EU Automation News

EU Automation è specializzata in componenti per l'automazione industriale e soluzioni di riparazione, offrendo prodotti come ricambi, apparecchiature ricondizionate e sistemi di controllo. L'azienda supporta settori come produzione, logistica ed energia, concentrandosi su affidabilità e sostenibilità. EU Automation integra strumenti diagnostici abilitati all'IoT, soluzioni di automazione personalizzate e analisi basate sull'intelligenza artificiale per ottimizzare le prestazioni delle macchine, ridurre i tempi di inattività e supportare operazioni industriali più intelligenti.

  www.euautomation.com
  • 1
  • 2

COSA C'È DI CLAMOROSO NELL'IPERAUTOMAZIONE

Coniato da Gartner per descrivere una delle maggiori tendenze dell'automazione del 2020, il concetto di iperautomazione si è diffuso rapidamente in tutto il settore. Ma qual è la differenza con la normale automazione? E si tratta di un'opzione percorribile per i produttori che non vogliono rivoluzionare interamente la loro linea di produzione o catena di montaggio? In queste pagine Neil Ballinger, direttore EMEA presso il fornitore di parti per l'automazione EU Automation, spiega gli elementi fondamentali dell'iperautomazione.

COSA DOBBIAMO IMPARARE DALLA CARENZA GLOBALE DI CHIP

Sempre più consumatori si trovano a subire le conseguenze della carenza globale di chip che sta colpendo il settore della produzione elettronica. La catena di fornitura dei semiconduttori è unica, ma c'è una lezione che tutti i produttori possono imparare dalle sue carenze. In queste pagine Neil Ballinger, direttore EMEA presso il fornitore di parti per l'automazione EU Automation, spiega in che modo la carenza globale di chip può insegnarci una lezione importante sulla gestione delle risorse.

RAGGIUNGERE L'ECOSOSTENIBILITÀ CON LE APPARECCHIATURE OBSOLETE

Passare all'ultimo modello di cellulare o laptop offre l'opportunità di sbarazzarsi del vecchio per abbracciare la novità, anche se spesso il modello meno recente in nostro possesso funziona ancora. Negli ambienti industriali, si avverte spesso una simile spinta verso l'upgrade per ottenere una maggiore produttività ed efficienza. Tuttavia, il fatto che un articolo sia datato, o persino obsoleto, non implica che sia necessario sostituirlo. Neil Ballinger, Direttore EMEA presso il fornitore di automazione industriale EU Automation, analizza come le parti obsolete che rimangono in uso possano ridurre la vostra impronta ecologica oltre a produrre altri effetti positivi sull'ambiente.

  • 1
  • 2

Unisciti agli oltre 155.000 follower di IMP