www.industria-online.com

Il nuovo volto del ricondizionamento

Insieme ai suoi clienti, Seco, parte del gruppo Sandvik, sta ridefinendo la gestione e l'utilizzo degli utensili da taglio, promuovendo maggiore efficienza e sostenibilità nell'intero ciclo di vita del prodotto.

  www.secotools.com


Uno dei contributi chiave è il programma di ricondizionamento di Seco per utensili in metallo duro integrale, che aiuta i clienti a ridurre sia l'impatto ambientale sia i costi degli utensili. Grazie ai nostri servizi di ricondizionamento avanzati, Seco non solo prolunga la durata degli utensili, ma apre anche la strada a una produzione più intelligente, efficiente e sostenibile.

Perché il ricondizionamento è più importante che mai
Tradizionalmente, gli utensili in metallo duro integrale usurati venivano scartati, con conseguenti costi operativi elevati e un maggiore impatto ambientale. Il programma di ricondizionamento di Seco offre un'alternativa convincente: ripristinare la qualità originale degli utensili e prolungarne la durata, garantendo al contempo prestazioni pari a quelle dell'utensile nuovo. Riportando gli utensili alla geometria e al rivestimento originali e prolungandone il ciclo di vita, si riducono significativamente il consumo di materie prime e
l'impatto ambientale, abbassando allo stesso tempo i costi degli utensili da taglio.

Ma i vantaggi vanno oltre. I rischi geopolitici in corso continuano a interrompere le catene di approvvigionamento globali, evidenziando l'importanza della prossimità ai produttori. Un sistema di ricondizionamento più localizzato non solo riduce i tempi di consegna, ma supporta anche obiettivi di sostenibilità più ampi, migliorando l'efficienza ambientale e operativa. Seco continua a espandere la propria presenza globale nel ricondizionamento, con capacità complete nelle regioni chiave. Oltre ai servizi di rigenerazione, Seco dispone anche di un proprio programma di riciclo per utensili in metallo duro. Quando gli utensili sono troppo usurati per essere rigenerati, li ritiriamo e ci assicuriamo che vengano riciclati in modo responsabile per creare nuovi prodotti.

Digitalizzazione con i codici Data Matrix
Un elemento chiave nella trasformazione dell'offerta di utensili in metallo duro integrale di Seco è la tracciabilità digitale, abilitata dai codici Data Matrix. Un codice a matrice inciso al laser consente di tracciare ogni utensile individuale lungo il suo intero ciclo di vita, dalla produzione al ricondizionamento, fino al riciclo.

La tracciabilità digitale offre una visione in tempo reale dello stato di ogni utensile nel ciclo di ricondizionamento, risparmiando tempo, riducendo i costi e permettendo decisioni più intelligenti. Questa tracciabilità avanzata consente ai clienti di massimizzare l'utilizzo degli utensili, ottimizzare i processi di lavorazione e ridurre i costi operativi complessivi. Non si tratta solo di tracciare, bensì di abilitare un'efficienza basata sui dati.

Seco sta implementando l'integrazione dei codici Data Matrix per garantire la piena tracciabilità del ciclo di vita degli utensili. Il risultato? Un processo intelligente e semplificato che porta benefici alle tue operazioni fin dal primo giorno.

Verso un futuro più resiliente
Man mano che il panorama manifatturiero continua a evolversi, Seco si posiziona per offrire prodotti e servizi sostenibili e ad alto valore aggiunto. Combinando capacità avanzate di ricondizionamento con dati e analisi, Seco consente ai clienti di costruire sistemi produttivi più intelligenti, efficienti e resilienti.
Nel panorama industriale odierno, il ricondizionamento non è più solo una misura di risparmio: è un motore strategico di competitività per i produttori di tutti i settori.

 

For the latest innovations and cutting-edge products, visit www.secotools.com.



Il nuovo volto del ricondizionamento
Solid End Mill

  Richiedi maggiori informazioni…

LinkedIn
Pinterest

Unisciti agli oltre 155.000 follower di IMP