EU Automation News

EU Automation specializes in industrial automation parts and repair solutions, offering products like spare parts, refurbished equipment, and control systems. The company supports industries like manufacturing, logistics, and energy, focusing on reliability and sustainability. EU Automation integrates IoT-enabled diagnostic tools, customized automation solutions, and AI-driven analytics to optimize machine performance, reduce downtime, and support smarter industrial operations.
  www.euautomation.com
  • 1
  • 2

Soluzioni digitali per contribuire a ridurre lo stress per i dipendenti dello stabilimento

Questa crescita del tasso di dimissioni è seconda solo al settore del tempo libero e dell'ospitalità. In questo articolo, Neil Ballinger, direttore EMEA del fornitore globale di componenti per l'automazione di qualità EU Automation, analizza le soluzioni ai principali motivi di stress che i dipendenti del settore manifatturiero devono affrontare.

LIMITAZIONI DEI ROBOT INDUSTRIALI

Oggi, i robot industriali vengono utilizzati in quasi tutti i settori, dall'automotive alla plastica fino alla tecnologia medica. Offrono molti vantaggi agli stabilimenti di produzione e stanno spianando la strada alle fabbriche intelligenti del futuro. Tuttavia, nella scelta delle apparecchiature robotiche i produttori devono considerare alcuni limiti. In queste pagine Neil Ballinger, direttore EMEA presso il fornitore di parti per l'automazione EU Automation, analizza questi limiti e come superarli.

IL POTENZIALE DEL CALCOLO QUANTISTICO PER IL SETTORE MANIFATTURIERO

Immaginate di cercare un ago in un pagliaio esaminando ogni filo di paglia. Cosa succederebbe se poteste analizzare l'intero pagliaio immediatamente, abbattendo notevolmente il tempo necessario per individuare l'ago? Ecco quello che il calcolo quantistico può fare rispetto al calcolo tradizionale. Il calcolo quantistico potrebbe accelerare lo sviluppo di farmaci, migliorare la sicurezza della crittografia e molto altro.

RIVOLUZIONE NELL'OFFICINA DI PRODUZIONE - POTENZIALI VANTAGGI DELLA METAVERSO INDUSTRIALE

Metaverso sembra essere la parola d'ordine del 2021. Il termine, coniato nel 1992 dallo scrittore di fantascienza Neal Stephenson, rappresenta per alcuni il futuro di Internet, mentre per altri è semplicemente una "versione elaborata della realtà virtuale". Indipendentemente dalle varie opinioni, dovremo aspettare almeno un altro decennio per vedere l'intero spettro delle funzionalità del metaverso. Nel frattempo, Neil Bellinger, direttore EMEA presso il fornitore di parti per l'automazione EU Automation, spiega come i produttori potrebbero trarre vantaggio dall'uso del metaverso in futuro.

PIÙ AGILE CHE MAI LE TRE PRINCIPALI TENDENZE DELL'AUTOMAZIONE NEL 2022

L'automazione è sempre stata caratterizzata da crescita rapida, innovazione costante e nuovi modelli di lavoro. Tuttavia, gli eventi degli ultimi due anni hanno amplificato la necessità per le aziende di ogni settore di disporre di tecnologie di automazione che le aiutino a rispondere alle tendenze globali e a rimanere competitive. In queste pagine, Neil Ballinger, direttore EMEA presso il fornitore di parti per l'automazione EU Automation, spiega quali tendenze influenzeranno l'automazione nel 2022.

UNA VOLTA NON È SUFFICIENTE

Alcune persone potrebbero pensare che i prodotti ricondizionati siano meno efficienti di quelli nuovi, quando in realtà sono completamente puliti e revisionati per funzionare in modo ottimale. L'acquisto di parti industriali ricondizionate può offrire ai produttori notevoli vantaggi. In queste pagine Neil Ballinger, direttore EMEA presso il fornitore di parti per l'automazione EU automation, analizza i motivi per cui i produttori dovrebbero scegliere di acquistare i componenti ricondizionati rispetto a quelli nuovi.

IL PROGRESSO TECNOLOGICO ACCELERATO È UN'ARMA A DOPPIO TAGLIO

In un'era di rapidi progressi tecnologici, ogni giorno vengono lanciati nuovi componenti o tecnologie. Da una parte l'innovazione tecnologica promuove la produttività e l'efficienza in molti settori, dall'altra causa una più rapida obsolescenza di hardware e software rispetto al passato. In queste pagine Neil Ballinger, direttore EMEA presso il fornitore di parti industriali per l'automazione EU Automation, illustra pro e contro dei rapidi progressi tecnologici.

COME LIBERARSI DEI SILOS DI DATI NELLA PRODUZIONE

In che modo potete capire quale sia la mossa migliore da fare per la vostra attività? La conoscenza del mercato, della concorrenza e delle aspettative dei vostri clienti sono tutte risorse preziose. Tuttavia, quando arriva il momento di fare l'investimento giusto, l'intuizione serve ma i dati servono ancora di più. In queste pagine Neil Ballinger, direttore Vendite EMEA presso il fornitore di parti industriali per l'automazione EU Automation, spiega perché i silos di dati potrebbero ostacolare la vostra attività e come liberarvene.

È ora di crescere?

La produzione su piccola scala ha i suoi vantaggi, consentendo una produzione agile e flessibile e facilitando la personalizzazione del prodotto. Tuttavia, una volta che un prodotto è stato perfezionato e il processo ottimizzato, i produttori potrebbero essere interessati a crescere e a raggiungere una clientela veramente globale. In queste pagine Neil Ballinger, direttore EMEA presso il fornitore di parti per l'automazione EU Automation, condivide tre consigli per i produttori che desiderano ampliare la loro operatività.

  • 1
  • 2

Unisciti agli oltre 155.000 follower di IMP