I sistemi di accumulo energetico a batteria (BESS, Battery Energy Storage Systems) sono essenziali per immagazzinare l’energia rinnovabile e garantire la stabilità della rete. Tuttavia, tali sistemi introducono dei rischi intrinseci, in particolare legati agli incendi delle batterie agli ioni di litio.
Komatsu, uno dei principali produttori di macchine da costruzione e da cava a livello globale, lancerà una nuova minipala gommata da 4 tonnellate e una nuova minipala cingolata compatta da 5 tonnellate in occasione del bauma 2025, la fiera internazionale per l'edilizia e le infrastrutture.
Ad oggi già 1.000 MW dei progetti eolici e fotovoltaici in sviluppo per 3,3 GW hanno ottenuto il Decreto VIA dal MASE e sono prossimi all’ottenimento dell’Autorizzazione Unica regionale per la costruzione.
Nel quadro dell’evoluzione dei servizi 5G, le channel-state information (CSI), sono essenziali per ottimizzare le prestazioni della rete e la capacità degli utenti.
La più recente innovazione di Datalogic è il nuovo lettore di codici a barre con l’intelligenza artificiale sviluppata internamente per migliorare la tracciabilità e ridurre gli errori nella produzione industriale.
Kyocera ha sviluppato un innovativo modulo di antenna a controllo di fase PAAM (Phased Array Antenna Module) in grado di creare simultaneamente più fasci in diverse direzioni e a diverse frequenze.
A Mecspe 2025, Yaskawa mostrerà soluzioni “powered by” Motoman oltre il proprio stand, offrendo ai visitatori un'ampia visione delle applicazioni robotiche sviluppate da partner.
OPEN MIND sarà a Mecspe Bologna dal 5 al 7 marzo 2025 (Padiglione 19Stand C46) per presentare la piattaforma che rende centrale la produzione nella nuova industria digitale.