www.industria-online.com

Schmalz lancia i sistemi di presa a zona FA-X e FA-M

Schmalz introduce l’FA-X con generatore di vuoto integrato e l’FA-M per fonti esterne, riducendo il consumo energetico dell’80% e consentendo una manipolazione flessibile e affidabile di materiali diversi.

  www.schmalz.com
Schmalz lancia i sistemi di presa a zona FA-X e FA-M
I sistemi di presa a vuoto ad area FA-X / FA-M gestiscono pezzi diversi in modo preciso e con grande utilizzazione di energia.

Se si desidera pallettizzare, depallettizzare, prelevare o selezionare automaticamente, è necessario gestire pezzi diversi in modo sicuro ed efficiente. Questa è una vera sfida nella logistica, nel processo del legno e nell'imballaggio. Con i sistemi di presa a vuoto ad area FA-X e FA-M, Schmalz presenta una soluzione flessibile ed efficiente dal punto di vista energetico. Le applicazioni li utilizzano per movimentare pezzi in legno, lamiera, vetro e plastica. Questi possono anche essere porosi, flessibili e di forma irregolare. Grazie al loro peso ridotto e ai contorni minimi che interferiscono, gli attuatori finali sono ideali per i bracci robotici. I sistemi di presa di superficie sono ottimizzati per processi sostenibili e per un handling versatile dei materiali e offrono il massimo rendimento con il minimo consumo.

Tecnologia intelligente per processi sostenibili
I sistemi di presa a vuoto sono dotati di un booster de vuoto che garantisce cicli molto brevi. La variante FA-X ha un generatore di vuoto integrato, mentre il modello FA-M è progettato per fonti di vuoto esterne. Sono disponibili sia con ventose che con una guarnizione flessibile in espanso con pellicola adesiva. Entrambi i sistemi di presa ad area offrono varianti per diverse esigenze: dalla versione base a quella intelligente con display LED, sistema a risparmio energetico e sensori integrati. Il modello intelligente mostra i dati sul consumo di energia e sullo stato del sistema direttamente sul display, ma li invia anche a uno smartphone tramite IO-Link o un'app. Questo permette alle aziende di tenere sempre sotto controllo i processi e di ottimizzare gli intervalli di manutenzione in modo mirato.


Schmalz lancia i sistemi di presa a zona FA-X e FA-M
Il display LED opzionale informa l'utente, ad esempio, sul controllo dell'energia e del monitoraggio delle condizioni.

Risparmiare energia, abbassare i costi
La funzione di risparmio energetico riduce il consumo di energia fino all'80%, in quanto le singole linee di ugelli possono essere lattina in modo mirato. In questo modo non solo si riducono i costi di gestione, ma si risparmiano anche le risorse. I tempi di inattività costano. Per questo Schmalz punta sulla semplicità della manutenzione: gli operatori possono sostituire la guarnizione in espanso in pochi minuti grazie alla pellicola adesiva Quick-Change. L'eiettore è facilmente accessibile. Come optional, un sistema di sensori integrato nella guarnizione in espanso rileva se il pezzo è stato afferrato correttamente, aumentando l'affidabilità del processo e riducendo al minimo gli scarti.

Con i sistemi di presa a vuoto ad area FA-X / FA-M, Schmalz offre una soluzione che automatizza i processi, abbassa i costi di gestione e rende la produzione adatta al futuro. I clienti beneficiano di una tecnologia flessibile, di facile manutenzione e con un dispositivo di allarme che può essere integrato senza problemi nei sistemi esistenti.

www.schmalz.com

  Richiedi maggiori informazioni…

LinkedIn
Pinterest

Unisciti agli oltre 155.000 follower di IMP