I modelli di nuova generazione offrono a tecnici, manutentori e ispettori una procedura di accensione più rapida, un intervallo di temperatura più ampio, una qualità dell'immagine migliorata e la funzione di monitoraggio remoto.
FPT Industrial sarà tra i protagonisti di REMATEC 2025, dove esporrà la gamma di soluzioni Original REMAN in uno stand raddoppiato per evidenziare il valore strategico della rigenerazione.
Con il lancio a SPS 2025 in Italia, Yaskawa presenta Sigma-X: l’evoluzione più avanzata della serie, che ridefinisce gli standard di performance e user experience nel mondo dei servosistemi.
Gli installatori di impianti solari, le aziende di servizi energetici e i produttori di pannelli fotovoltaici possono verificare le prestazioni dei pannelli e documentare e condividere i risultati in modalità wireless, anche direttamente dal campo.
Omron presenta relè compatti ad alte prestazioni, interruttori robusti e sensori avanzati per la mobilità elettrica e l'accumulo di energia a The Smarter E Europe 2025, che si terrà dal 7 al 9 maggio a Monaco di Baviera, in Germania.
ROHM presenta soluzioni SiC e GaN ad alte prestazioni, moduli di potenza ecocompatibili e applicazioni di partner chiave al PCIM Europe 2025, che si terrà dal 6 all'8 maggio a Norimberga, in Germania.
I collettori compatti Hi-Pro di Parker riducono le dimensioni del 40% e il peso del 20% per applicazioni oil/gas ad alta pressione, grazie alla struttura saldata in acciaio inossidabile 316 e alle connessioni A-LOK a tenuta stagna.
La divisione Robotica di ABB, del valore di 2,3 miliardi di dollari, diventerà una società quotata indipendente nel 2026, concentrandosi sull'automazione basata sull'IA, con gli azionisti che riceveranno quote proporzionali dopo l'approvazione dell'Assemblea Generale.