A EMO Milano Makino ha presentato in anteprima la a800Z, un centro di lavoro orizzontale che aggiunge funzionalità 5 assi alla sua macchina di grande successo a81nx. Dotata della stessa potenza, prestazioni e affidabilità della a81nx, la nuova a800Z si dimostrerà un investimento interessante per le applicazioni di produzione, ad esempio nell'industria dei veicoli agricoli, dei semiconduttori e aerospaziale.
Per le pompe sommergibili che movimentano gas criogenici come idrogeno e LNG, NSK ha sviluppato cuscinetti volventi che non richiedono lubrificazione esterna. Questi cuscinetti in acciaio inox con gabbia in fluoroplastica autolubrificante sono sempre più utilizzati nelle pompe sommergibili dei maggiori costruttori.
Porti turistici brulicanti di barche e yacht a motore pronti a prendere il largo per viaggi a corto, medio e lungo raggio, in un’atmosfera di grande animazione, ma senza alcun frastuono. Solo uno scenario futuristico? In realtà, una prospettiva imminente, grazie alla visione di FPT Industrial e Sealence, che al CES 2022 presentano il loro innovativo sistema ibrido elettrico di propulsione marina per imbarcazioni commerciali e da diporto.
Quale aspetto avranno la mobilità e il trasporto industriale del futuro? E quali cambiamenti porteranno nella vita quotidiana delle persone e delle imprese? Mentre si accinge a entrare nella schiera delle aziende più innovative al mondo, riunite al CES 2022 in programma dal 5 al 7 gennaio 2022 al Convention Center di Las Vegas, FPT Industrial ha molto da dire e da mostrare sull’argomento.
Lo smartworking continuerà con un impatto significativo sulle tecnologie che i dipendenti e i datori di lavoro adotteranno per rimanere efficienti e competitivi. Anche se il lavoro ibrido è già diffuso, c'è ancora strada da percorrere per garantire sicurezza, connettività e usabilità per un'esperienza utente senza soluzione di continuità. Nel periodo della transizione verso una modalità di lavoro cosiddetta ibrida c'è stata una mancanza di visione strategica che ha lasciato scoperte molte infrastrutture IT aziendali.
Sere Maintenance, costituita nel 1962 a Vertou, nel dipartimento della Loira Atlantica, è un'azienda specializzata nella progettazione e nella vendita di apparecchiature di sollevamento, di sistemi di movimentazione e di carriponte in Bretagna. All'insegna dell'interdisciplinarità, i tecnici di Sere Maintenance si fanno anche carico degli studi, dei controlli (Controlli Generali Periodici) e degli interventi di riparazione delle apparecchiature e dei sistemi. Per garantire la durata e le prestazioni delle strutture metalliche vengono lavorati ed esportati prodotti ed accessori per la protezione catodica (rettificatori, anodi, elettrodi, armadi, cassette etc.). Sere Maintenance propone le apparecchiature VERLINDE ed è membro della rete EUROPONT.
NSK ha firmato un contratto con il fornitore di elettricità dei due impianti produttivi nel Regno Unito, situati a Newark (cuscinetti industriali e guide lineari) e a Peterlee (cuscinetti per autoveicoli), per assicurarsi la fornitura di "elettricità verde" generata da impianti eolici. In altri termini, la società fornitrice certifica che l'elettricità necessaria per coprire il fabbisogno degli stabilimenti britannici di NSK proviene da fonti rinnovabili.
Quando si tratta di azionamenti per gru nella cantieristica navale, nei porti o nei capannoni di produzione, in operazioni di montaggio e stoccaggio, devono essere presi in considerazione gli aspetti economici ma soprattutto le caratteristiche tecniche del sistema. I clienti richiedono soluzioni efficienti che facilitino il funzionamento e consentano, allo stesso tempo, una movimentazione intelligente dei carichi. Yaskawa ha fatto leva sulla sua decennale esperienza con gli azionamenti per gru nel nuovo inverter CR700. Grazie alle numerose funzioni intelligenti appositamente progettate per il funzionamento della gru, CR700 migliora la produttività, riduce i costi energetici e quelli complessivi, consente misure di manutenzione preventiva e aumenta la sostenibilità ambientale.
Innovazione, sostenibilità e, naturalmente, stile inimitabile. È questa la magica combinazione grazie alla quale Red Horizon, il sistema elettronico di controllo e monitoraggio integrato per la nautica di FPT Industrial si è aggiudicato la medaglia d’oro all’edizione 2021 dei New York Product Design Awards. Red Horizon è stato premiato nella categoria “Watercraft” per aver coniugato tecnologia, prestazioni, potenza e stile in uno splendido concept di motoscafo a zero emissioni.