Schneider Electric, leader nella trasformazione digitale della gestione dell'energia e dell'automazione, annuncia oggi una nuova offerta di servizi: i piani di assistenza EcoStruxure. Questi pacchetti avanzati combinano servizi tradizionali con potenti servizi digitali personalizzati per definire e raggiungere gli obiettivi specifici del cliente, migliorando le prestazioni di apparecchiature e impianti elettrici.
Eaton – azienda leader a livello globale nella gestione dell’energia – insieme a Equans, filiale di Engie e leader globale nei servizi multitecnici, e La Poste, il gruppo francese di servizi postali, presentano i risultati di un nuovo studio che dimostra come l’energia solare possa svolgere un ruolo importante nell'alimentazione dei veicoli elettrici, anche nelle aree del Nord Europa con meno ore di luce.
Con la serie Motoman PL Yaskawa presenta una nuova generazione di robot di pallettizzazione ad alte prestazioni. Questi ‘tuttofare’ sono impiegati in applicazioni di pallettizzazione e depallettizzazione automatica, oltre al tradizionale packaging di fine linea, e stanno riscuotendo un enorme successo anche nella logistica di distribuzione.
Schneider Electric, rinnovando per il triennio 2021-2024 il protocollo di intesa con il Ministero dell'Istruzione già in essere, mette a disposizione di tutte le scuole italiane ad indirizzo tecnico e professionale un "Progetto Formativo" strutturato, che comprende una serie di proposte, risorse e attività che l'azienda può dedicare agli istituti interessati.
Sulla mappa di Industry 4.0, le aree pericolose appaiono ancora come macchie bianche in molte zone dedicate alla di produzione. I requisiti di robustezza e protezione dalle esplosioni sono elevati, gli spazi sono grandi e la connettività è spesso limitata. Ma anche nelle aree pericolose, i dispositivi intelligenti a sicurezza intrinseca del marchio Pepperl+Fuchs ECOM Instruments garantiscono un cambiamento di paradigma. ECOM Instruments mostra come è possibile colmare il divario tra i requisiti di sicurezza delle aree pericolose e la "fame" di dati della fabbrica intelligente.
Southco ha ampliato la sua linea di chiusure a compressione VISE ACTION® con una nuova versione con coperchio bi stabile, che consente all’operatore di identificare se la chiusura è aperta o chiusa.
Meije, un'azienda che produce carriponte e gru a portale e installa apparecchiature di movimentazione ed è membro della rete EUROPONT e SAV di Verlinde, si è aggiudicata un appalto per il rinnovo di un carroponte nella centrale idroelettrica di Mauzac, in Dordogna. L’attuale produzione di elettricità della centrale consente di alimentare circa 15.000 utenze. Il carroponte esistente era stato messo in servizio nel 1924, anno di costruzione della centrale. Data l’obsolescenza, non veniva più utilizzato dal 2019.
Con la nuova pinza parallela ottimizzata a 2 dita JGP-P, SCHUNK amplia ulteriormente la sua serie di pinze universali insieme al prodotto di punta, SCHUNK PGN-plus-P. Il successore della JGP ha il vantaggio di aumentare la forza di presa, la flessibilità nell'applicazione e la varietà di opzioni di verifica. Con questo sviluppo, lo specialista dei sistemi di presa continua ad alzare il livello delle pinze pneumatiche ottimizzate in termini di rapporto prezzo/prestazioni.