Isoclima – leader mondiale nella progettazione e produzione di soluzioni in vetro personalizzate ad alte prestazioni – si affida a Gefran per il controllo e la termoregolazione dei suoi impianti per la lavorazione del vetro piano. Una collaborazione nata con la fornitura di componenti, consolidata nel tempo grazie all’esperienza e al know-how di Gefran Soluzioni nella progettazione e realizzazione di sistemi di automazione, quadri elettrici e software su misura, sia per nuovi impianti che per retrofit.
Parker Hannifin, leader mondiale nelle tecnologie di movimentazione e controllo, sta effettuando il lancio dei tubi convoluti PTFE 2030T-V70CON, forniti da Polymer Home Division Europe. Questo nuovo prodotto avanzato è ideale per una vasta gamma di applicazioni esigenti, come quelle che comportano fluidi aggressivi, alta pressione, stress meccanico, alta temperatura, corrosione o raggi UV. Altri tipi di tubi flessibili hanno caratteristiche limitate e spesso non riescono a superare queste sfide.
Schneider Electric, leader nella trasformazione digitale della gestione dell’energia e dell’automazione, presenta Acti9 AFDD: una nuova gamma di interruttori modulari con protezione contro l’arco elettrico.
Lo specialista di azionamenti maxon presenta un nuovo motore BLDC frameless con il rispettivo encoder che offre vantaggi esclusivi soprattutto nelle applicazioni dinamiche. Contemporanea-mente viene presentata una nuova serie di motori flat ECX per le più svariate applicazioni di ro-botica. Questo introduce l’arrivo sul mercato di diverse soluzioni per i progettisti che si trovano ad affrontare spazi ridotti
Il modulo di ingresso analogico sicuro SAI 041 espande il sistema di sicurezza modulare S-DIAS di SIGMATEK. Quattro ingressi analogici in corrente con un campo di misura da 4-20 mA e una risoluzione di 16 bit, così come l'alimentazione del sensore da 24 V sono integrati nel modulo DIN da 25 mm.
3D Systems (NYSE:DDD) annuncia una serie di innovazioni progettate per migliorare le prestazioni dei clienti e per accelerare i progressi nei diversi settori. L’azienda sta introducendo tecnologie di stampa 3D a resa elevata, una nuova partnership per fornire la migliore post-elaborazione del settore, un software di produzione additiva migliorato e un nuovo fotopolimero ad alte prestazioni. Unendo queste recenti innovazioni e le competenze dell’Application Innovation Group (AIG), 3D Systems aiuta i clienti a superare i limiti, per migliorare le prestazioni di produzione additiva (PA) e la produttività nei settori sanitario e industriale.
Come primo consorzio di questo genere viene posta l’attenzione sul ruolo fondamentale degli oceani nella lotta contro il cambiamento climatico, per far progredire la conoscenza e sviluppare nuove soluzioni per l’equilibrio fra oceani e clima.
Poiché le installazioni di robot continuano a crescere, sempre più progettisti stanno specificando i cuscinetti a sezione sottile Reali-Slim affinché possano risparmiare spazio e peso. Meno peso permette ai robot di massimizzare il carico utile e ridurre l’inerzia, migliorando la risposta e ottimizzando così i requisiti di potenza. I componenti compatti permettono loro di soddisfare i severi requisiti di spazio.
Schaeffler, fornitore automotive e industrial, ha siglato un accordo con la start-up svedese H2greensteel per acquistare ogni anno a partire dal 2025, 100.000 tonnellate di acciaio a impatto zero, prodotto utilizzando idrogeno. Questo rende Schaeffler il primo fornitore Tier 1 al mondo ad essere cliente dell’innovativa start-up. L’accordo è stipulato a lungo temine e include la fornitura di nastri d’acciaio.