In un'era di rapidi progressi tecnologici, ogni giorno vengono lanciati nuovi componenti o tecnologie. Da una parte l'innovazione tecnologica promuove la produttività e l'efficienza in molti settori, dall'altra causa una più rapida obsolescenza di hardware e software rispetto al passato. In queste pagine Neil Ballinger, direttore EMEA presso il fornitore di parti industriali per l'automazione EU Automation, illustra pro e contro dei rapidi progressi tecnologici.
Con la ripresa delle fiere in presenza, SPS tornerà a novembre 2021 nella sua sede tradizionale presso il centro espositivo di Norimberga. Ora che Maxim Integrated fa parte di Analog Devices (ADI), i visitatori degli stand 5.128 e 5.129 potranno scoprire nuovi modi per creare, accelerare e rendere scalare la loro trasformazione digitale.
Conta-Clip completa il suo programma di passacavi modulari KDS-R per passaggi circolari da M20 a M63, con l’aggiunta di versioni per cavi con diametri ridotti aventi un diametro da da 2 mm a 35 mm.
Mouser Electronics, Inc., distributore globale autorizzato con i più recenti semiconduttori e componenti elettronici, ha collaborato con Texas Instruments alla realizzazione di un nuovissimo webinar per la comunità scientifica intitolato “Develop your functional safety signal chain application with Texas Instruments” (Sviluppate la vostra applicazione per le catene di segnali per la sicurezza funzionale con Texas Instruments). Il live webinar gratuito sarà trasmesso lunedì 18 Ottobre 2021 alle 15:00 CEST.
Gli esperti non hanno dubbi sul fatto che la crescita nel settore della tecnologia della combustione si arresterà. Ne consegue un aumento della pressione dei costi sulle attuali capacità di produzione. Un semplice aggiornamento da parte di Liebherr per l’alimentazione automatizzata dei pezzi non grezzi e lo scarico dei pezzi finiti, contribuisce a sfruttare pienamente le riserve di produttività.
Sant'Antonino, Svizzera / Girona, Spagna. Toyota Material Handling e Interroll hanno installato un potente ed efficiente sistema di movimentazione dei materiali per Imnasa a Campllong, vicino a Girona, in Spagna. I componenti principali di questo nuovo impianto sono la piattaforma di trasporto Modular Conveyor Platform (MCP), i mototamburi RollerDrive EC 5000 e le unità di controllo MultiControl di Interroll. L'innovativo sistema, che si estende per circa 360 metri, automatizza il flusso di merci tra due edifici, aumenta la produttività e migliora il servizio alla clientela, nonché l'ambiente di lavoro del personale.
“La nuova rivoluzione è guidata dalla sinergia di tre tecnologie digitali: rilevamento universale, reti 5G e intelligenza artificiale” – Fischer Connectors nel Trend Paper
‘The Connectivity Challenge’.
Un ottobre sempre più virtuale con gli appuntamenti digitali IMA Group in programma. Scopri gli interventi dedicati al mondo del digitale manifatturiero a firma IMA Digital e prendi parte alla rivoluzione digitale.
DuraSense di Schaeffler è la prima soluzione di condition monitoring al mondo per sistemi ad asse di lineare. DuraSense è una aggiunta opzionale che offre diversi vantaggi, tra cui l’abbassamento dei costi per i produttori di macchinari, l’abbassamento dei costi operativi e l’aumento della disponibilità operativa del macchinario. Può essere usato ad esempio per monitorare e valutare la rilubrificazione manuale, così da offrire una soluzione più economica alternativa all’installazione di un costoso sistema di lubrificazione centralizzato.