Mobile Industrial Robots lancia il robot mobile collaborativo MC600, in grado di gestire carichi utili di 600 kg, combinando la base mobile MiR600 con i bracci Universal Robots UR20/UR30 per l'automazione industriale.
igubal ESQM 2.0 è il supporto di nuova generazione esente da lubrificazione e da manutenzione, progettato da igus per ottimizzare il funzionamento degli inseguitori solari.
I nuovi controller MC 3602 B e MC 3606 B supportano motori DC, brushless, lineari e passo-passo, offrendo un'integrazione semplificata e una maggiore flessibilità per diverse applicazioni.
L'ultima versione del software di simulazione multifisica introduce l’Electric Discharge Module, simulazioni accelerate grazie alle GPU e altri aggiornamenti che migliorano la produttività della modellazione.
Werfen migliora la produzione di reagenti diagnostici con la linea automatizzata MACCO dotata di robot SCARA e sistemi di visione OMRON, ottenendo risultati più rapidi, sicuri e di qualità superiore.
La serie TFP aggiornata, dotata di una valvola pilota di nuova generazione, offre una risposta più rapida del 30%, portate migliorate e connettività digitale avanzata per applicazioni di precisione.
La gamma dedicata al PLR evolve ancora con il lancio di un nuovo modello programmabile presentato in anteprima esclusiva a Norimberga durante l’ultima edizione di SPS.
L’impegno nel super calcolo è al centro della strategia di decarbonizzazione di Eni e della realizzazione e crescita dei nuovi business legati alla transizione.
Una nuova ricerca rivela che i CEO dei principali paesi europei stanno modificando tempistiche e investimenti verso gli obiettivi net zero, mentre le aziende continuano a lottare per bilanciare redditività e sostenibilità in un mercato energetico volatile.