria alimentare. Guidata da professionisti con decenni di esperienza nel settore, progetta e produce soluzioni innovative che uniscono la facilità di utilizzo, le ridotte necessità di manutenzione e i costi di esercizio contenuti a pre­stazioni eccellenti dal punto di vista della produttività e dell'affidabilità.

Mouser News

Mouser sottoscrive un accordo di distribuzione globale con Siretta per la fornitura di tecnologie IoT all’avanguardia dedicate alla banda larga mobile

Mouser Electronics, Inc., distributore globale autorizzato dei più recenti semiconduttori e componenti elettronici, ha comunicato di aver sottoscritto un accordo di distribuzione globale con Siretta, produttore e sviluppatore leader a livello internazionale di prodotti, software e soluzioni end-to-end complete dedicate all’ Internet delle Cose (IoT).

LAPP News

DIGITALIZZAZIONE FINO ALL’ULTIMO METRO: LE SOLUZIONI LAPP PER CABLAGGIO IO-LINK

L’interfaccia di comunicazione universale IO-Link, per il collegamento tra sensori/attuatori e il sistema di controllo, sta rivoluzionando l’automazione industriale, semplificando la raccolta e lo scambio di dati, di processo o di diagnostica, dal campo fino al cloud. In tal senso, l’integrazione di dispositivi IO-Link alla rete di automazione rende gli impianti più efficienti e flessibili. Al fine di approfondirne il potenziale nelle applicazioni industriali LAPP, leader nello sviluppo e produzione di soluzioni integrate nella tecnologia di connessione e cablaggio, ha dedicato un webinar ai vantaggi del protocollo aperto IO-Link per le Industrie 4.0, soprattutto in termini di cablaggio.

Gefran News

GEFRAN INTRODUCE LA SERIE GRP-H: I PRIMI RELÈ A STATO SOLIDO CON USCITA IO-LINK

Gefran presenta GRP-H, la prima linea sul mercato di relè monofase a stato solido con protocollo di comunicazione digitale IO-Link. La serie GRP-H, si inserisce nell’innovativa piattaforma GR dedicata agli SSR, ampliando le funzioni per il controllo di resistenze elettriche nel riscaldamento industriale e integrando una diagnostica ancora più evoluta, per la tempestiva rilevazione di eventuali rotture parziali del carico.

ST News

STMICROELECTRONICS E POLITECNICO DI MILANO AMPLIANO L’INFRASTRUTTURA DI R&S PER I SEMICONDUTTORI PRESSO IL CENTRO DI MICRO E NANOTECNOLOGIE POLIFAB

STMicroelectronics, leader globale nei semiconduttori con clienti in tutti i settori applicativi dell’elettronica, e il Politecnico di Milano (PoliMi) hanno oggi inaugurato l’espansione della capacità manifatturiera di semiconduttori di PoliFab, il centro di R&S dell’università dedicato alle micro e nanotecnologie.

Binder News

CONNETTORI SUBMINIATURIZZATI CHE RISPONDONO AI PIÙ COMPLESSI REQUISITI RELATIVI ALLA PROTEZIONE E FLESSIBILITÀ

I connettori cilindrici compatti e ad alta flessibilità della serie 670 di binder soddisfano requisiti difficili relativi alla protezione. Considerati particolarmente innovativi fra oltre 100 prodotti, ora hanno ricevuto un prestigioso riconoscimento.

Unisciti agli oltre 155.000 follower di IMP